Il posticipo della 22esima giornata di Serie A ha visto il Napoli vincere senza grandi problemi il più classico dei testa-coda contro la Cremonese, col 3-0 finale maturato allo stadio Maradona. Nelle altre sfide domenicali, la Juventus ha piegato per 1-0 la Fiorentina allo Stadium mentre il Monza ha espugnato di misura il campo del Bologna. Invece, nel lunch match della Dacia Arena, spettacolare pareggio nel 2-2 tra Udinese e Sassuolo.

Napoli-Cremonese 3-0

Il primo tempo vede il Napoli partire forte e subito pericoloso al 6′ con Di Lorenzo che impegna Carnesecchi, per un duello che si ripete al minuto 20. Ma al 21′ i partenopei sbloccano il punteggio. L’azione nasce da un cross di Lozano profondo e con Sernicola che sul secondo palo allunga la traiettoria: Kvaratskhelia non si accontenta del corner, si gira e punta lo stesso Sernicola convergendo al centro, destro sul palo lontano e palla in fondo al sacco. La Cremonese prova a reagire e pur senza creare pericoli, resta nel match.

La ripresa si apre con Valeri per Ferrari nella Cremonese, ma anche con un Carnesecchi nuovamente chiamato in causa da Lozano al 53′. A mezz’ora dalla fine Ballardini manda in campo anche Castagnetti e Ciofani, provando con quest’ultimo a dare più peso all’attacco. Tuttavia i padroni di casa al 65′ trovano la rete del 2-0: sugli sviluppi di un corner Di Lorenzo impegna Carnesecchi, sul pallone vagante si tuffa Kim che rimette in mezzo e da due passi Osimhen non può sbagliare. Match praticamente chiuso, ma Elmas al 79′, in campo da soli otto giri di lancette, arrotonda il risultato con un perfetto diagonale.

Vincono Juventus e Monza, pari a Udine

Kostic durante Juventus-Fiorentina

La Juventus nel giro di cinque giorni conquista due vittorie di fila e con 29 punti si porta a meno uno dal settimo posto attualmente occupato da Torino e Udinese. La vittoria per 1-0 contro la Fiorentina ha portato la firma di Rabiot, al quarto gol in campionato, col francese a segno nella prima frazione (nel secondo tempo annullati poi col VAR il possibile 2-0 di Vlahovic al 59′ e quello del possibile 1-1 viola di Castrovilli all’89’, entrambi per offside). A fine match le parole del tecnico bianconero Massimiliano Allegri:

“E’ stata una buona partita, combattuta. Sono contento di quello che hanno fatto i ragazzi e posso solamente che ringraziarli, perchè comunque non è un momento semplice… ristabilire gli obiettivi, fortunatamente noi abbiamo l’obiettivo di risalire. Ora siamo a un punto dal settimo posto, questo credo che momentaneamente sia un bel risultato. Adesso giovedì avremo l’Europa League, poi dovremo proseguire in campionato. Però abbiamo un buono spirito”.

Nelle altre due sfide, all’ora di pranzo è maturato lo spettacolare pareggio per 2-2 alla Dacia Arena tra Udinese e Sassuolo. Succede tutto nel primo tempo: al gol di Udogie a freddo (1′) ha risposto Matheus Enrique dopo 6 minuti. Poi friulani di nuovo in vantaggio con Bijol (28′), ma i neroverdi trovano ancora il pareggio con l’autorete di Perez (45+2′). Invece, alle ore 15:00, il Monza ha infilato l’ottavo risultato utile consecutivo espugnando per 1-0 il campo del Bologna. A decidere la contesa del Renato Dall’Ara il gol realizzato da Donati al minuto 25 del primo tempo.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A