Un lunch match spettacolare: Sassuolo-Fiorentina 3-3, Mirallas pareggia al 96′

Parita spettacolare e sfida emozionante tra Sassuolo e Fiorentina. Match pazzesco, dal primo all’ultimo minuto: finisce 3-3, con la squadra di Pioli che all’ultimo minuto evita la sconfitta con un diagonale di Mirallas. Neroverdi delusi e amareggiati, avanti prima 2-0 e poi 3-1. Un punto che alla fine non cambia molto la classifica delle due squadre, ma che di certo la Fiorentina accoglie con più felicità.
LA PARTITA – Il lunch match della 15esima giornata di Serie A si gioca al Mapei Stadium di Reggio Emilia alle ore 12:30. Il match è quello che vede sfidarsi il Sassuolo di Roberto De Zerbi e la Fiorentina di Stefano Pioli. Il Sassuolo vuole tornare a vincere in campionato, dopo alcuni risultati altalenanti. I neroverdi con 20 punti sono affacciati sulla zona Europa League e un successo contro la Fiorentina sarebbe una svolta molta positiva. Gli emiliani sono reduci dal pareggio a reti inviolate contro l’Udinese. In casa Fiorentina c’è invece voglia di cancellare il momento negativo che dura da troppo tempo. I cinque pareggi consecutivi, uniti alla sconfitta contro la Juventus, hanno rallentato troppo i viola, che adesso devono invertire la rotta per tornare in zona Europa League.
Sul fronte formazioni ufficiali, Roberto De Zerbi punta sul modulo 4-3-3. Davanti a Consigli, spazio per Lirola, Marlon, Ferrari e Rogerio. A centrocampo linea a tre con Bourabia, Sensi e Duncan. In avanti il tridente è formato da Berardi, Babacar e Di Francesco. Stefano Pioli punta sempre sul modulo 4-3-3. In porta come sempre Lafont, difesa a quattro con Laurini, Milenkovic, Pezzella e Biraghi. A centrocampo Edimilson, Veretout, Benassi, con Gerson, Vlahovic e Pjaca nel tridente. Vanno dunque in panchina Chiesa e Simeone.
Primo tempo, senza reti al Mapei Stadium
Il primo tempo inizia su buoni ritmi col Sassuolo ben messo in campo, mentre la Fiorentina soffre il palleggio dei padroni di casa. Tra questi il più attivo è Domenico Berardi che in più di una circostanza prova a rendersi pericolo. Al 16’ Sassuolo vicino al vantaggio: ancora Berardi, che detta i tempi della ripartenza e scarica il pallone sulla destra per Babacar, violento tiro dell’ex di turno in diagonale, pallone fuori di pochissimo con una deviazione, per un tiro dalla bandierina poi senza esito. La Fiorentina fatica a costruire gioco, rischiando ancora al 24’ quando Lafont deve respingere a due mani una punizione calciata a giro da Sensi. I viola si fanno vedere poco più tardi, con Vlahovic che serve Benassi sul lato corto destro dell’area di rigore, ma il centrocampista mette sull’esterno della rete invece di cercare Pjaca in mezzo. Nel finale di tempo ancora Sassuolo insidioso, prima con Berardi e poi con Bourabia, ma senza fortuna. All’intervallo è 0-0.
Secondo tempo, gol a raffica
Il secondo tempo si apre con un cambio nella Fiorentina, dentro Chiesa per un Pjaca completamente avulso e che ormai sta diventando un semi-mistero. Gli ospiti giocano con più intensità, anche se al 61’ Benassi spreca ancora: scita a vuoto di Consigli sul vertice dell’area di rigore: pallone che arriva tra i piedi di Benassi che, a porta vuota, non trova lo 0-1 a causa di una deviazione di Rogerio, invece di servire Simeone al centro, con l’argentino entrato al 55’ al posto di Vlahovic. Un errore pagato a caro prezzo, dato che il Sassuolo al 62’ passa in vantaggio: cross di Rogerio dalla sinistra, pallone respinto con i pugni da Lafont al limite dell’area di rigore, Duncan vede uno spazio tra palo e portiere e con un siluro mancino terra-aria fa 1-0. La Fiorentina sbanda e al 67’ arriva anche il 2-0: Duncan entra in area di rigore dalla sinistra e col piattone trova orizzontalmente Babacar in area, questo, lasciato colpevolmente solo dalla difesa della Fiorentina, con un sinistro di prima intenzione insacca.
La rimonta della Fiorentina
Il match sembra chiuso, ma la Fiorentina al 70’ riapre la contesa: bolide di Fernandes dal limite dell’area di rigore, pallone che sbatte sul palo e torna in gioco, Simeone, partendo da posizione regolare, tutto solo avanti a Consigli insacca. Ma è solo un fuoco di paglia quello dei viola, col Sassuolo che al minuto 80 va sul 3-1: punizione battuta corta per Sensi, il centrocampista ex Cesena controlla e poi fa partire un gran destro che va a finire nell’angolino alla destra di un Lafont partito in ritardo. Anche De Zerbi cambia qualcosa, inserendo Djuricic, Magnanelli e Matri. Il serbo però compie una follia all’85’, facendosi prima ammonire e poi espellere per le successive proteste. La Fiorentina ne approfitta e all’89’ accorcia le distanze: cross dalla destra di Laurini e colpo di testa di Fernandes sotto porta ben respinto da Consigli. Poi pallone che resta lì e Benassi, da pochi passi, sigla il 2-3. Ci sono sei minuti di recupero, Milenkovic al 92’ si fa prendere dalla foga e per proteste viene ammonito la seconda volta, ristabilendo la parità numerica. La Fiorentina comunque ci crede e al 96’ arriva il clamoroso 3-3: Pezzella chiude su Berardi e riparte, l’argentino verticalizza per Mirallas che davanti a Consigli non sbaglia col sinistro in diagonale. Finisce 3-3, partita bellissima.
Tabellino Sassuolo-Fiorentina
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Marlon, Ferrari, Rogerio; Duncan, Sensi, Bourabia (33′ st Magnanelli); Berardi, Babacar (37′ st Matri), Di Francesco (28′ st Djuricic). Allenatore: De Zerbi.
FIORENTINA (4-3-3): Lafont, Laurini, Pezzella, Milenkovic, Biraghi; Benassi, Veretout, Edimilson Fernandes; Gerson (31′ st Mirallas), Vlahovic (10′ st Simeone), Pjaca (1′ st Chiesa). Allenatore: Pioli.
Arbitro: Chiffi di Padova.
Reti: 62′ Duncan, 67′ Babacar (S), 69′ Simeone (F), 80′ Sensi (S), 89′ Benassi, Mirallas 96′ (F).
Note: espulsi Djuricic all’85’ e Milenkovic 92′; ammoniti Edimilson Fernandes, Milenkovic, Sensi, Benassi, Djuricic, Veretout, Matri.
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019