Dicembre 2, 2023
Home » Entra e decide Atalanta-Napoli: è Milik l’uomo della provvidenza

Entra e decide Atalanta-Napoli: è Milik l’uomo della provvidenza

Il Napoli batte l’Atalanta per 2-1 nel finale, allunga sull’Inter e mantiene lo stesso distacco dalla Juventus. Bellissima partita quella giocata a Bergamo, grande intensità sia da una parte che dall’altra. Alla fine a sorridere sono i partenopei di Ancelotti, bravo e fortunato a inserire Milik all’82’ e col polacco a trovare la rete decisiva all’85’.

LA PARTITA – Il match che chiude la14esima giornata di Serie A si gioca allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo. La partita vede sfidarsi l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e il Napoli di Carlo Ancelotti. L’Atalanta arriva a questa sfida con la voglia di cancellera il ko subito domenica scorsa per 3-2 sul campo dell’Empoli, arrivata al termina di una partita rocambolesca e che i nerazzurri conducevano per 2-0. Con un successo la zona Europa League sarebbe agganciata, appaiando il Torino al sesto posto. In casa Napoli c’è invece voglia di mantenere inalterato il distacco di 8 punti dalla Juventus e soprattutto allungare sull’Inter nella corsa al secondo posto, dopo il pareggio dei nerazzurri a Roma, e tenere a distanza anche il Milan. Ma non sarà facile, visto che la trasferta di Bergamo ha sempre rappresentato un ostacolo molto duro da superare, con anche delle sconfitte arrivate nelle passate stagioni.

Formazioni ufficiali Atalanta-Napoli

Sul fronte formazioni ufficiali, Gian Piero Gasperini ripropone il modulo 3-4-2-1. Davanti al portiere albanese Berisha, la difesa a tre è composta da Mancini, Palomino e Masiello. A centrocampo spazio per Hateboer, De Roon, Freuler e Gosens. In avanti invece ci sono Rigoni e Gomez alle spalle di Zapata, con Ilicic squalificato e Barrow indisponibile. Dall’altra parte, Carlo Ancelotti non cambia modulo e continua a puntare sul 4-4-2. Davanti al portiere colombiano Ospina, difesa a quattro con Maksimovic, Albiol, Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo Hamsik regista, con Allan al suo fianco, mentre Callejon e Fabian Ruiz vanno sulle fasce. In avanti ci sono ancora i due “piccoletti” con Insigne e Mertens.

Napoli subito in vantaggio con Fabian Ruiz

Il primo tempo inizia subito col botto, visto che il Napoli al minuto 2 è già in vantaggio: Insigne scatta sul filo di fuorigioco sul passaggio di Mertens ed è in posizione regolare. Il numero 24 avanza palla al piede, poi taglia un pallone da destra verso sinistra per Fabian Ruiz con un gran suggerimento basso. Hateboer non ci arriva e da due passi lo spagnolo non sbaglia col sinistro davanti a Berisha. Dunque l’Atalanta si ritrova subito a dover rimontare con Gasperini infuriato con i suoi per una difesa sì aggressiva ma troppo alta. Gli orobici comunque giocano con tanto agonismo, come da abitudine, con Gomez e Zapata che fanno grande movimento. Però è ancora il Napoli pericoloso al 20’: Insigne riceve sulla fascia sinistra, poi dà un pallone magnifico a Fabian Ruiz dall’altro lato. A tu per tu con Berisha lo spagnolo ce l’ha sul piede debole, il destro, e colpisce male. Al 27’ ci prova l’ex di turno, Duvan Zapata, con una percussione sulla sinistra e un tiro che Ospina mette in corner. Poco dopo altra chance per il Napoli al 32’: sul lancio dalla sua area di Albiol si fa trovare scoperta la difesa dell’Atalanta, Insigne scatta e colpisce in pallonetto sull’uscita di Berisha, mettendo però a lato. Nel finale di tempo succede poco, col Napoli avanti 1-0 all’intervallo.

Pareggia l’ex di turno Zapata, decide Milik

Pronostico Bologna-Atalanta: la vittoria dei felsinei data a 4.75Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con una grande occasione per l’Atalanta: grandissima azione di Zapata, che sguscia via a Koulibaly sulla fascia. Appoggio per Freuler, che calcia a botta sicura, a due passi dalla porta salva Albiol. I padroni di casa insistono e al 56’ trovano il meritato pareggio: Gosens va via a Callejon sulla sinistra, cross per Rigoni, che svirgola la conclusione. Ne esce un assist per Hateboer, che fa la torre per Zapata. A due passi da Ospina l’ex di serata non sbaglia. Il Napoli a quel punto cambia atteggiamento, sfiorando il nuovo vantaggio al 67’: Mario Rui cerca Insigne e una deviazione favorisce il movimento del numero 24. Da posizione defilata calcia, ma Berisha gli chiude tutto lo specchio. Nel finale di partita, con ritmi notevolmente più bassi, Ancelotti al 77’ inserisce Zielinski per Fabia Ruiz e Hysaj per Maksimovic. Poco dopo dentro anche Milik per Mertens. Un cambio che più azzeccato non si può, dato che all’85’ proprio il polacco mette la firma sulla partita: Mario Rui riceve sulla sinistra e mette un bel cross per Milik sul primo palo, controllo superno e conclusione da grande bomber al volo col sinistro per l’ex Ajax che fredda Berisha. Non succede altro, se non Berisha che salva il tris azzurro su Insigne. Il Napoli esulta, l’Atalanta si rammarica.

Tabellino Atalanta-Napoli 1-2

Marcatori: Fabian Ruiz 2′ (N), Zapata 56′ (A), Milik 85′ (N).

ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Mancini (Tumminello 89′), Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Rigoni (Valzania 71′); Zapata. A disp: Gollini, Bettella, Castagne, Djimsiti, Pasalic, Pessina, Reca, Ali Adnan, Rossi. Allenatore: Gasperini.

NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic (Hysaj 77′), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz (Zielinski 77′); Insigne, Mertens (Milik 82′). A disp.: Karnezis, Meret, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Diawara, Rog, Younes. Allenatore: Ancelotti.

Arbitro: Giacomelli di Trieste.

Ammoniti: Masiello (A), Allan, Mario Rui (N)

Info Serie A 2018-2019

LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

Info autore

Lascia un commento