La 37esima giornata di Serie A si è aperta con quattro anticipi in questo sabato 14 maggio. Nell’ultima sfida giocata la Roma di Mourinho non è andata oltre il pareggio per 1-1 all’Olimpico contro il Venezia, con i lagunari già retrocessi. In precedenza, partite delle ore 18:00, scatto salvezza per lo Spezia di Motta col 3-2 sul campo dell’Udinese e successo del Torino per 1-0 a Verona. Il turno si era invece aperto alle ore 15:00 col pareggio per 1-1 tra Empoli e Salernitana.

Roma-Venezia 1-1

La sfida dell’Olimpico si sblocca dopo appena 50 secondi per merito del Venezia, nonostante i lagunari sappiano già di essere retrocessi aritmeticamente: cross di Aramu dalla destra verso Okereke che, di testa, gira verso lo specchio della porta bucando Rui Patricio. Roma colpita a freddo, ma da lì in poi è un assedio alla porta di Mäenpää. I giallorossi non sono nemmeno fortunati, colpendo una traversa con Pellegrini su punizione (e non sarà l’unica). Le occasioni non mancano, specie dopo l’espulsione di Kiyine che colpisce a palla lontano Pellegrini.

L’assedio romanista prosegue nella ripresa, colpendo ancora due traverse con Cristante al 52′ e ancora Pellegrini al 56′. Il gol del meritato 1-1 arriva al 76′: Maenpaa in uscita salva su Pellegrini, ma sul pallone vagante in area si avventa Shomurodov che insacca col destro a porta sguarnita. I padroni di casa ovviamente non si accontentano e continuano ad attaccare, colpendo la quarta traversa di serata con Zalewski all’89’. Ma non è finita, perché la Roma ha ancora due chance con El Shaarawy, fermato da Mäenpää, e con Pellegrini che mette fuori col destro. E al 95′ il Venezia rischia anche di tornare in vantaggio, ma Pellegrini salva tutto anticipando Haps che stava pregustando il gol a porta vuota. Finisce 1-1

Spezia salvo, il Torino espugna Verona

Nelle due sfide delle ore 18:00, sono arrivate due vittorie esterne. Partiamo dall’importante successo per 3-2 dello Spezia sul campo dell’Udinese, che ha regalato ai liguri la salvezza matematica a quota 36 punti. Un successo in rimonta griffato dalle reti di Verde, Gyasi e Maggiore, mentre per i friulani a segno Molina (momentaneo 1-0) e Netstorovski (2-3 al 94′). A fine match il tecnico Thiago Motta ha dichiarato: “E’ un momento bellissimo per quello che abbiamo fatto. Non è facile giocare sapendo già gli altri risultati. Momento più difficile? Non ricordo, io lavoro sul presente. E’ merito dei ragazzi aver trovato questa salvezza. Mercato bloccato? E’ un fattore positivo per il gruppo, nessuno si è mai lamentato. I ragazzi si sono concentrati solo sul campo e sul lato positivo, anche nei momenti di difficoltà”.

Esultanza Daniele Verde, Spezia

Invece il Torino ha espugnato per 1-0 il campo del Verona, grazie alla rete in avvio di match siglato da Brekalo. Con questo successo granata decimi con 50 punti, andando a meno due proprio dali scaligeri di Tudor. Il tecnico dei granata, Ivan Juric, ha parlato negli spogliatoi del Bentegodi, ricordando anche il suo passato gialloblu: “La vittoria penso che sia meritata, potevamo chiuderla sul 2-0 in più occasioni, ma la squadra ha fatto una gara seria, tosta contro un’avversaria non facile. I ragazzi mi hanno dato grandissime risposte. Sono contento dei cinquanta punti, ma sono contento soprattutto per i ragazzi, penso che rimanere nella parte sinistra dela classifica alla fine sarebbe un’ottimo risultato. Io qui ho lasciato un poezzo di cuore, sono stati due anni magnifici, sono stato ben voluto e per me è stato molto emozionante”.

Empoli-Salernitana 1-1

Come anticipato il turno si era invece aperto col pareggio per 1-1 tra Empoli e Salernitana. La sfida del Castellani ha visto i toscani andare avanti nel primo tempo con Cutrone, poi nella ripresa il pari dei campani con Bonazzoli (che hanno sbagliato anche un rigore con Perotti mancando il successo). E dunque la formazione di Davide Nicola, quart’ultima con 31 punti, è adesso a più due sul Cagliari e più tre sul Genoa, in attesa delle sfide di domenica. Il tecnico dei granata ha commentato:

“Non perdiamo di vista ciò che sta facendo questa squadra, siamo al settimo risultato utile consecutivo, non abbiamo mai cercato scuse e ci siamo messi a lavorare. Non dipende più solo da noi? Vediamo cosa succede, è dura per noi come per gli altri. Sono contento che la Salernitana abbia dovuto costruirsi questo percorso contando solo sulle proprie forze, questo è molto gratificante. Non mi concentro su un discorso psicologico, l’unico peso è la voglia di raggiungere quello che vuoi”.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A