L’Atalanta sale in zona Champions: Lazio ancora al tappeto

Finisce con il brivido il monday night della 16esima giornata di Serie A. Alla fine arriva la vittoria dell’Atalanta contro la Lazio, con la rete decisiva di Duvan Zapata in apertura di sfida. La Lazio aveva pareggiato con Acerbi nel finale al 93′, ma tutto annullato dal VAR. L’Atalanta sale a quota 24, i biancocelesti incappano in una sconfitta dolorosa dopo i quattro pareggi consecutivi.
LA PARTITA – Il monday night della 16a giornata di Serie A va in scena allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo. L’Atalanta è in grande risalita, dopo un avvio non certo esaltante. Gli orobici sono reduci dal netto successo per 3-1 sul campo dell’Udinese e vogliono dire la priorpia in zona Europa. Basti pensare che un successo porterebbe Zapata e compagni al sesto posto con Sassuolo e Roma. Per la Lazio invece il match diventa di capitale importanza. I biancocelesti sono reduci da un periodo negativo, tra prestazioni non eccelse in Europa League e match di campionato giocati a sprazzi. Tuttavia il quarto posto è ancora a portata di mano.
Sul fronte formazioni ufficiali, Gian Piero Gasperini non cambia e conferma il modulo 3-4-2-1. Davanti a Berisha, difesa a tre composta da Toloi, Palomino e Masiello. A centrocampo la linea a quattro è formata da Hateboer, De Roon, Freuler e Gosens. Nel reparto offensivo ci sono Ilicic e Gomez alle spalle di Zapata. Dall’altra parte Simone Inzaghi punta sempre sul modulo 3-5-2. In porta trova spazio Strakosha, difesa a tre con Wallace, Acerbi eRadu. A centrocampo linea a cinque con Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic e Lulic, mentre in avanti con Immobile c’è Correa.
Primo tempo, segna subito Zapata

Il primo tempo inizia subito col botto, dato che l’Atalanta dopo pochi secondi è già in vantaggio: affondo sulla corsia mancina di Gosens che mette il pallone al centro, errore clamoroso di Radu che invece di liberare l’area di rigore serve la sfera a Duvan Zapata che tutto solo davanti a Strakosha non può sbagliare col destro. I padroni di casa approfittano dello sbandamento della Lazio, rendendosi ancora pericolosa al 7’: giocata personale di Duvan Zapata che parte e semina Wallace prima di mettere il pallone in mezzo con Radu che rischia l’autorete anticipando Ilicic. Passata la tempesta orobica, la Lazio sfiora il pari al 13’: pallone in profondità di Correa per lo scatto di Immobile che si libera della marcatura di Palomino e scarica il destro trovando la risposta in tuffo di Berisha. A quel punto inizia il match dei biancocelesti che prendono possesso della metà campo e chiudono l’Atalanta nella propria trequarti. Comunque quando riparte l’Atalanta è sempre minacciosa, con Gosens che sfonda ancora a sinistra, trovando però due volte attento Acerbi nella respinta. Nel finale di tempo è però ancora la Lazio a sfiorare il pari. Prima ci prova Immobile al 37’ con un colpo di testa che termina alto, ben più pericoloso Milinkovic-Savic al 42’: traversone dalla corsia mancina di Lulic per la testa del serbo che chiama alla grande parata in tuffo Berisha. Infine al 44’ azione tambureggiante degli ospiti, con Mancini che sventa quasi sulla linea un tocco sotto misura di Correa.
Il VAR annulla l’1-1 della Lazio al 93′

Il secondo tempo si apre senza cambi ma con una grande chance per il raddoppio dell’Atalanta: sugli sviluppi di uncorner, la palla arriva sulla sinistra per Gosens che crossa in mezzo, Zapata in torsione colpisce quasi intuffo e mette a lato di un soffio con Strakosha che sarebbe stato battuto. LaLazio prova a reagire, con Inzaghi che fa scaldare a bordo campo Lukaku,Caicedo e Luis Alberto. E infatti al 64’ arriva un doppio cambio, con Luis Alberto per Badelj e Lukaku per Marusic. Al 68’ arriva ilsecondo cambio anche nell’Atalanta, con Ilicic che lascia il campo a Pasalic. Il match resta sul filo dell’equilibrio,anche con momento di grande confusione in campo.
Al 78’ Inzaghi si gioca iltutto per tutto, inserendo anche Caicedo per Wallace e giocando in pratica concinque giocatori molto offensivi. I biancocelesti all’82’ si rendono pericolosi, con un destro di Lulic dal limite che termina alto, dopo un’affannosarespinta della difesa atalantina su azione da corner. L’Atalanta si difende apieno organico, con Gasperini che inserisce Masiello per Gomez all’85’. Al 93’la Lazio trova il pareggio con Acerbi, sul cross di Luis Alberto. Sembra 1-1,ma il VAR ravvisa il fuorigioco del difensore ex Sassuolo annullando la rete per il boato del tifo di casa. Finisce così 1-0 per l’Atalanta, Lazio ancora col “magone” nei minuti di recupero.
Tabellino Atalanta-Lazio
Marcatori: Zapata 1′ (A).
ATALANTA (4-3-2-1): Berisha; Toloi, Palomino (57′ Djimsiti), Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic (68′ Pasalic), Gomez (85′ Masiello); Zapata. A disp. Gollini, Rossi, Adnan, Castagne, Reca, Pessina, Rigoni, Valzania, Barrow, Tumminello. All. Gasperini.
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace (78′ Caicedo), Acerbi, Radu; Marusic (64′ Lukaku), Parolo, Badelj (64′ Luis Alberto), Milinkovic, Lulic; Correa; Immobile. A disp. Proto, Guerrieri, Luiz Felipe, Bastos, Caceres, Patric, Durmisi, Murgia, Cataldi. All. Inzaghi.
Arbitro: Orsato di Schio
Ammoniti: Parolo, Zapata, Wallace, Lukaku, Hateboer, Acerbi.
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019