La 37esima e penultima giornata della Serie A 2022/2023, dopo il pareggio per 2-2 tra Sampdoria e Sassuolo di venerdì sera, è proseguita in questo sabato 27 maggio con altre quattro partite. Nell’ultima di queste l’Inter ha battuto per 3-2 l’Atalanta, certificando la qualificazione alla prossima Champions League. In precedenza successo per la Fiorentina nel 2-1 casalingo in rimonta contro la Roma (ore 18), mentre alle ore 15:00 sono arrivate le vittorie di Salernitana, nel 3-2 dell’Arechi contro l’Udinese, e del Torino, nel netto 4-0 del Picco contro lo Spezia.
Inter-Atalanta 3-2
L’avvio del match al Meazza è tutto di marca Inter, volando sul 2-0 dopo appena 3 minuti. Pronti via e i nerazzurri sono sull’1-0: dai e vai a metà campo tra Lukaku e Lautaro, la difesa dell’Atalanta è colpevolmente troppo alta e il belga si presenta davanti a Sportiello, evitandolo e depositando in rete. Ospiti in tilt da subito e Inter sul 2-0 al 3′: azione rapida con Sportiello che salva due volte su Dimarco, difesa orobica ancora ‘imbambolata’ e Barella con un destro al volo fa bis.
L’Atalanta reagisce superata metà tempo, trovando il gol dell’1-2 al 36′ con Pasalic, bravo a risolvere un batti i ribatti. Il secondo tempo si apre senza senza cambi, anche se ben presto Gasperini manda in campo Lookman al 61′ e poi Muriel al 69′. Ma gli orobici raramente si rendono pericolosi, anzi è l’Inter a creare le chance migliori, trovando il gol del 3-1 al 77′ con Lautaro Martinez, ringraziando l’altruismo di Brozovic. C’è tempo ancora per il 2-3 dell’Atalanta con un destro da fuori di Muriel al 91′, finito sulla traversa e poi messo in rete dal tocco decisivo di Onana. Finisce 3-2 per l’Inter.
Fiorentina-Roma 2-1

Nella sfida delle ore 18:00 la Fiorentina ha superato per 2-1 la Roma, rimanendo in corsa per l’ottavo posto e ‘affossando’ definitivamente le chance di qualificazione alla Champions dei giallorossi (che però avranno l’opportunità di centrarla vincendo la finale di Europa League col Siviglia di mercoledì prossimo). Il match del Franchi ha visto i giallorossi giocare un buon primo tempo, sbloccando il risultato in avvio con El Shaarawy e poi sfiorando il raddoppio con lo stesso numero 92 e con Belotti. Nella ripresa la pressione dei viola è cresciuta, concretizzando la rimonta nel finale con le reti di Jovic all’85’ e Ikoné all’88’.
A fine match il tecnico dei gigliati, Vincenzo Italiano, ha commentato la partita, con una menzione per i tifosi: “La partita l’abbiamo condotta noi, siamo andati sotto e nel secondo tempo abbiamo creato tantissimi presupposti. Alla fine siamo stati premiati e ci abbiamo messo tanto cuore, ci tenevamo perché era l’ultima davanti al nostro pubblico. Se mi aspettavo un Franchi così? Dopo la finale di Coppa Italia la gente ci ha chiamato sotto la curva e le tante presenze sono dovute al fatto che ci mettiamo il cuore e la gente ce lo riconosce. Volevamo dargli una gioia, ora non molliamo perché teniamo tutti alla Conference e sarà il finale di una stagione a mio parere meravigliosa”.
Vincono Salernitana e Torino
Alle ore 15:00 sono andate in scena due sfide in contemporanea. E partiamo dal successo casalingo in rimonta conquistato dalla Salernitana contro l’Udinese, passando dallo 0-2 al 3-2 finale. I friulani sono andati avanti sul 2-0 con le reti di Zeegeelar (25′) e Nestorovski (30′), ma poi i campani hanno ribaltato il punteggio con le reti di Kastanos (43′), Candreva (57′) e Trost-Ekong (96′). Invece, allo stadio Picco, il Torino ha travolto lo Spezia nel 4-0 finale, complicando la situazione dei liguri in zona salvezza. Dopo un primo tempo chiuso avanti con l’autorete di Wisniewski, i granata hanno dilagato nella ripresa con le firme di Ricci, Ilic e Karamoh.