Dopo il 2-1 casalingo del Verona col Bologna di venerdì sera, la 23esima giornata di Serie A è proseguita in questo sabato 22 gennaio con altre tre sfide. Nell’ultima di queste è arrivato un pareggio a reti inviolate tra Lazio e Atalanta allo stadio Olimpico di Roma. In precedenza la capolista Inter ha battuto in rimonta il Venezia al Meazza con la rete decisiva di Dzeko al 90′, mentre Genoa e Udinese hanno impattato senza reti al Ferraris.

Lazio-Atalanta 0-0

Le tante assenze nelle due squadre, specie nell’Atalanta con ben dieci indisponibili, condizionano la sfida dell’Olimpico. Poche giocate di qualità, gestione del pallone approssimativa e inventiva praticamente azzerata. Dai padroni di casa ci si attenderebbe qualcosa di più, ma Zaccagni, Luis Alberto e Felipe Anderson non accendono mai la manovra biancoceleste. E così all’intervallo si va inevitabilmente sul punteggio di 0-0 e con nessun tiro in porta. Nella ripresa il match finalmente si ravviva e al 64′ Lazio ad un passo dal vantaggio: cross di Milinkovic dalla destra e Djimsiti salta a vuoto, pallone agganciato perfettamente da Zaccagni, che poi calcia con estrema forza col destro colpendo un clamoroso palo. La risposta dell’Atalanta è pronta, ma Miranchuk prima non centra la porta con un sinistro dal limite (65′) e poi trova la risposta attenta di Strakosha (68′). Nel finale succede poco o nulla, per un pari che soddisfa certamente di più gli orobici in grande emergenza.

Inter-Venezia 2-1

La capolista Inter torna a vincere, dopo il pareggio senza reti di Bergamo con l’Atalanta, battendo in rimonta per 2-1 il Venezia allo stadio Meazza. Un match che i nerazzurri hanno controllato sempre, ma senza grande lucidità negli ultimi trenta metri. Il primo tempo si è chiuso sull’1-1 col vantaggio lagunare di Henry al 18′ e il pari nerazzurro di Barella al 40′. Poi nella ripresa padroni di casa costantemente all’attacco, trovando la rete decisiva proprio al 90′ con Dzeko. E così la squadra di Simone Inzaghi è sicura di rimanere in vetta prima della sosta, attualmente con 53 punti e a più cinque sul Milan. Il match winner di serata a fine match ha commentato il successo arrivato nel finale.

gol Dzeko, Inter-Venezia

“Non ci sono partite facile, è stata una delle più difficili e veniamo da due supplementari ma basta che alla fine si vinca la partita. Non ero arrabbiato, quando fai gol all’ultimo minuto devi esultare così. Ci mancavano i miei gol ma quando la squadra vince è sempre importante. Bellissimo segnare all’ultimo. Adesso la sosta e poi il derby? La sosta viene nel momento giusto, siamo un po’ stanchi tutti e speriamo che il campo migliora perché è veramente un disastro. Il campo non è bellissimo, la palla si ferma tanto e diventa tutto più difficile”.

Genoa-Udinese 0-0

Nel primo match di giornata è arrivato invece un pari senza reti tra Genoa e Udinese. C’era attesa per l’esordio sulla panchina rossoblu di Alexander Blessin, arrivato a sorpresa dall’Oostende. E i liguri hanno giocato un match all’attacco e con ardore, ma senza riuscire a trovare la via della rete. Un problema molto grosso che sta attanagliando il Grifone da inizio stagione, sempre al penultimo posto con soli 13 punti. Buon pari per i friulani di Gabriele Cioffi, in difficoltà fisica dopo il focolaio Covid e i tempi supplementari giocati in settimana contro la Lazio in Coppa Italia. Il tecnico tedesco dei rossoblu ha commentato così a fine match:

“Abbiamo 15 partite da giocare, ci credo. Ci sono ancora tanti punti da conquistare e l’importante che la squadra creda in sé. Ora non dobbiamo dire che è stata una partita spettacolare. E’ stata buona, questa è la direzione giusta. Continuiamo a lavorare durante la pausa con la stessa intensità e la stessa mentalità. C’è ancora molto lavoro da fare e la strada è lunga. Io voglio quella mentalità lì. Dobbiamo essere flessibili, l’importante è mettere i giocatori giusti in campo e continuare con quanto visto in campo oggi.”

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A