La 27esima giornata di Serie A si è aperta con i due anticipi in programma: nell’ultimo di questi l’Inter ha impattato a reti inviolate sul campo del Genoa, mentre in precedenza solo 1-1 del Milan contro l’Udinese al Meazza. E così in classifica i rossoneri con 57 punti sono sempre in vetta a più due sui nerazzurri, in attesa dell’impegno del Napoli di domenica sera all’Olimpico contro la Lazio.

Genoa-Inter 0-0

Primo tempo giocato a grandi ritmi e due grandi occasioni in avvio, una per parte. La prima è dell’Inter al 6′ con Calhanoglu, destro a fil di palo, la seconda per il Genoa con Gudmundsson al 7′ che davanti ad Handanovic mette di un soffio a lato. I padroni di casa pressano altissimo per un quarto d’ora, poi i nerazzurri cercano di imporre la propria superiorità, ma mancando di precisione negli ultimi venti metri. Anche in fase di conclusione, come al 33′ con Dumfries che mette alto da ottima posizione. All’intervallo si va sul punteggio di 0-0, risultato che servirebbe poco ad entrambe per i rispettivi obiettivi.

La ripresa si apre senza cambi, anche se il Genoa perde per infortunio Maksimovic e poi anche Cambiaso (entrato proprio al posto del serbo). L’Inter fatica a creare gioco, anche se al 62′ va a centimetri dal gol: calcio d’angolo battuto da Calhanoglu, D’Ambrosio colpisce di testa tra due giocatori rossoblu ma il pallone colpisce la traversa. I liguri giocano un match molto aggressivo e quando possono provano a fare male all’Inter come al 71′, con Calafiori che di sinistro minaccia la porta di Handanovic. Poco dopo Inzaghi manda in campo Vidal per Calhanoglu e Lautaro Martinez per Sanchez. L’all-in si chiama Caicedo all’87’ al posto di D’Ambrosio, ma non succede altro. Finisce senza reti.

Milan-Udinese 1-1

gol Udogie, Milan-Udinese

Dopo il 2-2 sul campo della Salernitana, il Milan si ferma ancora e non va oltre l’1-1 casalingo contro l’Udinese. Un match che i rossoneri hanno sbloccato nel primo tempo con la rete di Leao, subendo il pari friulano nella ripresa con Udogie. Ma su quest’ultimo gol pende una dubbia decisione del VAR, con un tocco di braccio dell’esterno bianconero non ravvisato. E a fine match il direttore dell’area tecnica del club rossonero, Paolo Maldini, ha attaccato: “Partirei dalla nostra prestazione. Non siamo perfetti, così come non lo sono le altre visto che siamo ancora primi. I nostri difetti sono venuti fuori, siamo poco brillanti. Sia oggi che a Salerno siamo andati in vantaggio, che è la cosa più difficile, ma poi ci siamo fatti rimontare.

Il VAR dovrebbe togliere i dubbi, usato così fa male perché non è la prima volta. E’ un episodio evidente, chi decide deve capire di calcio. E dico un’altra cosa: il Milan è in testa e non può avere sempre un arbitro esordiente a San Siro (Matteo Marchetti, ndr). Non è facile arbitrare a San Siro. Purtroppo l’arbitro ha fatto degli errori, si è giocato pochissimo”. Con questo pari il Milan è rimasto al comando della classifica con 57 punti, ma con l’Inter che deve recuperare un match e il Napoli che, vincendo in casa della Lazio, potrebbe perfezionare l’aggancio.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A