Genoa-Spal finisce 1-1 al Ferraris: Piatek risponde a Petagna

Finisce in parità la gara di Marassi. L’avventura di Prandelli con il Genoa inizia con un pari: 1-1 con la Spal. Succede tutto nel primo tempo. Espulso Criscito al 10′, poi rete di Petagna al 14′ per il vantaggio ospite. Pareggia Piatek su rigore al 38′. La classifica delle due squadre non cambi di molto, Genoa a 16 e Spal a 15.
LA PARTITA – Allo stadio Ferraris di Genova c’è l’esordio sulla panchina del Genoa di Cesare Prandelli, che ha preso il posto di Ivan Juric dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano dell’Entella. I grifoni sono impegnati nel delicato match contro la Spal, valido per la quindicesima giornata di campionato. Si affrontano due squadre praticamente appaiate in classifica, con i padroni di casa a 15 punti e gli ospiti fermi a quota 14.
Sul fronte formazioni ufficiali, Cesare Prandelli, è arrivato da soli due giorni e, dunque, cambia poco rispetto a quanto visto fino ad ora. Non c’è Romulo, squalificato dopo l’espulsione ricevuta contro il Torino, così come Bessa fermato dal giudice sportivo. Spazio al 3-5-2 con il tandem d’attacco composto da Piatek e Kouamé, con Pedro Pereira e Lazovic sulle fasce, mentre in mezzo al campo ci sono Hiljemark, Sandro e Miguel Veloso. Il tecnico della Spal, Leonardo Semplici, deve fare a meno dello squalificato Cionek. Al suo posto, a completare il pacchetto arretrato con Vicari e Felipe, c’è Bonifazi. Il tandem d’attacco, invece, è composto da Petagna e Antenucci, con i soliti Lazzari e Fares sulle fasce.
Primo tempo, Genoa in 10 ma sull’1-1
Il primo tempo inizia su buoni ritmi ma con una svolta quasi immediata che ovviamente condiziona la sfida. Siamo al 10’, quando Criscito colpisce con la gamba alta Schiattarella sulla coscia. Nessuna esitazione per l’arbitro Pasqua che estrae il cartellino rosso ed espelle il capitano del Genoa. La Spal ne approfitta subito e al 14’ passa in vantaggio: punizione messa al centro da Schiattarella, colpo di testa di Felipe e Petagna quasi sulla linea spinge in rete. Il vantaggio mette il match in discesa per gli ospiti, anche se i ragazzi di Semplici non spingono più di tanto. Un atteggiamento sbagliato, perché il Genoa, pur non creando grandi pericoli, inizia a creare mischie e occasioni potenzialmente pericolose.
E in una di queste arriva l’episodio che riporta il match sui binari della parità. Siamo al 37’, tocco di Fares su Romero in piena area di rigore. Pasqua decide di concedere la massima punizione dopo essersi consultato con il Var e aver visionato le immagini. Dal dischetto Piatek apre il piatto destro e spiazza Gomis. A quel punto la Spal inizia di nuovo ad attaccare, sfiorando il vantaggio due volte. Al 41’ serve un gran intervento di Radu a dire di no a Fares, sulla respinta Antenucci colpisce il palo. Al 49’, ultimo dei quattro minuti di recupero, altro grossa chance, con Petagna che in tuffo di testa colpisce una clamorosa traversa.
Secondo tempo, poche emozioni
Il secondo tempo si apre con un cambio nel Genoa, dentro Gunter per Pedro Pereira. Il match ha un copione chiaro, la Spal all’attacco e il Genoa tutto in difesa. Gli ospiti però non riescono a sfondare, provando con conclusioni dalla distanza senza troppa efficacia. Prandelli manda in campo anche Rolon per Miguel Veloso, mentre Semplici inserisce Valoti per Missiroli. Una grande chance capita però al Genoa al 71’: lungo lancio di Radu, Bonifazi manca l’intervento, ma Piatek non riesce a concludere con efficacia a rete sull’uscita di Gomis. Al 76’ secondo cambio nella Spal, con Valdifiori per Schiattarella. Ma Semplici in panchina non è contento, inserisce anche Floccari per Petagna, ma un’altra grande occasione è per il Genoa all’84’: Rolon innesca sulla sinistra la velocità di Kouamé, l’ex Cittadella punta e salta Bonifazi, destro dal limite che Gomis riesce ad intercettare in due tempi. Finisce così la sfida del Ferraris, senza ulteriori squilli, è 1-1 al Ferraris.
Tabellino Genoa-Spal 1-1
GENOA (3-5-2) Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Pedro Pereira (dal 1′ st Gunter), Hiljemark, Sandro (dal 47′ st Zukanovic), Miguel Veloso (dal 20′ Rolon), Lazovic; Kouamé, Piatek. A disposizione: Marchetti, Vodisek, Lisandro Lopez, Lakicevic, Pereira P, Miguel Veloso, Rolon, Mazzitelli, Medeiros, Lapadula, Favilli, Pandev. Allenatore: Prandelli
SPAL (3-5-2) Gomis; Bonifazi, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli (dal 24′ st Valoti), Schiattarella (dal 31′ st Valdifiori), Kurtic, Fares; Petagna (dal 37′ st Floccari), Antenucci. A disposizione: Milinkovic-Savic; Dickmann, Djourou, Bonifazi, Costa, Vitale, Valoti, Viviani, Valdifiori, Paloschi, Floccari, Poluzzi. Allenatore: Semplici
Reti: al 14′ Petagna, al 37′ Piatek.
Ammonizioni: Petagna, Bonifazi, Veloso, Vicari, Floccari, Valdifiori.
Espulsioni: Criscito.
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019