La Roma si perde anche a Cagliari: 11 contro 9, Sau pareggia al minuto 95

Alla Sardegna Arena succede di tutto nel terzo anticipo della 15esima giornata di Serie A. La Roma non riesce a portare a casa la vittoria, in vantaggio di due gol all’84’ contro il Cagliari. I sardi prima accorciano con Ionita, poi pareggiano al 95′ con Sau quando erano ridotti in nove uomini per la doppia espulsione comminata a Srna e Ceppitelli 120 secondi prima.
LA PARTITA – Il terzo anticipo della 15esima giornata di Serie A si gioca alla Sardegna Arena. Il match è quello che vede sfidarsi il Cagliari di Rolando Maran e la Roma di Eusebio Di Francesco. Il Cagliari arriva a questo match reduce da tre pareggi consecutivi. I sardi, nello scorso weekend, hanno pareggiato per 1-1 al Benito Stirpe contro il Frosinone. Con questo punto il Cagliari è salito a quota 16 punti in classifica, con cinque lunghezze di vantaggio sul Bologna terz’ultimo. In casa Roma c’è invece voglia di tornare a vincere anche per accorciare la classifica verso chi sta davanti. I giallorossi sono troppo incostanti e il percorso di De Rossi è compagni è stato troppo spesso accidentato. Il pareggio per 2-2 contro l’Inter ha dato morale, ma non basta.
Formazioni ufficiali Cagliari-Roma
Sul fronte formazioni ufficiali, Rolando Maran punta sul solito modulo 4-3-1-2. Davanti a Cragno spazio per la difesa a quattro con Srna, Ceppitelli, Klavan e Padoin. A centrocampo Faragò, Bradaric e Ionita, mentre Farias agisce da trequartista dietro a Cerri (Pavoletti out all’ultimo) e Joao Pedro. Dall’altra parte Eusebio Di Francesco punta sul modulo 4-2-3-1. Davanti a Olsen spazio per Florenzi, Fazio, Manolas e Kolarov. A centrocampo l’ormai solita coppia formata da Cristante e Nzonzi, mentre in avanti con Schick unica punta ci saranno Under, Zaniolo e Kluivert a supporto.
Primo tempo, Roma sul doppio vantaggio
Il primo tempo inizia subito con una gran botta di Zaniolo da fuori che fa venire un brivido a Cragno e alla Sardegna Arena. I giallorossi conducono il gioco e al 14’ passano in vantaggio: Under tocca di prima per Florenzi, che mette in mezzo un bel pallone dalla destra, Kluivert appoggia a Cristante, che calcia di prima intenzione dal limite, palla a filo d’erba e Cragno non riesce ad intervenire. La Roma insiste e al 16’ si rende ancora pericolosa con un sinistro a giro di Under che termina a lato di poco. Il Cagliari fatica moltissimo, anche perché le assenze di Barella, Castro e Pavoletti si fanno sentire tanto. Al 24’ ancora una botta di Cristante mette paura ai sardi, poi Schick al 29’ manca da pochi passi la deviazione vincente su un tiro cross di Kolarov.
Il meritato raddoppio però arriva al 41’: punizione di seconda, Manolas tocca per Kolarov che esplode il sinistro, palla deviata da Cerri e Cragno non può arrivarci. Nel finale il Cagliari ci prova e al 43’ Cerri spreca una grande chance, calciando fuori da ottima posizione. Invece al 45’ serve un gran intervento di Olsen per evitare la rete dei rossoblu, quando Farias lo impegna severamente dopo un bel uno-due con Cerri. Primo tempo che finisce sul 2-0 per gli ospiti.
Ionita la riapre, Sau fa 2-2 al 95′
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con la Roma ancora pericolosa al 52’ con Zaniolo che, dopo una serie di rimpalli, colpisce a rete trovando l’opposizione di Cragno. Il numero 22 dei giallorossi è molto attivo e al 62’ sfiora ancora il tris: Zaniolo s’inserisce e appena dentro l’area di rigore colpisce di punta col sinistro, ma Cragno è ancora bravissimo a distendersi e deviare in corner. Al 65’ Maran sostituisce Padoin con Pajac, mentre poco dopo i sardi chiedono un calcio di rigore per un tocco di mano di Kolarov sul pallone di Cerri. L’arbitro Mazzoleni va a visionare le immagini, ma decide di non concedere alcun penalty. Ma il Cagliari inizia a spingere con veemenza, inserendo anche Sau per Farias.
La Roma si ritrae sempre più in difesa e i rossoblu riaprono il match all’84’: corner teso battuto dalla destra, sponda di Joao Pedro per Ionita che sul secondo palo anticipa Florenzi e in tuffo mette dentro. Gli ultimi minuti sono molto concitati, con Di Francesco che si copre inserendo Juan Jesus per Zaniolo e passando alla difesa a tre. Nel cinque minuti di recupero gli animi si scaldano e succede di tutto. Mazzoleni prima allontana il tecnico del Cagliari Rolando Maran, poi dopo un fallo chiamato a Faragò, sulle proteste espulsi Srna e Ceppitelli. Ma la Roma perde concentrazione e al 95′ arriva l’incredibile 2-2: lancio lungo per Sau, difesa giallorossa fuori posizione e davanti a Olsen il numero 25 non sbaglia nel delirio della Sardegna Arena.
Tabellino Cagliari-Roma 2-2
Marcatori: Cristante 14′, Kolarov 41′ (R), Ionita 84′, Sau 95′ (C).
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Srna, Ceppitelli, Klavan, Padoin (65′ Pajac); Faragò, Bradaric, Ionita; Joao Pedro, Farias (75′ Sau); Cerri. A disp.: Aresti, Rafael, Andreolli, Pisacane, Romagna, Cigarini, Dessena, Pavoletti, Doratiotto, Verde. All. Rolando Maran
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Ünder, Zaniolo (89′ Juan Jesus), Kluivert (75′ Luca Pellegrini); Schick (83′ Pastore). A disp.: Mirante, Fuzato, Santon, D’Orazio, Riccardi, Marcano, Perotti. All. Eusebio Di Francesco.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Ammoniti: Faragò, Sau (C), Cristante (R).
Espulsi: Maran 91′, Srna e Ceppitelli 93′ (C)
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019