Dicembre 1, 2023
Home » Serie A, il Parma continua a sognare: battuto anche il Sassuolo

Serie A, il Parma continua a sognare: battuto anche il Sassuolo

Gervinho - Parma

Il Parma batte 2-1 il Sassuolo nel lunch match della 13esima giornata di Serie A, salendo momentaneamente al sesto posto con 20 punti. Un successo che permette ai ducali di superare gli stessi emiliani di De Zerbi e anche la Roma, con i neroverdi fermi a quota 19. A decidere il match del Tardini la partenza sprint dei ragazzi di D’Aversa a segno con Gervinho e Bruno Alves.

LA PARTITA – Il Parma è reduce dalla bella vittoria sul campo del Torino per 2-1, che ha lanciato i ducali a quota 17 punti in classifica. Gli emiliani sono una delle sorprese positive di questa prima parte di campionato, giocando un calcio piacevole e anche redditizio. Sul fronte formazione, Roberto D’Aversa punta sul modulo 4-3-3. Davanti a Sepe, spazio alla difesa a quattro formata da Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni e Gagliolo. Il trio di centrocampo è composto da Barillà, Scozzarella e Grassi. Nel tridente offensivo invece, largo a Gervinho, Inglese e Siligardi.

Dall’altra parte del campo c’è il Sassuolo. Anche i neroverdi stanno disputando un campionato ottimo, con Berardi e compagni saliti a quota 19 punti in classifica dopo il pareggio interno per 1-1 contro la Lazio. Sul fronte formazione, Roberto De Zerbi cambia e punta sul modulo 4-3-3. Davanti a Consigli, il quartetto difensivo è composto da Marlon, Magnani, Ferrari e Rogerio. La linea a tre di centrocampo è formata da Duncan, Magnanelli e Bourabia. Infine nel tridente d’attacco largo a Berardi, Boateng e Babacar.

Primo tempo, il Parma parte fortissimo

Il primo tempo parte con un Parma all’attacco e un Sassuolo letteralmente travolto. I ducali aggrediscono la partita e al minuto 6 passano in vantaggio. Lancio dalle retrovie per la torre di Barillà, la palla arriva al limite dove c’è il colpo d’esterno di Gervinho. Consigli tocca senza trattenere, poi insegue la sfera sulla linea, la toglie dalla porta ma la freccia ivoriana supera  Ferrari in velocità e da due passi infila in rete. Gli ospiti non sono in partita, il Parma insiste e al 12’ con un fendente mancino di Siligardi sfiora il raddoppio. De Zerbi in panchina è a dir poco infuriato, ma i suoi non reagiscono e al 24’ il Parma trova anche il 2-0: angolo di Siligardi, su tutti svetta Inglese di testa ma Consigli respinge. Sulla palla vagante Magnani ancora di testa con un retropassaggio involontario colpisce la traversa e Bruno Alves, appostato a un metro dalla porta, mette dentro. Il Sassuolo però al 35’ rientra in partita, sfruttando la cintura di Bruno Alves su Babacar. Valeri fischia il rigore e poi conferma la decisione andando a vedere le immagini. Dal dischetto lo stesso Babacar spiazza Sepe e fa 1-2. Poco dopo altro VAR review per Valeri, su un tocco di mano di Bastoni, ma questa volta non c’è il calcio di rigore. Primo tempo che finisce dopo 3 minuti di recupero.

Secondo tempo, il Sassuolo non rimonta

Il secondo tempo si apre su ritmi meno alti ma con un chiaro tema tattico. Il Sassuolo attacca e tiene palla, il Parma si difende e prova a ripartire in contropiede, marchio di fabbrica dei ducali. De Zerbi capisce che servono forze fresche e al 60’ opera un doppio cambio: dentro Sensi per Magnanelli e Djuricic per uno spento Boateng. D’Aversa non sta a guardare e al 65’ mette dentro Biabiany per Siligardi, un altro ‘velocista’ per provare a chiudere la contesa. Il match resta in equilibrio e al 77’ il Sassuolo sfiora il pareggio: gran pallone di Babacar per Berardi che sciupa tutto davanti a Sepe. Troppa fretta per l’attaccante numero 25 che si fa prendere dalla fretta e conclude male a rete. Nel finale di partita il Sassuolo ci prova, ma senza fortuna. Finisce 2-1 per il Parma, Gervinho e compagni continuano a volare.

Tabellino Parma-Sassuolo

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, B.Alves, Bastoni (Gazzola 79′), Gagliolo; Grassi, Scozzarella (Stulac 88′), Barillà; Siligardi (Biabiany 65’), Inglese, Gervinho. A disp: Frattali, Bagheria, Sprocati, Deiola, , Rigoni, Ciciretti, Ceravolo. Allenatore: D’Aversa

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Marlon, Magnani, Ferrari, Rogerio; Duncan (Matri 78′), Magnanelli (Sensi 60’), Bourabia; Berardi, Babacar, Boateng (Djuricic 60’). A disp: Pegolo, Lemos, Peluso, Lirola, Dell’Orco, Locatelli, Trotta, Brignola, Di Francesco. Allenatore: De Zerbi

Info Serie A 2018-2019

LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

Info autore

Lascia un commento