Lazio-Sampdoria, succede di tutto: Immobile al 96′, Saponara fa 2-2 al 99′

Finale pazzo e clamoroso all’Olimpico, è 2-2 il verdetto finale della sfida tra Lazio e Sampdoria. Succede di tutto in un recupero infinito: il rigore di Immobile sembra archiviare la pratica per la Lazio al 96′, ma la beffa è dietro l’angolo e arriva in extremis dall’invenzione di Saponara, subentrato a Ramírez. Finisce 2-2, per la Lazio è notte carica di delusione.
LA PARTITA – Il quarto anticipo della 15esima giornata di Serie A si gioca allo Stadio Olimpico di Roma. Il match è quello che vede sfidarsi la Lazio di Simone Inzaghi e la Sampdoria di Marco Giampaolo. La Lazio non sta vivendo un momento particolarmente positivo. La classifica resta buona, col quinto posto a meno uno dal Milan, ma ora serve tornare alla vittoria per ridare morale e fiducia a tutto l’ambiente. In casa Sampdoria c’è invece voglia di dare seguito ai due successi consecutivi contro Bologna in campionato e Spal in Coppa Italia. I blucerchiati sono adesso chiamati ad una prova importante, visto che il match dell’Olimpico contro la Lazio nelle ultime due stagioni ha ‘regalato’ due pesanti sconfitte.
Formazioni ufficiali Lazio-Sampdoria
Sul fronte formazioni ufficiali, Simone Inzaghi punta sul solito modulo 3-5-2. Davanti a Strakosha, spazio per Wallace, Acerbi e Radu. A centrocampo linea a cinque con Patric, Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic e Lulic. In avanti il ballottaggio della vigilia Correa-Luis Alberto, viene invece vinto dal terzo incomodo Caicedo per supportare Immobile. Dall’altra parte Marco Giampaolo punta sempre sul modulo 4-3-1-2. In porta come sempre Audero, difesa a quattro con Bereszynski, Colley, Andersen e Murru. A centrocampo Praet, Ekdal e Linetty, con Ramirez alle spalle di Caprari e Quagliarella.
Primo tempo, Quagliarella fa 0-1
Il primo tempo inizia su buoni ritmi e con grande equilibrio. Al 13’ la Sampdoria rischia grosso: follia clamorosa di Audero, che riceve palla da Andersen e serve involontariamente Caicedo, l’ecuadoregno tocca di testa per Immobile che insacca col destro, partendo però in offside al momento del colpo di testa del compagno. La Lazio prova ad insistere, ma Patric al 16’ mette alto col destro sull’assist arrivato da Immobile. Scampato il pericolo, la Sampdoria inizia ad attaccare con Praet che non riesce a servire l’assist a Quagliarella, colpendo troppo debolmente. Tuttavia al 21’ la Sampdoria sblocca il risultato: azione che si sviluppa a sinistra, Murru centra un perfetto suggerimento al centro dove Quagliarella anticipa tutti e fredda Strakosha.
La Lazio reagisce e al 26’ Immobile si mette in proprio, fa secchi un paio di avversari prima di scaricare il destro. Audero è bravissimo a respingere, poi Murru salva su Parolo. La Sampdoria non sfrutta un paio di ripartenze, su due di queste sono determinanti le chiusure di Radu su Caprari e Wallace su Linetty. Nel finale è ancora Lazio con Immobile. Prima il suo sinistro in diagonale finisce largo, poi un destro a giro viene deviato da Bereszynski, Audero è spiazzato ma la palla colpisce il palo. Il primo tempo finisce così dopo due minuti di recupero.
Secondo tempo, succede di tutto
Il secondo tempo si apre senza cambi, con una Lazio ancora tutta all’attacco e una Sampdoria arroccata a protezione del vantaggio. Al 52’ però Simone Inzaghi decide per un doppio cambio, inserendo Correa per Badelj e Cataldi per Caicedo. Al 56’ grandissima chance per pareggiare: Radu sgamba a sinistra e mette al centro un cross morbido, Milinkovic-Savic incorna, Immobile è pronto a colpire da due passi, ma viene chiuso dal provvidenziale intervento di Andersen. Cambia qualcosa anche Giampaolo, inserendo al 66’ Kownacki per Caprari e al 70’ Jankto per Praet. Poco dopo Sampdoria che torna pericolosa, con Quagliarella che ci prova dai 25 metri, Strakosha è attento e alza in corner. Inzaghi si gioca l’ultimo cambio, inserendo Luis Alberto per Wallace al 76′.
La Lazio spinge e al 79’ arriva il meritato pareggio: corner battuto da Cataldi, giocata sul primo palo di Parolo, che approfitta di un rimbalzo del pallone per prolungarlo con un colpo di tacco, Acerbi sbuca dalla mischia e mette dentro da due passi. La Lazio attacca ancora e Milinkovic-Savic al minuto 86’ si divora la rete del vantaggio: cross di Lulic dalla sinistra, il pallone scavalca Colley, Milinkovic-Savic sfugge alla marcatura di Murru e di testa non trova lo specchio per un soffio.
Segna Immobile, pareggia Saponara
La Sampdoria resta in dieci per l’espulsione di Bereszynski al 92’, ma la svolta arriva al 95’ sulla successiva punizione, quando Massa decreta un discutibile calcio di rigore alla Lazio: braccio in area di Andersen sugli sviluppi del calcio da fermo da Luis Alberto. L’arbitro Massa al Var concede il rigore tra le proteste dei blucerchiati: Immobile spiazza Audero e sembra dare il colpo finale. Ma il calcio è sport che regala emozioni e la Sampdoria al 99’ fa 2-2: lancio disperato dalle retrovie di Murru, torre di testa di Kownacki, Saponara sbuca tra due centrali e beffa Strakosha con un delizioso tocco d’esterno volante, lob che scavalca l’estremo difensore e si deposita in rete. Gioia incontenibile per i blucerchiati, delusione cocentissima per Simone Inzaghi e soci (i video gol).
Lazio-Sampdoria 2-2: tabellino
MARCATORI: Quagliarella 21′ (S), Acerbi 79′, Immobile rig. 96′ (L), Saponara 99′ (S).
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace (76′ Luis Alberto), Acerbi, Radu; Patric, Parolo, Badelj (52′ Correa), Milinkovic-Savic, Lulic; Caicedo (52′ Cataldi), Immobile. A disposizione: Guerrieri, Proto, Luiz Felipe, Lukaku, Berisha, Romero, Durmisi, Quissanga, Caceres, Murgia. Allenatore: Inzaghi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet (70′ Jankto), Ekdal, Linetty; Ramirez (82′ Saponara); Caprari (65′ Kownacki), Quagliarella. A disposizione: Rafael, Belec, Vieira, Sala, Tavares, Ferrari, Tonelli, Defrel, Rolando. Allenatore: Giampaolo.
ARBITRO: Massa di Imperia. Assistenti: Valeriani di Ravenna e Di Vuolo di Castellammare di Stabia. VAR: Pairetto di Nichelino. AVAR: Manganelli di Valdarno.
Ammoniti: Caicedo, Immobile, Wallace (L), Bereszynski, Audero, Linetty, Andersen, Saponara (S).
Espulso: Bereszynski 92′ (doppia ammonizione).
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019