Milan, in arrivo dalla Uefa una multa tra i 5 e i 7 milioni di euro

In casa Milan si attende con grande impazienza il verdetto dell’Uefa in ottica Fair Play Finanziario. Il Tas di Losanna ha cancellato l’estate scorsa la sentenza che voleva il club rossonero fuori dalle competizioni europee, riammettendolo in Europa League. Un verdetto che, inevitabilmente, condizionerà anche le prossime mosse di mercato ed è per questo motivo che, al momento, i dirigenti non possono muoversi concretamente sui vari obiettivi. L’unico acquisto è stato quello di Paquetà, che tra qualche giorno sbarcherà a Milano per cominciare a conoscere la città e i compagni in attesa del tesseramento. Leonardo, per riuscire a strapparlo alla concorrenza, ha versato nelle casse del Flamengo una cifra intorno ai 35 milioni di euro.
Ultime Milan, in arrivo la multa dalla Uefa
Il Milan è in attesa del verdetto dell’Uefa, con il settlement agreement che, inevitabilmente, condizionerà le prossime mosse di mercato del club. Stando alle ultime indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore, è in arrivo una multa tra i 5 e i 7 milioni di euro oltre ad alcune limitazioni. Una sentenza che, probabilmente, sarà molto simile a quella inflitta a Inter e Roma qualche anno fa. Oltre a questa multa, infatti, se nel giro di due, tre anni i conti non saranno sistemati, potrebbe esserci una multa ulteriore di 15 milioni di euro. L’Uefa l’estate scorsa aveva deciso di escludere il club dalle competizioni europee a causa del caos societario. L’approdo di Elliot, però, sembra aver sistemato definitivamente le cose con una proprietà solida in grado di garantire un futuro roseo.
Anche Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore, ai microfoni di RMC Sport, ha commentato: “Mi aspetto una pena proporzionata. Poi vedremo cosa succederà per il bilancio di quest’anno. All’Inter venne abbonato un anno, nel quali furono scaricate molte perdite. Vedremo se l’UEFA farà la stessa cosa oppure se metterà altri paletti. Difficile che l’UEFA possa imporre di non fare mercato o di non prendere giocatori di un certo tipo. E’ la FIFA che può fare queste cose. La UEFA può eventualmente mettere delle limitazioni alla lista Uefa, come è successo per esempio all’Inter”.
Higuain in campo con il Torino
Milan che, intanto, guarda soprattutto al campo e al prossimo impegno di campionato che vedrà i rossoneri impegnati contro il Torino, allo stadio Meazza, domenica alle ore 20:30, nel posticipo della quindicesima giornata di campionato. Tornerà in campo il centravanti argentino, Gonzalo Higuain, che ha scontato le due giornate di squalifica. Il giocatore sembra aver superato anche i problemi fisici accusati in Europa League contro il Dudelange. Spazio, dunque, al 4-4-2 con il tandem d’attacco composto dal Pipita e da Patrick Cutrone. In mezzo al campo la coppia sarà composta da Bakayoko e Kessié, con Biglia e Bonaventura ai box. Sulle fasce dovrebbero esserci Suso e Laxalt, con Calhanoglu che partirebbe dalla panchina. In difesa confermata la coppia Abate-Zapata. che tanto bene ha fatto con il Parma.
Milan (4-4-2): Donnarumma, Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez, Suso, Kessié, Bakayoko, Laxalt, Higuain, Cutrone.