All’Air Albania Stadium di Tirana si gioca il match valido per la finale di Conference League tra Roma e Feyenoord. Squadre che ci tengono a chiudere l’annata alzando un trofeo per dare un volto diverso alla stagione. Scopriamo insieme come arrivano a questa sfida e le probabili formazioni di Roma-Feyenoord.
News su Roma-Feyenoord

La Roma ha rispettato le aspettative essendo una delle grandi favorite della prima edizione della Conference League. I giallorossi si sono qualificati con scioltezza alla fase a gironi. Capitolini che hanno dovuto affrontare un solo turno preliminare, contro il Trabzonspor. I turchi sono stati battuti sia all’andata in Turchia, per 2-1, sia nella gara di ritorno per 3-0 all’Olimpico. La squadra di José Mourinho ha vinto anche il girone e per questo motivo è entrata in gioco direttamente dagli ottavi, dopo aver evitato i sedicesimi play off. Agli ottavi di finale eliminato il Vitesse. Ai quarti di finale, invece, è arrivata la grande vendetta sul Bodo Glimt, con il 4-0 nella gara di ritorno a Roma, rimontando il 2-1 subito all’andata. In semifinale i giallorossi hanno eliminato il Leicester. In campionato i capitolini hanno chiuso al sesto posto con 63 punti dopo il successo ottenuto per 3-0 in casa del Torino nell’ultima giornata.
Il Feyenoord ha disputato fino ad ora sicuramente una buona stagione. Gli olandesi, infatti, hanno chiuso il campionato al terzo posto in classifica con 71 punti, a meno undici dall’Ajax campione d’Olanda. La squadra di Slot adesso punta su questo trofeo, pur essendosi già qualificata alla prossima edizione dell’Europa League. Dopo aver eliminato lo Slavia Praga ai quarti, in semifinale ha eliminato il Marsiglia, che sembrava favorito nella doppia sfida.
Le ultime sulle due formazioni

Il tecnico della Roma, José Mourinho, scenderà in campo con il 3-4-2-1. Al centro dell’attacco ci sarà il bomber inglese Abraham, con Zaniolo e Pellegrini a supporto sulla linea dei trequartisti. A fare da schermo davanti alla difesa, invece, dovrebbero esserci Oliveira e Cristante, con Karsdorp e Zalewski ai loro lati.
Il tecnico del Feyenoord, Slot, scenderà in campo con il 4-3-3. Il tridente d’attacco sarà formato da Nelson, Dessers e Sinisterra. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Til, Aursnes e Kokcu.
Probabili formazioni Roma-Feyenoord
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
Feyenoord (4-3-3): Marciano; Geertruida, Trauner, Senesi, Malacia; Til, Aursnes, Orkun Kökçü; Nelson, Dessers, Sinisterra.
Diretta tv e streaming Roma-Feyenoord
Il match tra Roma e Feyenoord, con fischio d’inizio previsto alle ore 21, sarà visibile in diretta tv e in streaming su Sky Sport, Dazn e in chiaro su Tv8. Roma-Feyenoord è visibile in diretta streaming su William Hill.
Guarda Roma-Feyenoord in streaming
Pronostico Roma-Feyenoord
Per quanto riguarda il pronostico, ci aspettiamo una partita molto equilibrata. A nostro avviso, però, la Roma ha sicuramente qualità superiori rispetto ai propri avversari e puntiamo sul suo successo.
ROMA-FEYENOORD: segno 1 / risultato esatto 2-1