Il Milan scopre un jolly a sorpresa: Ricardo Rodriguez

Il Milan è in piena emergenza infortuni e il tecnico Gennaro Gattuso è stato costretto a stravolgere la formazione e lo schieramento tattico. In particolar modo la difesa è il reparto falcidiato, con le assenze di Caldara, Romagnoli e Musacchio che hanno portato l’allenatore ad adattare nel ruolo di centrale di una difesa a tre Abate e Ricardo Rodriguez. A parte qualche svarione iniziale, i due hanno preso le misure con il passare dei minuti, riuscendo ad offrire un’ottima prestazione. In particolar modo è stato lo svizzero a mettersi in mostra e dimostrando come Gattuso può contare su di lui. Questo nonostante le critiche piovute lo scorso anno su di lui per un rendimento non all’altezza.
Milan, Rodriguez jolly soffiato all’Inter
Ricardo Rodriguez è stato uno dei tanti acquisti del Milan nell’estate del 2017. Il terzino svizzero è arrivato dal Wolfsburg per quasi 20 milioni di euro. Una trattativa impostata già qualche mese prima da Fassone e Mirabelli, che avevano grandi aspettative su di lui. Il classe 1992, però, ha reso al di sotto delle aspettative, scatenando anche le critiche dei propri tifosi. E pensare che i rossoneri, per accaparrarselo, hanno battuto la concorrenza dei cugini dell’Inter. I nerazzurri, infatti, attraverso il direttore sportivo, Piero Ausilio, hanno incontrato l’agente del giocatore in più di una circostanza.
Il Milan, però, si è inserito con forza soffiando lo svizzero all’Inter. Probabilmente Rodriguez ha sofferto anche l’adattamento alla difesa a 4, essendo abituato a giocare in genere come esterno a cinque di centrocampo. Il laterale svizzero, infatti, è più bravo in fase offensiva piuttosto che in fase difensiva. Ora, al servizio di Gattuso, le cose sembrano cambiate e il calciatore sembra aver fatto quel salto di qualità necessario anche in fase difensiva.
Le parole dell’agente
L’agente di Ricardo Rodriguez, Gianluca Di Domenico, ha parlato ai microfoni di Calciomercato.com, sottolineando il miglioramento del suo assistito in questa stagione:
Differenze con l’anno scorso: “Bisogna fare una premessa: il Milan, l’anno scorso, aveva 11 nuovi giocatori. In una qualsiasi società di livello mondiale è normale che tutti i nuovi acquisti devono ambientarsi, conoscere gli automatismi, specialmente nel campionato italiano che è molto difficile dal punto di vista tattico. Però devo dire che per me Ricardo si è subito adattato e ha contribuito, con le sue prestazioni, ai risultati positivi del Milan”.
Miglior terzino in Italia: “Prima di tutto Ricardo, con Alex Sandro, è il miglior terzino del campionato italiano. Non ci sono tanti terzini sinistri in Italia di così alto livello, che sa fare il centrale o il quinto come sa fare lui. In Europa è tra i pochi in assoluto che sa gestire la palla con tranquillità e rende ogni pallone da difficile a facile. Trovo che Ricardo meriti più rispetto, perché è un giocatore serissimo e di grande esperienza internazionale. Ha giocato due Mondiali, 150 partite in Bundesliga, sta arrivando a quota 70 partite con il Milan e ha realizzato 30 gol nella sua carriera. Questi sono dati oggettivi, non ci sono tanti terzini che possono vantare queste statistiche”.
Retroscena di mercato: “Non mi piace commentare il mercato, è vero che si sono stati degli interessamenti. Ricardo è rimasto al Milan e questo basta”.
Possibile rinnovo: “Ricardo adesso è concentrato su questa stagione, il resto lo vedremo in futuro”.