La 21esima giornata della Serie A 2022/2023 si è aperta in questo sabato 4 febbraio con tre anticipi. Nell’ultimo, giocata al Mapei Stadium di Reggio Emilia, l’Atalanta ha perso per 1-0 sul campo del Sassuolo, con gli emiliani che dunque bissano il successo di settimana scorsa col Milan. In precedenza la Roma di José Mourinho ha battuto all’Olimpico per 2-0 l’Empoli, mentre il Lecce ha espugnato sempre con lo stesso risultato il campo della Cremonese.

Sassuolo-Atalanta 1-0

La sfida del Mapei Stadium vede il Sassuolo partire bene e sfiorare il gol al 7′, ma Defrel si vede negare la gioia della rete dal bel guizzo di Musso che salva i suoi. Poco dopo il portiere argentino è reattivo anche sul sinistro da posizione defilata di Mateus Henrique. L’Atalanta non riesce a giocare in maniera fluida e le cose si complicano ulteriormente per gli orobici alla mezz’ora quando restano in 10 uomini. Infatti Maehle, nel tentativo di recuperare la sfera dai piedi di Berardi, si getta in scivolata colpendo piuttosto duramente il fantasista del Sassuolo. L’arbitro Marcenaro estrae il giallo per il difensore, ma dopo un check con il VAR viene richiamato al monitor e decide di cambiare la sua decisione, estraendo il cartellino rosso per il danese. Gasperini corre subito ai ripari, richiamando Ederson in panchina e inserendo Ruggeri a sinistra.

La ripresa si apre con Boga al posto di Lookman negli ospiti e Marchizza per Rogerio nei padroni di casa, ma anche con un Sassuolo sempre più pressante col passare dei minuti. Gasperini cerca anche peso in avanti nel tentativo di difendere qualche pallone, ma prima di inserire Zapata è il Sassuolo a sbloccare il risultato al 55′: fa tutto Laurienté che parte da sinistra, si accentra entrando in area e fa partire un destro a giro sul palo lontano che batte Musso. Gli ospiti reagiscono e si rendono pericolosi con una punizione di Koopmeiners che Consigli respinge. Al 67′ Gasperini manda in campo Zapata e Pasalic, mentre Dionisi risponde con Bajrami per Henrique. E proprio l’ex Empoli ha sul sinistro il pallone del 2-0 all’82’, ma Musso dice no. Dall’altra parte è minaccioso Zapata poco dopo, ma la sua torsione aerea finisce alta. E per l’Atalanta finisce male, con l’espulsione di Muriel al 96′ per proteste.

Roma-Empoli 2-0

Gol Abraham 2-0, Roma-Empoli

La Roma, dopo la sconfitta contro la Cremonese in Coppa Italia costata l’eliminazione e il mancato approdo in semifinale, ha ritrovato il sorriso battendo nel 2-0 casalingo l’Empoli. Un match iniziato alla grande e con un avvio sprint, a conti fatti decisivo, contraddistinto dalle due reti di Ibanez al 2′ e Abraham al 6′ arrivate su altrettanti corner calciati dal mancino di Dybala. Con questo successo i capitolini sono saliti a 40 punti in classifica, agguantando momentaneamente l’Inter al secondo posto, mentre i toscani sono rimasti fermi a quota 26.

Al termine della sfida, il tecnico dei giallorossi, José Mourinho, ha commentato: “Oggi abbiamo fatto tre punti contro una squadra difficile. Anche a Zanetti ho detto che ha una grande squadra. Eliminazione in Coppa Italia? C’è gente allo stadio che non lo capisce o chi capisce fa finta di non capire, anche nella stampa. Facciamo sempre il massimo, lavoriamo tanto e oggi prima della partita ho detto al giocatore che dobbiamo entrare con lo zaino della frustrazione e della delusione dopo la sconfitta in Coppa Italia. Siamo solo noi. Facciamo sempre il massimo”.

Cremonese-Lecce 0-2

Nel primo match di giornata è arrivata invece l’importante successo esterno del Lecce sul campo della Cremonese, con i salentini che si sono imposti col punteggio di 2-0. la sfida dello Zini, dopo un primo tempo chiuso senza reti, ha visto gli ospiti colpire due volte con Baschirotto al 58′ e Strefezza al minuto 69. Una vittoria che ha portato i pugliesi a quota 23 punti, mentre i grigiorossi di Ballardini sono rimasti ultimi con solo 8 punti. A fine match il tecnico dei giallorossi, Marco Baroni, ha commentato:

“Le due battute d’arresto sono arrivate dopo le prestazioni più belle dell’anno, noi per fortuna ci concentriamo su quelle e non sui risultati. Oggi siamo andati ad aggredirli alti, abbiamo cercato di toglierli i riferimenti. Complimenti a tutti, chi ha giocato e chi no. Oggi era importante non perdere di convinzione, entusiasmo, perché la squadra è la più giovane del campionato e la quinta più giovane d’Europa. Quando alleni ragazzi così giovani l’entusiasmo è fondamentale. Baschirotto? Deve continuare a lavorare con umiltà e a crescere, ha impattato in maniera incredibile in campionato e in un ruolo che non era suo. Lui come i suoi compagni si costruisce le prestazioni nel corso della settimana”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A