Il big match della 31esima giornata di Serie A ha visto arrivare la vittoria di misura del Napoli per 1-0 allo Stadium contro la Juventus, con la firma decisiva di Raspadori al minuto 93. Nelle altre partite il Milan di Pioli è tornato a vincere nel 2-0 del Meazza contro il Lecce, grazie alla doppietta di Leao. Alle ore 15:00 sono maturati i successi casalinghi del Monza, nel 3-2 in rimonta sulla Fiorentina, e dell’Udinese nel netto 3-0 alla Cremonese. Infine, all’ora di pranzo, successo per 3-0 dell’Inter sul campo dell’Empoli.

Juventus-Napoli 0-1

Il primo tempo dello Stadium non è di quelli da ricordare. A fare più possesso palla è il Napoli, mentre la Juventus si attesta compatta nella propria metà campo. Sono rare le occasioni in cui le due squadre riescono a creare qualcosa di pericoloso. Come al 27′ con Rabiot che, dopo un affondo sulla destra, mette nell’area piccola un pallone molto invitante che non trova la deviazione vincente di alcun compagno. Oppure al 37′ con Lozano che, invece di servire il liberissimo Kvaratskhelia, decide di fare tutto da solo facendosi murare da Danilo. La gara è bloccata, proprio come il risultato e così si va al riposo sull’inevitabile 0-0.

La ripresa si apre con lo stesso copione e allora Allegri al 61′ opera un importante doppio cambio, inserendo Chiesa per Kostic e Di Maria per Miretti. Le squadre sembrano affrontarsi così più a viso aperto, mentre dall’altra parte Spalletti al 68′ manda in campo Elmas per Lozano e Zielinski per Ndombele. E subito dopo Napoli vicinissimo al vantaggio: azione nata da uno splendido scambio tra il macedone e Di Lorenzo, pallone poi per Osimhen che si gira in un fazzoletto e con un destro ‘sporcato’ colpisce il palo esterno. Sul corner successivo stacco aereo ancora del nigeriano ma troppo centrale per superare Szczesny.

Il numero 9 si fa minaccioso anche poco dopo sparando alto col destro, mentre dall’altra parte prima Rugani e poi Milik minacciano la porta di Meret. C’è anche spazio per il VAR, che all’83’ deve intervenire per annullare il gol del vantaggio juventino: azione che parte dalla trequarti difensiva, con un intervento falloso di Milik su Lobotka che però l’arbitro Fabbri non fischia. Il contropiede parte con Di Maria che va via sulla destra, converge al centro in area e batte Meret aiutato dalla deviazione di Juan Jesus. Ma si torna indietro alla scivolata dell’attaccante polacco, che porta all’annullamento del gol. Il finale è convulso e in tutto questo il Napoli trova il gol vittoria al 94′: azione che si sviluppa sulla destra, Elmas mette un pallone dolce che scende alla perfezione per il sinistro al volo di Raspadori che ‘buca’ Szczesny.

Milan-Lecce 2-0

Gol Leao 1-0, Milan-Lecce

Nel primo posticipo delle ore 18:00 il Milan, dopo due pareggi di fila, è tornato a vincere nel 2-0 casalingo contro il Lecce. I rossoneri si sono imposti grazie alla doppietta di un Rafael Leao in grande spolvero, a segno di testa nel primo tempo (40′) e con un assolo dei suoi nella ripresa (75′). Un successo che ha portato la formazione di Stefano Pioli, almeno momentaneamente, ad agganciare al quarto posto la Roma con 56 punti (salentini invece fermi con 28 punti, solo a più due sul Verona terz’ultimo. A fine match il tecnico milanista ha commentato:

“È vero che il periodo è molto faticoso, ma se vogliamo essere una squadra di alto livello dobbiamo abituarci. L’avversario non era facile, ma abbiamo fatto la partita giusta. Potevamo trovare situazioni più offensive, ma abbiamo giocato da squadra matura e vera, vincendo meritatamente. Di partite ne mancano poche e dobbiamo fare punti per qualificarci nei primi quattro posti. Il cammino in Champions è straordinario, la semifinale sarà un fatto incredibile ma il campionato è troppo importante. Abbiamo la possibilità di migliorare la nostra classifica e superare le squadre che ci stanno davanti. A Roma sarà una partita tosta ma dobbiamo giocare da Milan e giocarci le nostre possibilità”.

L’Inter espugna Empoli, vincono Monza e Udinese

Parlando invece delle due sfide delle ore 15:00 di questa domenica, il Monza ha conquistato la seconda vittoria di fila nel 3-2 casalingo contro la Fiorentina. Tuttavia l’inizio di gara è stato difficile, con i gigliati in vantaggio 0-2 dopo soli 13 minuti grazie ai gol di Kouamé e Saponara. Ma poi la squadra di Palladino ha recuperato trovando il 2-2 già prima dell’intervallo, grazie all’autogol di Biraghi e alla firma di Dany Mota. La fantastica rimonta è stata completata a inizio ripresa, col rigore trasformato da Pessina. Invece netto successo quello raccolto dall’Udinese nel 3-0 alla Cremonese, con la contesa della Dacia Arena già archiviata a fine primo tempo per effetto dei gol siglati da Samardzic, Perez e Success.

E’ terminata infine col successo esterno dell’Inter per 3-0 la partita dell’ora di pranzo sul campo dell’Empoli, con protagonista Romelu Lukaku. Il belga ha infatti siglato una doppietta al Castellani (48′, 76′), fornendo anche l’assist per il tris di Lautaro Martinez (88′). Un successo che in casa interista mancava dallo scorso 5 marzo, permettendo ai nerazzurri di restare al sesto posto con 54 punti. In casa toscana invece l’obiettivo salvezza non è ancora raggiunto, pur potendo ancora gestire sei lunghezze di vantaggio sul Verona terz’ultimo.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A