Quando inizia e finisce Serie A 2023/2024: date, pause campionato e turni infrasettimanali – Il calendario della Serie A 2023/2024, dopo le modifiche inevitabili per il Mondiale in Qatar, tornerà ad avere una programmazione normale. E si conoscono già alcune date del campionato 2023/24, in seguito alla delibera del Consiglio di Lega dello scorso 14 novembre.

Quando inizia e finisce Serie A 2023/2024?

Senza perdere tempo, diciamo che il Consiglio di Lega ha deciso che il campionato di Serie A 2023/2024 inizierà una settimana dopo rispetto alla scorsa stagione, ossia nel weekend del 19-20 agosto. Invece l’ultimo turno sarà in programma domenica 26 maggio 2024. Ovviamente la fine è stata fissata con un certo anticipo per gli Europei 2024 in Germania, così da favorire i giocatori impegnati con le rispettive Nazionali.

Ma le novità non mancano. Quali? Innanzitutto si giocherà nuovamente durante il periodo natalizio per via della nuova formula studiata per la Supercoppa Italiana, che verrà assegnata dalla prossima edizione con una Final Four (non più finale unica, ma un torneo a quattro squadre). Dunque non ci sarà alcuna sosta invernale e nella Serie A 2023/24 si giocherà anche sabato 23 e sabato 30 dicembre 2023 (con eventuali anticipi).

Inter-Milan, formazioni Supercoppa

Inoltre il tour de force proseguirà anche il 6 gennaio 2024, giorno dell’Epifania, anche se in questo turno non giocheranno le quattro squadre impegnate nella nuova Supercoppa Italiana. Per quel che riguarda i turni infrasettimanali, invece, così come per le varie soste delle Nazionali, si attendono comunicazioni ufficiali. Anche se si già ad esempio che ci sarà una sosta nel weekend del 10 settembre 2023, in cui la Serie A si fermerà per gli impegni internazionali (l’Italia gioca contro la Macedonia del Nord il 9), ma anche uno stop nei weekend del 15 ottobre e del 19 novembre.

Inoltre è stata confermata, anche per la Serie A 2023/2024, la novità ormai inserita da due stagioni a questa parte, ossia l’asimettria del calendario tra il girone di andata e quello di ritorno. Infatti, come avviene anche negli altri maggiori campionati come Premier League, Liga e Ligue 1, le partite di ritorno sono completamente differenti da quelle di andata, sia come ordine, sia come composizione all’interno dello stesso turno. L’unico criterio imposto al sorteggio è quello che una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A