Probabili formazioni Napoli-Empoli: Ancelotti si affida a Milik | SERIE A

Venerdì 2 novembre, con fischio d’inizio alle ore 20:30, andrà in scena la sfida tra Napoli ed Empoli, match valido per l’undicesima giornata di Serie A.
In estate la squadra azzurra ha vissuto una vera e propria rivoluzione, con Maurizio Sarri che ha lasciato il club partenopeo e si è trasferito al Chelsea. In casa Napoli, dunque, si è chiuso un ciclo che ha entusiasmato il tifosi azzurri, con Insigne e compagni che nel corso della passata stagione sono andati ad un passo dalla conquista dello Scudetto. Alla fine, però, si sono dovuti arrendere alla Juventus di Massimiliano Allegri.
Dopo l’addio di Sarri, Aurelio De Laurentiis aveva la necessità di mettere sotto contratto un allenatore di alto livello e, in tal senso, la scelta è ricaduta su Carlo Ancelotti. L’impatto di quest’ultimo sul Napoli è stato eccezionale e la squadra azzurra si sta rendendo protagonista di un’ottima prima parte di stagione. Insigne e compagni, infatti, sono al secondo posto in campionato e stanno vivendo una Champions League da assoluti protagonisti.
Il momento delle due squadre
Il Napoli si presenta alla sfida contro l’Empoli al secondo posto in classifica – al pari dell’Inter – con 22 punti, frutto di 7 vittorie 1 pareggio e 2 sconfitte. Nelle ultime tre partite disputate in campionato, la squadra di Ancelotti ha conquistato 7 punti. Dopo la vittoria per 2-0 al San Paolo contro il Sassuolo, è arrivato il netto successo per 3-0 sul campo dell’Udinese. Nell’ultimo turno di Serie A, invece, Insigne e compagni hanno pareggiato 1-1 tra le mura amiche contro la Roma. Gli uomini di Ancelotti sono andati vicini alla sconfitta – nonostante una partita dominata per larghi tratti del match – ma sono stati salvati da Mertens che nel recupero ha realizzato il gol del definitivo 1-1.
La sfida contro l’Empoli è alle porta, ma in casa Napoli gran parte dell’attenzione è rivolta alla sfida di Champions League contro il PSG. Il match che vedrà la squadra di Ancelotti ospitare i parigini al San Paolo potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti europee degli azzurri. In questo momento, infatti, si trova al secondo posto del girone C con 5 punti, alle spalle del Liverpool che ne ha 6. Il PSG, invece, è terzo con 4 punti. Chiude la Stella Rossa con 3.
Dunque, conquistare i 3 punti contro Cavani e compagni garantirebbe al Napoli di compiere un passa avanti importante in chiave qualificazione agli ottavi di finale della massima competizione continentale per club.
L’Empoli, invece, si presenta alla sfida contro il Napoli al terzultimo posto, con 6 punti, frutto di una sola vittoria (all’esordio contro il Parma), 3 pareggi e ben 6 sconfitte. La squadra di Andreazzoli sta fornendo delle prestazioni ampiamente migliori rispetto a quanto raccolto e, in tal senso, nelle ultime tre partite è arrivato un solo punto. Dopo la sconfitta per 2-0 tra le mura amiche contro la Roma – con Caputo che ha fallito un calcio di rigore sul risultato di 1-0 per i giallorossi – è arrivato il 3-3 di Frosinone. Nell’ultimo turno giocato al Castellani, l’Empoli ha perso 2-1 contro la Juventus. I padroni di casa erano passati in vantaggio con il gol siglato da Caputo, ma Cristiano Ronaldo ha ribaltato il match, regalando i tre punti alla squadra bianconera.
Probabili formazioni Napoli-Empoli
Per quanto riguarda le probabili formazioni, Ancelotti sembra intenzionato a schierare il Napoli con il 4-4-2. In porta agirà Karnezis, mentre la linea a quattro sarà composta da Malcuit, Maksimovic, Koulibaly e Hysaj. A centrocampo, davanti alla difesa giocheranno Rog e Diawara, con Callejón e Zielinski sulle corsie laterali. In attacco, invece, spazio alla coppia formata da Milik e Insigne.
Andreazzoli, invece, schiererà l’Empoli con il 4-3-2-1. Davanti a Provedel, agiranno Di Lorenzo, Silvestre, Maietta e Antonelli, con quest’ultimo che dovrebbe essere preferito a Pasqual. A centrocampo, davanti alla difesa spazio a Bennacer, con Acquah e Traoré ai lati. In attacco, invece, Krunic e Zajc dovrebbero agire a supporto dell’unica punta Caputo. Dunque, Andreazzoli sembra intenzionato a rinunciare alle due punte, almeno dall’inizio: La Gumina, infatti, dovrebbe partire dalla panchina.
NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejón, Rog, Diawara, Zielinski; Milik, Insigne. All. Ancelotti
EMPOLI (4-3-2-1): Provedel; Di Lorenzo, Silvestre, Maietta, Antonelli; Acquah, Bennacer, Traoré; Krunic, Zajc; Caputo. All. Andreazzoli
Diretta tv e streaming
Il match tra Napoli ed Empoli, in programma venerdì 2 novembre, alle ore 20:30 sarà trasmesso da Sky, sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport (canale 251). Inoltre, per la visione in streaming della partita c’è il sito consigliato di William Hill.
ENTRA E REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE NAPOLI-EMPOLI IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport)
TI POTREBBE INTERESSARE…
BOOKMAKER AAMS MIGLIORE PER SCOMMETTERE SULLA SERIE A