Dopo i quattro match giocati nella serata di martedì, la 15esima giornata di Serie A ha visto disputarsi altre quattro sfide in questo mercoledì 1° dicembre. Le ultime due hanno visto il Napoli pareggiare per 2-2 sul campo del Sassuolo (da 0-2 e rischiando anche di perdere al 93′ col VAR che ha annullato la rete di Defrel), mentre il Milan ha vinto nettamente per 3-0 sul campo del Genoa. In precedenza, partite giocate alle 18:30, l’Inter ha battuto in casa per 2-0 lo Spezia mentre la Roma è caduta per 1-0 sul campo del Bologna.

Sassuolo-Napoli 2-2

Primo tempo senza grandi emozioni al Mapei Stadium, con Sassuolo e Napoli che si affrontano a viso aperto, ma non trovando le combinazioni giuste in avanti. E così all’intervallo si va sul punteggio di partenza, ossia 0-0. Nella ripresa, con subito Elmas per Insigne tra i partenopei, però le cose cambiano e arrivano anche i gol. A sbloccare il match è il Napoli al minuto 52: Mertens anticipa Ferrari, prende un colpo ma serve Zielinski, palla poi a Fabian Ruiz che scocca il tiro a incrociare, Consigli preso in controtempo non riesce a intervenire. I partenopei non si fermano e al 60′ arriva lo 0-2: Mario Rui serve Zielinski sulla corsia, il polacco mette in mezzo per taglio di Mertens che controlla e da due passi insacca. Il match sembra in ghiaccio, ma al 71′ il Sassuolo riapre tutto: cross di Kyriakopoulos dalla sinistra, Scamacca aggancia e calcia a volo, trafiggendo sotto la traversa Ospina. In casa Napoli le cattive notizie arrivano anche dai problemi muscolari di Fabian Ruiz e Koulibaly, ma anche dal 2-2 del Sassuolo al 90′: Berardi dalla trequarti destra mette dentro una punizione, nel mucchio stacco imperioso di Ferrari che, lasciato troppo libero da Elmas, batte di testa Ospina. E al 93′ Defrel segna anche il clamoroso gol del 3-2 emiliano, annullato però tramite VAR per un fallo di Berardi.

Genoa-Milan 0-3

Per il Milan non arrivano subito buone notizie, visto l’infortunio al ginocchio sinistro per Kjaer già dopo pochi secondi. Al suo posto dentro Gabbia, ma poi i rossoneri trovano la prima gioia di serata al 10′ con la punizione dalla distanza di Ibrahimovic a battere Sirigu. Il Genoa fatica a reagire e a creare occasioni, soffrendo le diverse assenze nel reparto offensivo. Gli ospiti non si accontentato e al 46′ arriva anche il 2-0: azione con Diaz che serve Krunic in area, destro respinto e pallone che s’impenna, Messias si avventa e con un intelligente copo di testa scavalca Sirigu. Ad inizio ripresa Maignan salva su Hernani, ma è ancora il Milan a trovare la rete e chiudere la sfida al 61′: scambio sulla sinistra con Krunic che di tacco smarca Theo Hernandez, il francese affonda e serve Diaz in mezzo, controllo e pallone a destra per Messias che col mancino imbuca l’angolino.

Inter-Spezia 2-0 e Bologna-Roma 1-0

L’Inter non si ferma e dopo il 2-0 al Venezia è arrivata con lo stesso risultato anche la vittoria casalingo con lo Spezia. Un match deciso dalle reti, una per tempo, di Gagliardini prima e Lautaro Martinez su rigore poi. Con questo successo i nerazzurri sono saliti a quota 34 punti, sempre al terzo posto ma ora a meno due dal Napoli capolista. Al termine della sfida ha parlato l’autore del primo gol nerazzurro contro i liguri: “Sono contento di prestazione, della vittoria e del gol. Cerco di farmi trovare sempre pronto, non sempre succede ma spesso se si lavora bene è così. Con Inzaghi ci divertiamo, abbiamo una filosofia che arriva anche dallo scorso anno e abbiamo aggiunto un po’ più di dinamicità. Come ci dice spesso il mister la dinamicità è fondamentale, un giocatore se fa movimenti giusti diventa immarcabile. Obiettivi? Noi siamo i campioni d’Italia, l’obiettivo è difendere il titolo anche se non è facile ma abbiamo tutte le carte in regola per ripeterci”.

Nell’altra sfida il Bologna ha invece superato in casa per 1-0 la Roma, restando in zona Europa con 24 punti in compagnia di Fiorentina e Juventus. Per i giallorossi, fermi con 25 punti, stop pesante e ora a meno sei dall’Atalanta quarta. La sfida del Dall’Ara è stata decisa nel primo tempo dalla rete di Svanberg, con l’unica nota stonata per i felsinei che arriva dall’infortunio di Arnautovic. Anche di questo ha parlato il tecnico dei rossoblu Sinisa Mihajlovic: “Sapevamo che sarebbe stata una gara complicata contro una squadra forte. Siamo stati anche fortunati ma non abbiamo rubato nulla. Hanno avuto 2-3 occasioni ma la squadra ha avuto lo spirito giusto per gestire la partita. Si tratta di una vittoria che ci da morale, non si vince tutti i giorni contro la Roma. Arnautovic? Farà degli accertamenti ma non siamo ottimisti. Anche perché giocando tre gare in una settimana dobbiamo recuperare energie in vista di una gara contro un’altra squadra in salute come la Fiorentina”.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A