Juventus, accordo con Adidas da 408 mln: la distanza con le altre italiane si allarga

La Juventus detta legge in Italia nche sul fronte main sponsor. Nella serata di venerdì infatti i bianconeri hanno ufficializzato il rinnovo di contratto con l’Adidas, modificando i termini di quello precedente in scadenza nel 2021. Il “colosso tedesco” ha riconosciuto alla Juventus un premio di valorizzazione. Il brand teutonico non solo ha prolungato di altre 6 stagioni la partnership (nuova scadenza 2027) ma ha anche raddoppiato il bonus fisso che passerà al termine di questa stagione da 25milioni a 51 milioni di euro all’anno, per un totale di complessivo minimo di € 408 milioni.
Il comunicato ufficiale della Juventus

“Juventus Football Club S.p.A. e Adidas Italy S.p.A. (“adidas”) hanno modificato il contratto di partnership tecnica e ne hanno prolungato la scadenza fino al 30 giugno 2027.L’attuale accordo, in scadenza al 30 giugno 2021, riguardava sei stagioni sportive a partire dalla 2015/2016. Il nuovo accordo durerà otto anni a partire dalla stagione sportiva 2019/2020 fino alla stagione sportiva 2026/2027 inclusa. Durante tale periodo adidas sarà il partner tecnico di tutte le squadre Juventus a fronte di un corrispettivo fisso complessivo minimo di € 408 milioni.
Tale importo non include le royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita ed i premi variabili legati ai risultati sportivi. In riconoscimento dell’eccellente performance della partnership a livello commerciale e di accresciuta visibilità del brand Juventus nel 2018, adidas ha riconosciuto un bonus addizionale di € 15 milioni che verrà corrisposto prima del 31 dicembre 2018. Rimangono invariati gli altri termini e condizioni del contratto in essere fino all’entrata in vigore del nuovo accordo nella stagione 2019/2020.”
La distanza con le altre big italiane si allarga

Juventus dunque premiata dall’Adidas, anche per l’arrivo di Cristiano Ronaldo in estate. Nella nota infatti, si apprende che Adidas ha versato un bonus da 15 milioni per l’anno solare 2018 per la maggiore visibilità ottenuta, dovuta chiaramente all’acquisto di CR7 dal Real Madrid che ha scatenato un vero e proprio boom di vendite di merchandising.
Di fatto così la Juventus ha “scavato” un ulteriore solco con le altre big del campionato italiano. Il gap che esiste sarà addirittura quadruplicato dato che la distanza fra la Juventus con Inter e Milan, sarà di circa 40 milioni. L’Inter è attualmente legata a Nike da un accordo “a rendimento” e incassa circa 10 milioni di euro. Il Milan dopo aver lasciato Adidas ha firmato con Puma un accordo da soli 12 milioni. Il Napoli con Kappa arriva a 8 milioni e infine la Roma che ha da poco firmato anch’essa con Nike arriva a 4 milioni annui. Una distanza davvero impressionante che la dice lunga e che, ovviamente, si riversa anche inevitabilmente sul campo da gioco.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULLA JUVENTUS