Il big match della 37esima giornata di Serie A ha visto il Milan espugnare per 1-0 il campo della Juventus, con la rete di Giroud, centrando con un turno di anticipo la qualificazione matematica alla prossima Champions League. Negli altri match giocati, la Lazio ha piegato nello spettacolare 3-2 casalingo la Cremonese riprendendosi la seconda piazza davanti all’Inter. Finisce 2-2 al Dall’Ara tra Bologna e Napoli, invece in coda il Verona non va oltre l’1-1 interno contro l’Empoli mentre il Lecce espugna per 1-0 il campo del Monza guadagnandosi la salvezza aritmetica con 90′ di anticipo.

Juventus-Milan 0-1

La prima frazione dello Stadium vede la Juventus partire forte, pur senza creare pericoli. Dall’altra parte il Milan prende campo col passare dei minuti, anche se Maignan è chiamato in causa al 13′ sul potente destro da fuori di Cuadrado. Al 24′ invece Di Maria arriva scomposto alla conclusione, spedendo alto da ottima posizione. Mentre Chiesa prima e Kean poi sono poco incisivi. Gli ospiti abbassano i ritmi attorno alla mezz’ora per ‘spegnere’ i bianconeri e al 40′ trovano anche all’improvviso il gol del vantaggio: Calabria, dalla trequarti destra, serve a centro area Giroud che si sfila dalla marcatura di Gatti e con una gran colpo di testa infila Szczesny.

Il secondo tempo si apre con una Juventus aggressiva, ma salvo un sinistro di Rabiot bloccato da Maignan non c’è altro da segnalare. Al 56′ Pioli effettua il primo cambio, inserendo Saelemaekers per l’ammonito Messias. La risposta di Allegri è doppia al 63′, inserendo Paredes per Kostic e Milik per Di Maria. La Juventus ovviamente si allunga a caccia del pari e il Milan al 71′ sfiora il raddoppio in contropiede: ripartenza con Giroud che poi serve a destra lo smarcato Saelemaekers, il belga controlla e spara a rete in diagonale ma Szczęsny salva tutto di piede. Al 79′ invece è Leao a partire sul rinvio di Theo Hernandez, ma poi il destro del portoghese si perde alto. La Juventus è molto stanca, ma al 92′ Danilo sfiora il pari con una deviazione sotto misura che Kalulu respinge salvando la propria porta. Finisce 1-0 per il Milan.

Lazio-Cremonese 3-2

Gol Milinkovic Savic 2-0, Lazio-Cremonese

Col pass per la Champions League già in tasca, dopo le sconfitte di Roma e Atalanta arrivate sabato, la Lazio ha comunque battuto per 3-2 la Cremonese all’Olimpico, confermandosi al secondo posto della classifica con 71 punti, a più due sull’Inter. Un match decisamente spettacolare e intenso, ma anche a due facce. La prima frazione ha visto i biancocelesti chiuderla avanti 2-0 con le reti di Hysaj e Milinkovic-Savic, ma in avvio di ripresa i grigiorossi hanno riacciuffato la parità con Galdames e l’autogol di Lazzari. Tuttavia, nel finale, è stato ancora il centrocampista serbo con un tocco sotto misura, a regalare la vittoria ai suoi.

A fine match, proprio il match-winner di serata, ha commentato la vittoria, ma anche del suo futuro: “Bella giornata, poteva finire in maniera ancora migliore perché vincevamo 2-0 e stavamo per rovinarla. Per fortuna abbiamo vinto e festeggiamo tante cose. Abbiamo fatto una bella stagione, era il nostro obiettivo dal primo giorno. Ci siamo riusciti, siamo contenti. Cosa è cambiato con Sarri? Difficile da spiegare, da due anni giochiamo con un sistema nuovo. Il mister ci ha dato una bella mano. Il mio futuro? Ho un altro anno di contratto, ne parleremo a fine stagione. Adesso abbiamo ancora una partita”.

Beffa per il Verona, salvezza matematica per il Lecce

Nei match dell’ora di pranzo e delle ore 15:00, andavano in scena sfide dove si intrecciavano obiettivi salvezza e quelli di rincorrere l’ottavo posto. Cominciando dal Bentegodi (ore 12:30), il Verona non ha approfittato pienamente del ko subito dallo Spezia col Torino, non andando oltre l’1-1 con l’Empoli. A rendere beffardo il punteggio, il gol del pari toscano siglato da Stojanovic al 96′ dopo il vantaggio scaligero firmato da Gaich al 61′. E adesso con 31 punti, il testa a testa salvezza è tra gli scaligeri di Zaffaroni e i liguri di Semplici (che potrebbe risolversi anche con uno spareggio).

Invece, nel primo pomeriggio, chi ha centrato aritmeticamente la salvezza è stato il Lecce di Marco Baroni. I salentini hanno infatti espugnato per 1-0 il campo del Monza, grazie al rigore trasformato da Colombo in extremis al minuto 101. Un successo reso possibile anche dall’altro penalty di giornata concesso da Doveri ai brianzoli, ma parato da Falcone a Gytkjaer al minuto 84. Così i biancorossi di Palladino sono rimasti fermi con 52 punti, adesso decimi a meno uno da Torino e Fiorentina. Finisce invece 2-2 tra Bologna e Napoli: i felsinei hanno rimonta dallo 0-2, arrivato con la doppietta di Osimhen (14′ e 54′), segnando due volte nell’ultima mezz’ora con Ferguson (63′) e De Silvestri (84′).

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A