Dopo il pareggio di venerdì sera tra Cagliari e Venezia, la settima giornata di Serie A è proseguita in questo sabato 2 ottobre con altre tre sfide. L’ultima di queste ha visto l’Inter di Simone Inzaghi battere in rimonta per 2-1 il Sassuolo con le reti di Dzeko e Lautaro Martinez. In precedenza, nel match delle ore 18:00, la Juventus di Allegri ha piegato 1-0 il Torino nel Derby della Mole, grazie ad una rete nel finale di Locatelli (86′), centrando il terzo successo di fila in campionato. Infine la Salernitana, nella partita dell’Arechi giocata alle ore 15:00, ha ottenuto la prima vittoria stagionale battendo 1-0 il Genoa.

Sassuolo-Inter 1-2

Prima frazione di gioco molto difficile per l’Inter, quasi sempre in ritardo sul pallone e con un Sassuolo intenso al contrario. La prima occasione di Barella al 6′ è un flash momentaneo, visto che i neroverdi ben presto prendono in mano il gioco. Prima ci prova Defrel, poi Chiriches. E l’occasione giusta per sbloccare arriva fra il 21’ ed il 22’: Barella sbaglia un passaggio in uscita e favorisce l’affondo di Boga, che punta Skriniar e viene steso dallo stesso slovacco in area. Rigore netto che Berardi trasforma incrociando il sinistro. Nel finale di tempo Consigli è bravo su Barella, così come Handanovic su Berardi.

La ripresa si apre con un Sassuolo ancora arrembante e che sfiora il raddoppio in due occasioni, con Rogerio e Boga. I padroni di casa però non aumentano il proprio vantaggio e Inzaghi al 58′ opera quattro cambi inserendo Darmian, Dimarco, Vidal e Dzeko, al posto di Dumfries, Bastoni, Calhanoglu e Correa. Nemmeno il tempo di annotare i cambi e l’Inter trova l’1-1: gran cross ad aggirare la difesa di Perisic, sul secondo palo Dzeko tra Ferrari e Consigli infila di testa la porta. L’inerzia cambia totalmente, il Sassuolo non riesce più a giocare disinvolto e l’Inter al 78′ opera il sorpasso: pallone filtrante di Brozovic per Dzeko, il bosniaco anticipa Consigli e viene atterrato per il secondo penalty di serata. Dal dischetto Lautaro Martinez apre l’interno destro e fa 2-1.

Torino-Juventus 0-1

esultanza gol Manuel Locatelli, Torino-Juventus

La Juventus ha invece conquistato la terza vittoria di fila in campionato, dopo quelle contro Spezia e Sampdoria, grazie all’1-0 contro il Torino nell’atteso Derby della Mole. Un match equilibrato nel primo tempo, con granata più pericolosi, ma che nella ripresa ha visto crescere i bianconeri sino a trovare la rete decisiva con un tiro a giro di Locatelli al minuto 86. Con questo successo, il secondo consecutivo senza subire gol dopo l’1-0 al Chelsea in Champions League, Chiesa e soci sono saliti a quota 11 punti, lasciando il Torino a 8. Al termine del match il tecnico dei bianconeri, Massimiliano Allegri, ha dichiarato:

“All’inizio abbiamo perso troppe palle sulle diagonali dove il centravanti oggi doveva essere il regista della squadra. Nel secondo tempo loro sono calati e noi ci siamo mossi di più. Quando giochi con una squadra a uomo più ti muovi più gli togli riferimenti. Credo che questa squadra nelle ultime settimane abbia trovato lo spirito giusto, la voglia di difendere quando si difendere. Mi sarebbe dispiaciuto non vincere una partita giocata così, forse a parte il primo tempo contro il Milan è stata la migliore. Locatelli? Si è inserito bene, ha tanti margini di miglioramento. Inizia a vedere un po’ più sul lungo e sulle giocate si mette nella posizione di regista. È bravo, ha tecnica”.

Salernitana-Genoa 1-0

Come detto in apertura la Salernitana ha conquistato la prima vittoria stagionale, salendo a 4 punti in classifica e lasciando l’ultima piazza al Cagliari, nell’1-0 casalingo contro il Genoa. Il match dell’Arechi è stato deciso dalla rete di Milan Djuric arrivata al minuto 66, col bosniaco entrato poco prima al posto di Simy. Brutto passo falso invece per i liguri di Ballardini, rimasti fermi a quota 5. Ovviamente grande soddisfazione a fine match per il tecnico dei campani Fabrizio Castori:

“Vittoria importantissima, che inseguivamo da tre o quattro partite dove però non erano arrivati i risultati. Ma dovevamo insistere e continuare sulla strada tracciata, prima o poi questa vittoria doveva arrivare. La notizia di oggi è non aver subito gol. Ma già col Sassuolo, avevamo fatto passi avanti. L’importante in Serie A è non prendere gol. Poi oggi abbiamo avuto pazienza, non siamo andati in ansia. Non abbiamo avuto fretta nel cercare il gol, che poi è arrivato infatti. Ribery? E’ sempre una sorpresa, ha una passione straordinaria ed è un esempio per i giovani. In campo dà tutto e non si risparmia”.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A