La 18esima giornata della Serie A 2022/2023, dopo il largo successo del Napoli sulla Juventus, è proseguita in questo sabato 14 gennaio con altre tre sfide. Nell’ultima giocata allo stadio Giuseppe Meazza l’Inter ha piegato di misura il Verona per 1-0 con la rete in avvio di Lautaro Martinez. In precedenza il Milan ha evitato il ko sul campo del Lecce (rimontando da 2-0 a 2-2), mentre il Monza ha espugnato lo Zini battendo per 3-2 la Cremonese.
Inter-Verona 1-0
La sfida del Meazza si sblocca subito visto che al 3′ l’Inter è già in vantaggio: percussione di Mkhitaryan che apre la difesa veronese e serve Dimarco dentro l’area, il tiro respinto viene raccolto da Lautaro Martinez che anticipa la chiusura della retroguardia scaligera e con un fendente mancino fa secco Montipò. A quel punto il Verona prova a reagire, riuscendo a tenere chiusi i nerazzurri nella propria metà campo. Il punteggio resta così in bilico anche nella ripresa, con un Verona che continua a crederci nonostante lo scorrere del tempo. Dall’altra parte l’Inter non affonda mai con grande convinzione, con Inzaghi che manda in campo anche i vari Gosens, Barella e Correa. I nerazzurri provano a chiuderla e sfiorano il raddoppio all’81’ con un destro da limite di Asslani che termina di un soffio a lato. Finisce 1-0 per l’Inter.
Lecce-Milan 2-2

Un Milan ‘bruttissimo’ nel primo tempo e poi rialzatosi nella ripresa, ha evitato la sconfitta nel 2-2 finale del Via del Mare contro il Lecce. La prima frazione è dominata dai giallorossi, andati a segno con l’autorete di Theo Hernandez al 3′ e Baschirotto al 23′. Nella ripresa, complice il comprensibile calo dei salentini, è arrivata la rimonta del Milan con le firme di Leao al 58′ e Calabria al 71′. Con questo pari però la formazione rossonera è scivolata a meno nove dal Napoli capolista, attualmente con 38 punti al secondo posto solitario. In conferenza stampa il tecnico milanista Stefano Pioli ha commentato:
“Nel primo tempo abbiamo sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, abbiamo avuto poi una buona reazione, potevamo anche vincerla ma dobbiamo fare sicuramente meglio. Non venivamo da vittore, venivamo dai risultati con Roma e Torino. L’errore sul primo gol è stato evidente, ha complicato la partita ma abbiamo la qualità per tenere il campo come il secondo tempo. Sul mercato? La società si è già espressa, a breve recuperiamo Rebic e c’è Origi e spero di recuperare presto Ibrahimovic. Siamo pronti, non abbiamo mancanze nell’organico”.
Cremonese-Monza 2-3
Nel primo match di giornata invece, il Monza si è imposto per 3-2 allo Zini contro la Cremonese (rete iniziale di Ciurria e doppietta di Caprari per il momentaneo 0-3 al 55′), salendo a quota 21 punti e confermando la crescita complessiva della squadra biancorossa. Dall’altra parte grigiorossi (in gol con Ciofani e Dessers) punteggio sempre più ultimi a quota 7 punti, con l’esonero di Massimiliano Alvini già comunicato ufficialmente per provare a dare una scossa (al suo posto scelto Davide Ballardini). A fine match le parole del tecnico dei brianzoli Raffaele Palladino:
“Ci aspettavamo una partita anche sporca, di duelli e d’intensità. Sapevamo che poteva incanalarsi così, soprattutto dopo un grande approccio. Ci tenevo tanto, i ragazzi sono entrati benissimo in partita andando in vantaggio. Poi la Cremonese ha reagito e ci ha messo in difficoltà, mentre noi ci siamo abbassati e non abbiamo sfruttato bene tante ripartenze. Per me la nostra salvezza equivale ad uno scudetto. Siamo una neopromossa e il primo anno in A è sempre il più difficile. Siamo in crescita e non dobbiamo farci distogliere dal nostro obiettivo che è la salvezza”.