Negli anticipi della quinta giornata di Serie A, primo turno infrasettimanale della stagione, l’Inter vince in rimonta per 3-1 all’Artemio Franchi contro la Fiorentina lanciando un messaggio chiaro a tutto il campionato. Bene anche l’Atalanta di Gasperini che supera in casa per 2-1 il Sassuolo, mentre Bologna-Genoa finisce 2-2 al Dall’Ara.
Fiorentina-Inter 1-3
La Fiorentina parte col piede pigiato sull’acceleratore con Handanovic decisivo al 10′ su Vlahovic: palla scodellata in area, un rimpallo favorisce il serbo che sa la trova sul piede e calcia nello stretto trovando la fantastica risposta del portiere sloveno. I primi venticinque minuti sono un monologo viola e al 23′ arriva il meritato 1-0: lancio in profondità per Nico Gonzalez sulla fascia sinistra, l’argentino supera Skriniar e confeziona un perfetto assist per Sottil sul secondo palo solo da depositare in rete. La reazione dell’Inter tarda un po’ ad arrivare, anche se al 37′ una bella trama offensiva porta alla rete del pari, ma Perisic è in posizione di offside sul tocco di Dzeko.
L’inizio di ripresa è però tutto di marca Inter che, nel giro di dieci minuti, ribalta il risultato. La rete dell’1-1 arriva al 52′: azione manovrata dei nerazzurri, rifinita da Barella per il destro incrociato di Darmian a battere Dragowski. La Fiorentina non fa temp a riorganizzarsi che si ritrova sotto al 55′: corner calciato da Calhanoglu e stacco aereo di Dzeko a insaccare nuovamente la porta viola. I padroni di casa, con Italiano che manda in campo diverse forze fresche, prova a rimettere in piedi il risultato, ma al 79′ Nico Gonzalez prima protesta e viene ammonito, poi applaude ironicamente l’arbitro Fabbri e arriva il secondo giallo, per l’espulsione inevitabile. E all’87’ l’Inter cala il tris in contropiede con Perisic chiudendo la contesa del Franchi.

Atalanta-Sassuolo 2-1
Partita divertente come da previsioni, con un primo tempo che si chiude sul 2-1 per l’Atalanta. Gli orobici partono forte e al 3′ arriva l’1-0: Malinovskyi sul lato destro mette dentro un traversone radente, trovando al centro dell’area neroverde Gosens, che tutto solo deposita in rete. Poco dopo Defrel sciupa una grande occasione per il pari, sparando alle stelle davanti a Musso. I padroni di casa in contropiede imperversano ma sbagliano anche tanto sotto porta. Non al 37′ quando Zappacosta insacca un perfetto diagonale, dopo una bellissima manovra corale. Per il Sassuolo si mette davvero in salita, ma al 44′ un sinistro potente da fuori di Berardi sorprende Musso per l’1-2. Il secondo tempo resta bello e vibrante, anche se le due squadre in fase conclusiva sprecano tanto.
Bologna-Genoa 2-2
La prima sfida della quinta giornata è quella che si è giocata nel tardo pomeriggio tra Bologna e Genoa. Il 2-2 dello stadio Dall’Ara si è concretizzato nel secondo tempo, dopo una prima frazione chiusa a reti inviolate. I felsinei sono andati due volte in vantaggio, con Hickey al 49′ e Arnautovic su rigore all’85’, ma sempre raggiunti dai liguri con Destro al 55′ e sempre su rigore da Criscito all’89’. Al termine del match tutto il rammarico in casa emiliana espresso dal tecnico Sinisa Mihajlovic: “Bonifazi ha subito lui fallo, anzi due ed erano netti. Nel cadere si è appoggiato sull’avversario, niente di più. Il rigore non ci sta, bisogna valutare bene gli episodi. Mi dispiace per i ragazzi che hanno fatto di tutto per vincere. Loro sono un’ottima squadra ma non ci hanno creato grossi pericoli. Nel primo tempo eravamo un po’ tesi, ma poi nel secondo ci siamo ripresi. Dispiace, non c’è altro da dire”.