Gol, emozioni e spettacolo all’Olimpico: Roma-Inter finisce 2-2

Partita bellissima, giocata bene da Roma e Inter. Alle reti di Keita e Icardi hanno risposto Under e Kolarov su rigore, con i giallorossi che hanno rimonta due volte. Nerazzurri al secondo posto al pari del Napoli, in attesa del monday night degli azzurri con l’Atalanta. Roma che sale a quota 20 punti.
LA PARTITA – Il posticipo serale della 14esima giornata del campionato di Serie A si gioca allo stadio Olimpico di Roma alle ore 20:30. Il big match atteso è quello che vedrà protagoniste la Roma di Eusebio Di Francesco e l’Inter di Luciano Spalletti. La Roma non è in grande forma, anche per via dei numerosi infortuni che stanno falcidiando la rosa giallorossa. Tuttavia la formazione di Di Francesco non può permettersi altri passi falsi e contro l’Inter servirà una vittoria per rilanciarsi. In casa Inter c’è invece voglia di riscattare il ko in Champions League subito contro il Tottenham mercoledì scorso. I nerazzurri poi vogliono rimanere nelle primissime piazze della classifica, magari scavalcando il Napoli almeno per una notte.
Sul fronte formazioni ufficiali, Eusebio Di Francesco dovrebbe riproporre il modulo 4-2-3-1. Davanti al portiere svedese Olsen, la difesa a quattro è composta da Santon, Manolas, Juan Jesus e Kolarov. A centrocampo spazio per Cristante e Nzonzi. In avanti invece ci sono Florenzi, Zaniolo e Ünder alle spalle di Schick. Dall’altra parte, Luciano Spalletti vara il modulo 4-3-3. Davanti al portiere Handanovic, difesa a quattro con Ambrosio, Skriniar, De Vrij e Asamoah. A centrocampo Brozovic regista, con Joao Mario e Borja Valero mezz’ali. In avanti Icardi centravanti con Keita e Perisic sulle fasce del tridente.
Rigore negato alla Roma e Keita fa 0-1 per l’Inter
Il primo tempo inizia con l’Inter che prova a fare tanto possesso palla, la Roma appare impaurita e si difende. Ritmi non altissimi all’Olimpico, con le due squadre che non lasciano varchi. L’Inter prova a fare la partita, la Roma tenta di far male ai nerazzurri con le ripartenze. Al 14’ arriva la prima chance, con un destro di Florenzi che impegna Handanovic nella respinta. La risposta dei nerazzurri arriva al 20’, ma l’incornata di Perisic sul cross dalla destra di D’Ambrosio termina di poco alta. La Roma aumenta la pressione offensiva con Zaniolo che al 24’ chiama ancora all’intervento Handanovic.
Ma i giallorossi vanno a centimetri dal vantaggio al 26’: numero di Schick, che prima salta De Vrij e poi di tacco scarica il pallone al per Florenzi, piattone del capitano giallorosso a botta sicura, la sua conclusione si scaglia sul palo alla sinistra di un Handanovic battuto. L’Inter si rifà viva al 33’ con Icardi, con l’argentino chiuso da Olsen in uscita. La svolta del match arriva però al 36’, quando Zaniolo prova il numero al limite e viene agganciato da D’Ambrosio nell’area di rigore. Rocchi non fischia e il VAR, dove c’è Fabbri di Ravenna, non interviene, per un errore abbastanza marchiano. Il gioco prosegue e l’Inter al 38’ va in vantaggio: Joao Mario serve un pallone sul destro di D’Ambrosio, cross di prima e Keita, di stinco a pochi passi, batte Olsen. Nel finale di tempo al 41’ Kolarov ci prova su punizione, ma Handanovic alza in corner un pallone diretto sotto l’incrocio.
Emozioni a raffica nel secondo tempo
Il secondo tempo si apre con la Roma che non appare ancora del tutto rientrata in partita dopo lo svantaggio. Ma al 53’ un fulmine squarcia l’Olimpico, ed è quello di Cengiz Under: il turco riceve palla da Cristante, si gira e scarica immediatamente in porta, un vero e proprio siluro mancino, immobile Handanovic che vede il pallone infilarsi in porta. Olimpico in festa e 1-1. Al 62’ Spalletti manda in campo Politano per Keita, trovando la rete del nuovo vantaggio con Icardi al 67’: corner a rientrare di Brozovic, la marcatura a zona della Roma fa acqua da tutte le parti e l’argentino stacca di testa battendo Olsen.
Sembra il colpo decisivo per mettere al tappeto la Roma, ma una sciocchezza di Brozovic al 72’ favorisce i giallorossi: corner per i giallorossi, Skriniar devia di testa e il croato colpisce col gomito. Rocchi aspetta comunicazioni dal VAR, visiona le immagini e concede il penalty. Dal dischetto Kolarov incrocia il sinistro, traiettoria precisa e potentissima che Handanovic non può intercettare. Di Francesco, dopo aver inserito Kluivert per Santon, mette dentro anche Perotti per Zaniolo. Anche Spalletti si gioca altre due carte, con Vecino e Lautaro Martinez in campo. I minuti finali si giocano a viso aperto, in un incontro che diventa bellissimo. Occasioni potenziali che non vanno a segno per la poca lucidità, finisce così 2-2 dopo cinque minuti di recupero. Un bellissimo spot per il calcio italiano.
Tabellino Roma-Inter 2-2
MARCATORI: Keita 38′ (I), Under 53′ (R), Icardi 67′ (I), Kolarov 74′ (R)
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Santon (Kluivert 69′), Manolas, Jesus, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Florenzi, Zaniolo (Perotti 79′), Ünder (Pastore 83′); Schick. A disp.: Mirante, Fuzato, Karsdorp, Marcano, Luca Pellegrini. All. Eusebio Di Francesco
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, de Vrij, Asamoah; Borja Valero (Vecino 80′), Brozovic; Perisic (Martinez 80′), Joao Mario, Keita (Politano 62′); Icardi. A disp.: Padelli, Berni, Ranocchia, Miranda, Vrsaljko, Gagliardini, Keita, Candreva, . All. Luciano Spalletti
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
Ammoniti: Kolarov (R), Asamoah (I)
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019