Kessié rilancia il Milan: i rossoneri ribaltano il Parma al Meazza

Il Milan torna a vincere in campionato superando per 2-1 il Parma nel lunch match della 14esima giornata di Serie A. I rossoneri vanno sotto con la rete di Inglese al 49′, poi la rimonta con i sigilli di Cutrone al 55′ e di Kessié su rigore al 71′.
LA PARTITA – Il lunch match della 14esima giornata vede protagoniste il Milan di Gattuso e il Parma di D’Aversa. In campionato il Milan è reduce dal pareggio per 1-1 sul campo della Lazio, col pari biancoceleste arrivato al 94 con Correa. Un finale amaro che ha impedito ai rossoneri di effettuare il sorpasso. In casa Parma c’è invece voglia di continuare a stupire. I ducali hanno già vinto al Meazza contro l’Inter alla terza giornata, adesso ci riprova contro il Milan dall’alto di una classifica molto importante. Sono solo due le lunghezze di differenza tra le due squadre.
Sul fronte formazioni ufficiali, Gennaro Gattuso ripropone il modulo 4-3-3. Davanti al portiere francese Donnarumma, la difesa a quattro è composta da Calabria, Abate, Zapata e Rodriguez. A centrocampo spazio per il trio Bakayoko, Kessié e Mauri. In avanti invece ci sono Suso, Cutrone e Calhanoglu. Dall’altra parte, Roberto D’Aversa non si schioda dal modulo 4-3-3. Davanti al portiere Sepe, difesa a quattro con Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni e Gagliolo. A centrocampo Scozzarella regista, con Barillà e Grassi mezz’ali. In avanti Inglese centravanti con Gervinho e Biabiany sulle fasce del tridente.
Primo tempo, il Milan attacca ma non sfonda
Il primo tempo inizia col Milan all’attacco e il Parma sulla difensiva. La prima occasione arriva all’8’, con Kessié che devia troppo centralmente di testa un cross dalla sinistra di Rodriguez. Gli ospiti si difendono, ma quando azionano il contropiede sono dolori. Come al 10’, quando Barillà sciupa con un controllo errato la grande accelerazione di Biabany. Se fosse riuscito a domare la sfera si sarebbe trovato a tu per tu con Donnarumma. Al 17’ il Milan torna a farsi minacciosa, con un’azione manovrata che porta Calabria a sfondare sulla destra, cross radente in mezzo su cui Sepe non arriva e che attraversa tutta l’area senza che nessuno riesca ad intervenire. La pressione rossonera aumenta e al 29’, dopo un’uscita in palleggio dalle retrovie, Suso prende palla sulla trequarti, finta al limite e destro all’angolino che Sepe devia in corner. Nel finale di tempo il Parma riesce ad arginare meglio le offensive di Calhanoglu e compagni. Così senza recupero si va all’intervallo col punteggio fermo sullo 0-0.
Secondo tempo, emozioni a raffica
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma quel che cambia è subito il risultato. Il Parma sfrutta un corner a dovere battuto a rientrare da Scozzarella, il taglio sul primo palo di Inglese è letale e al 49’ è 0-1 al Meazza. Il Milan reagisce in maniera veemente, Gattuso inserisce Borini per Mauri, e al 55’ trova l’1-1: azione costruita da Suso, il suo passaggio viene alzato da Bastoni, Cutrone si coordina in men che non si dica e con un destro al volo in diagonale manda la palla a sbattere sul palo alla destra di Sepe e poi in rete. Il boato del Meazza certifica il pareggio dopo la conferma del VAR.
Al 62’ D’Aversa deve rinunciare a Gervinho, al suo posto viene inserito Ciciretti. La partita si apre e al 68’ arriva l’episodio che cambia ancora il match. Calhanoglu dalla sinistra mette al centro, Bastoni interviene in maniera scomposta con le mani sul pallone. L’azione prosegue con un fallo di Borini. Ma l’arbitro Calvarese viene richiamato dal VAR a visionare le immagini, concedendo poi il calcio di rigore. Dal dischetto Kessié al minuto 71 spiazza Sepe e fa 2-1.
Il finale di match è palpitante. Il Milan in contropiede ha due grandi chance a cavallo dell’80’, ma prima Kessié spreca tutto dal limite, non servendo i liberissimi Borini e Calhanoglu. All’82’ però è il Parma a mancare il pareggio: palla geniale di Barillà a tagliare la difesa del Milan, Grassi arriva da dietro ma davanti a Donnarumma col sinistro mette fuori. D’Aversa inserisce anche Ceravolo per gli assalti finali, ma senza fortuna. Il Milan vince 2-1 e fa un passo importante verso il quarto posto.
Tabellino Milan-Parma 2-1
MARCATORI: Inglese 49’ (P), Cutrone 55’, Kessie rig. 71’ (M)
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez; Kessié, Mauri (Borini 53’), Bakayoko; Suso (Castillejo 89’), Cutrone, Calhanoglu. A disposizione: Reina, A. Donnarumma, Conti, Laxalt, Simic, Brescianini, Bertolacci, Halilovic, Montolivo, Castillejo. Allenatore: Gattuso
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Grassi (Ceravolo 84’), Scozzarella (Stulac 79’), Barillà; Biabiany, Inglese, Gervinho (Ciciretti 62’). A disposizione: Frattali, Bagheria, Deiola, Gobbi, Di Gaudio, Gazzola, Rigoni, Sprocati. Allenatore: D’Aversa
ARBITRO: Calvarese di Teramo.
Ammoniti: Borini, Castillejo(M), Iacoponi, Biabiany (P)
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019