La 26esima giornata della Serie A 2022/2023 è proseguita in questo sabato 11 marzo con altri tre anticipi, dopo il successo dello Spezia contro l’Inter di venerdì sera. Nell’ultimo, quello giocato allo stadio Renato Dall’Ara, la Lazio di Maurizio Sarri ha pareggiato a reti inviolate sul campo del Bologna, non riuscendo ad agganciare il secondo posto in classifica. In precedenza il Napoli ha ripreso la propria corsa solitaria in vetta al campionato, battendo per 2-0 l’Atalanta, mentre nel primo pomeriggio l’Udinese ha sconfitto per 1-0 l’Empoli al Castellani.

Bologna-Lazio 0-0

Il primo tempo del Dall’Ara regala buone giocate e anche occasioni, ma all’intervallo si va a reti inviolate. A centrocampo si lotta molto, la Lazio cerca di tenere maggiormente il pallone ma la grande chance per sbloccare il punteggio arriva al 28′ per il Bologna: cross insidioso di Kyriakopoulos che trova in area Ferguson, ma lo scozzese di testa colpisce un clamoroso palo. Poco dopo ci prova Barrow con un destro diretto all’angolino, tuttavia Provedel è reattivo salvando in corner. Al 35′ la doppia occasione Lazio con Felipe Anderson e Luis Alberto che si vedono dire no da un Skorupski in formato super.

La ripresa si apre senza cambi, ma anche con ritmi più bassi. Al 57′ primo cambio per il Bologna con Zirkzee a prendere il posto di Kyriakopoulos, poi al 62′ dentro anche Medel e Pyyhtiä. Dall’altra parte Sarri risponde con Basic per Luis Alberto. Di occasioni non ne arrivano sino all’82’, quando Barrow con un destro poderoso dalla distanza non sfiora l’incrocio dei pali, mancando di un soffio il bersaglio. Nel finale non succede altro, per un pareggio a reti inviolate sostanzialmente giusto.

Napoli-Atalanta 2-0

Gol Rrhamani, Napoli-Atalanta

Il Napoli ha subito cancellato il ko di settimana scorsa con la Lazio, ritrovando sorriso e vittoria nel 2-0 casalingo contro l’Atalanta. I partenopei hanno avuto sempre il controllo della partita, pur chiudendo sullo 0-0 la prima frazione. Poi nella ripresa i padroni di casa hanno cambiato passo sbloccando il risultato in avvio di ripresa col solito Kvaratskhelia (60′), autore di uno ‘slalom’ tra i difensori nerazzurri prima di scaricare alle spalle di Musso. E nel finale, minuto 77, è arrivato anche il 2-0 siglato da Rrahmani. Un successo che ha portato gli azzurri a quota 68 punti, mentre gli orobici di Gasperini sono rimasti fermi con 42 punti. A fine match Luciano Spalletti ha dichiarato:

“Dobbiamo continuare a mantenere i piedi per terra per provare a vivere momenti indimenticabili. Le gare vanno giocate, ci sono avversari che sanno come fare. Ho rispetto del lavoro di Gasperini, anche quest’anno sta facendo un campionato importante con coraggio e qualità. Come descrivere il gol di Kvara? Gli faccio i complimenti per la qualità della partita che ha fatto, si è trovato due volte davanti al portiere. Ha creato sempre pericolo, ha fatto un gol degno di Maradona. Questa qualità di avvolgere il pallone nello stretto, per portarselo a calciare in porta con quella rapidità d’esecuzione. Quando ti guarda in faccia e ti viene a puntare diventa devastante, questa volta si può scomodare il più forte del mondo”.

Empoli-Udinese 0-1

Nel primo match di giornata è maturata la vittoria per 1-0 dell’Udinese contro l’Empoli. La sfida del Castellani, dopo un primo tempo senza reti, ha visto gli ospiti sbloccare il punteggio al 54′ con Becao, sfruttando anche la deviazione di Luperto sul proprio colpo di testa. Con questo successo i bianconeri sono saliti a quota 35 punti, mentre gli azzurri di Zanetti sono rimasti fermi a quota 28. A fine match il tecnico dei friulani, Andrea Sottil, ha commentato:

“Non arrivava da tempo la vittoria e non è facile gestire questi momenti. Ma sono stati bravi tutti, la squadra ha sempre offerto buone prestazioni. Questo è un campo difficile, siamo andati meritatamente in vantaggio e ci siamo forse abbassati troppo dopo. Penso che abbiamo meritato la vittoria. Qual è la nostra ambizione? Abbiamo 35 punti, si è vinto tanto subito e quindi sembra un’eternità. Ci godiamo il settimo posto, meritiamo questa classifica”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A