Nations League, probabili formazioni Turchia-Svezia: obiettivo evitare la retrocessione

Sabato 17 settembre va in scena l’importante sfida tra la Turchia di Mircea Lucescu e la Svezia di Jan Andersson. Un match delicato e importante quello che si gioca al Yeni Eskişehir Stadium con fischio d’inizio alle ore 18:00. Infatti ci si gioca innanzitutto la permanenza nella Divisione B della Nations League, Gruppo 2 comandato dalla Russia.
Turchia-Svezia, le ultime notizie
La Turchia arriva a questo match con tre punti in classifica dopo tre giornate. La formazione guidata da Mircea Lucescu infatti, ha perso all’esordio per 2-1 in casa contro la Russia, prima di vincere in maniera rocambolesca e in rimonta per 3-2 proprio contro la Svezia in quel di Stoccolma. Infine nel terzo match giocato ad ottobre in terra sovietica, nuova sconfitta per 2-0, con la Russia volata a quota 7 punti in classifica. Dunque per evitare la retrocessione, col primo posto ormai irraggiungibile, la Turchia deve almeno pareggiare e poi sperare.
Per quanto riguarda la Svezia invece, ci sono due possibilità. Innanzitutto non perdere lascerebbe tutto aperto, visto che gli scandinavi hanno un solo punto attualmente, a fronte dei tre dei turchi. Il punto è arrivato nel pareggio a reti inviolate ottenuto contro la Russia in trasferta nella propria seconda partita di Nations League. In caso invece di successo, oltre a garantirsi la salvezza e far retrocedere la Turchia in Divisione C, si aprirebbero anche spiragli inattesi di primatoe dunque di promozione. Infatti il 20 novembre ci sarebbe poi il decisivo Svezia-Russia alla Friends Arena di Stoccolma.
Probabili formazioni Turchia-Svezia
Turchia (4-2-3-1): Bolat; Celik, Aziz, Soyuncu, Kaldrim; Topal, Yokuslu; Under, Ozyakup, Calhanoglu; Tosun. CT.: Lucescu
Svezia (4-4-2): Johnsson; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Larsson, Svensson, Durmaz; Guidetti, Berg. CT.: Andersson
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams
CALENDARIO QUALIFICAZIONI EUROPEI 2020
CALENDARIO, SEDI E DATE EUROPEI 2020