La Serie A 2022/2023 è partita in questo sabato 13 agosto con quattro anticipi giocati in due fasce orarie. Negli ultimi due l’Inter passa in extremis sul campo del Lecce (2-1 firmato Dumfries al 95′), mentre il Torino ha piegato il Monza per 2-1 all’U-Power Stadium. Nelle sfide del tardo pomeriggio invece, i campioni d’Italia in carica del Milan hanno battuto per 4-2 l’Udinese (protagonista Rebic con una doppietta), mentre l’Atalanta, pur soffrendo nella ripresa, ha espugnato per 2-0 il campo della Sampdoria.

Lecce-Inter 1-2

L’Inter parte forte e al 2′ è già in vantaggio: Dimarco mette un pallone verso il secondo palo per Darmian, che gioca di sponda al centro nella zona di Lukaku che, da due passi, batte Falcone con un preciso colpo di testa. La prima parte di match è un dominio nerazzurro, ma col torto di non chiudere i conti. Infatti il Lecce col passare dei minuti prende fiducia, restando in partita. E ad inizio ripresa arriva immediato l’1-1, minuto 48: ripartenza sulla corsia mancina, Di Francesco imbuca per Ceesay che da posizione defilata conclude col sinistro in diagonale bucando Handanovic.

A quel punto l’Inter si rituffa in avanti, con Inzaghi che si gioca anche la carta Dzeko nel tridente con Lukaku e Lautaro. In campo anche Dumfries che al 69′ colpisce un palo di testa. Ma anche il Lecce non sta a guardare, con Banda che impegna severamente Handanovic. Il finale di match è un assalto nerazzurro alla porta di Falcone, con quest’ultimo che salva i suoi in almeno tre circostanze con altrettanti interventi di spessore. Ma in extremis l’Inter trova la rete della vittoria con Dumfries al 95′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Monza-Torino 1-2

L’esordio del Monza in Serie A non è di quelli da ricordare, con i brianzoli sconfitti in casa dal Torino per 2-1. I granata, dopo un avvio prudente, prendono campo e prima dell’intervallo trovano la rete dello 0-1 con l’ultimo arrivato Miranchuk al 43′: azione avviata da Linetty e Radonjic e chiusa dall’ex Atalanta, che si presenta subito con il gol. Ad inizio ripresa c’è subito in campo Vlasic al posto proprio del momentaneo match-winner (piccolo problema fisico per lui), con gli ospiti che al 66′ trovano anche lo 0-2 con Sanabria: Carboni svirgola un pallone, sfruttato al massimo da Ricci che lo serve sul secondo palo per Sanabria che batte in acrobazia Di Gregorio. Solo nei secondi finali arriva la rete del Monza, comunque storica, a firma Dany Mota (95′).

esultanza gol Rebic, Milan-Udinese

Milan-Udinese 4-2

Esordio scoppiettante e spettacolare per il Milan campione d’Italia in carica, con i rossoneri che si sono imposti per 4-2 contro l’Udinese al Meazza. Una sfida che gli ospiti hanno sbloccato al 2′ col colpo di testa di Becao, subendo però la reazione dei padroni di casa a segno con Theo Hernandez (rigore all’11’) e Rebic al 15′. Ma prima dell’intervallo è Masina a firmare il 2-2 con un bellissimo colpo di testa in tuffo. Ad inizio ripresa però, sfruttando un pasticcio difensivo friulano, è Brahim Diaz a siglare il 3-2 (46′), prima del poker ancora di Rebic al 68′.

A fine match sono arrivate le parole del tecnico rossonero Stefano Pioli: “Possiamo e dobbiamo giocare meglio, abbiamo giocato da squadra con ritmo per novantacinque minuti. Abbiamo segnato quattro gol e sono tanti, potevamo segnarne altri. Tante cose sono andate bene, altre sono andate meno bene ma avremo la possibilità di lavorare. Avevamo un grande desiderio di cominicare bene davanti ai nostri tifosi, ancora una volta ci hanno dato grande entusiasmo e grande energia. Di provare a battere un avversario che non avevamo battuto. Ci sono tante cose positive, ma dovremo risolvere qualche imperfezione perché il livello del campionato è alto”.

Sampdoria-Atalanta 0-2

Inizia col piede giusto anche il campionato dell’Atalanta, anche se gli orobici hanno sofferto parecchio per portare a casa la vittoria contro la Sampdoria. Un punto di svolta arriva al 14′, quando i blucerchiati vanno avanti con Caputo, ma la rete viene annullata con l’ausilio del VAR per un contatto, ritenuto falloso ai danni dei liguri, tra Leris e Maehle. L’Atalanta si salva e al 26′ passa in vantaggio con Toloi. Nella ripresa i padroni di casa sfiorano il pari, colpendo prima un palo con Sabiri e poi una traversa con Qugliarella. Nei secondi finali, dopo una rete annullatagli all’89’ dal VAR, è Lookman a chiudere i conti al 96′.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A