La 34esima giornata di Serie A si è aperta con i consueti anticipi messi in calendario in questo sabato 23 aprile. In quello più atteso, giocato al Meazza alle ore 18:00, l’Inter di Simone Inzaghi ha battuto la Roma col punteggio di 3-1, prendendosi nuovamente la vetta della classifica con 72 punti, a più uno sul Milan impegnato domenica sera all’Olimpico con la Lazio. Nelle prime due sfide invece, giocate alle ore 15.00, l’Atalanta ha vinto nettamente per 3-1 sul campo del Venezia mentre il Torino si è imposto in casa per 2-1 con lo Spezia. A chiudere è terminata 1-1 Verona-Sampdoria alle ore 20:45, col vantaggio ospite siglato da Caputo prima dell’intervallo e il pari dellex Caprari nella ripresa.

Inter-Roma 3-1

La sfida del Meazza si gioca su buoni ritmi e al 18′ Calhanoglu dalla distanza impegna severamente Rui Patricio. La Roma prova a scuotersi e sfiora il vantaggio al 29′, ma il colpo di testa di Mancini, sulla punizione calciata al centro da Pellegrini, va fuori di un soffio con Handanovic battuto. Scampato pericolo e nell’azione successiva Inter sull’1-0: scambio tra Lautaro Martinez e Dzeko, palla per Calhanoglu che imbuca per lo scatto di Dumfries tenuto in gioco da Zalewski, l’ex PSV tutto solo davanti a Rui Patricio non sbaglia con il piatto mancino. La Roma accusa il colpo e al 39′ arriva anche il 2-0 nerazzurro: Perisic viene servito in profondità con un lancio, toccando poi a sinistra per l’inserimento di Brozovic che, dopo un paio di finte caracollanti, fa partire un destro magnifico che s’infila sotto l’incrocio dei pali.

gol Dumfries, Inter-Roma

Il secondo tempo si apre senza cambi ma il risultato cambia in campo e ancora per merito dell’Inter al minuto 52: corner ad uscire di Calhanoglu e imperioso stacco aereo di Lautaro Martinez per il 3-0 che chiude di fatto i giochi con ancora quaranta minuti da disputare. I nerazzurri, anche pensando all’impegno di mercoledì scorso sul campo del Bologna nel recupero del 20° turno, rallentano i ritmi e gestiscono le forze. Dal canto suo la Roma, con Mourinho che toglie dal campo i vari Pellegrini, Oliveira e Abraham, segna la rete della bandiera al minuto 85 con Mkhitaryan, bravo a battere Handanovic con un destro sotto la traversa. Ma è troppo tardi per i giallorossi, finisce 3-1 per l’Inter.

Vincono Atalanta e Torino

Il turno si è aperto però alle ore 15.00 con due match che hanno visto arrivare le vittorie di Atalanta e Torino. I granata hanno battuto in casa per 2-1 lo Spezia, sempre all’undicesimo posto con 43 punti, grazie alla doppietta di Lukic (liguri fermi a quota 33). Invece gli orobici hanno espugnato per 3-1 il campo del Venezia (sempre ultimo con 22 punti), dopo tre ko di fila, andando a segno con Pasalic, Zapata e Muriel. I nerazzurri con 54 punti sono rimasti attaccati al treno europeo, in attesa di affrontare proprio il Toro mercoledì prossimo nel recupero della 20esima giornata. Al termine della sfida vinta in terra lagunare, il centravanti colombiano Duvan Zapata ha commentato:

“Ho sofferto perchè volevo giocare. Stare fuori dispiace sempre, pero mi diverto anche a veder giocare i compagni. Adesso sono tornato, spero di trovare continuità per fare grandi prestazioni e finire bene la stagione. Rimpianti? Abbiamo dato tutto sia in Coppa che in campionato, a volte non basta. Soprattutto in Serie A abbiamo avuto sfide dove potevamo fare altri risultati, pero mancano tante partite e possiamo finire bene. Torino fondamentale? Tutte sono importanti, lo era questa e la prossime che verranno. Sara un mese fondamentale”.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A