Italia-USA, le probabili formazioni: Mancini vara una Nazionale sperimentale

Martedì 20 novembre 2018, alle 20:45, alla Laminus Arena di Genk, l’Italia sfidera gli USA in un match amichevole.
Dopo il fallimento ai Mondiali in Russia, l’Italia era chiamata a ripartire su un cumulo di macerie. La delusione per la mancata partecipazione alla più grande manifestazione esistente per Nazionali è stata enorme per un Paese abituato a vivere di pane e calcio. Per rilanciare il movimento calcistico italiano e provare ad aprire un nuovo ciclo azzurro, la Federazione ha deciso di affidare la guida della Nazionale a Roberto Mancini. Dopo un primo momento di grosse difficoltà, il tecnico di Jesi sembra aver intrapreso la strada giusta. Pur non essendo riuscita a centrare la qualificazione alle Final Four di Nations League, la nuova Italia di Mancini ha ridato entusiasmo ai tifosi, mettendo in mostra un calcio godibile ed un progetto tecnico credibile.
Le ultime news su Italia-USA
L’Italia si presenta alla sfida amichevole contro gli USA dopo il pareggio per 0-0 rimediato in Nations League contro il Portogallo. La squadra di Mancini ha dominato il match per almeno un’ora di gioco, ma non è riuscita a segnare. Il difetto principale della nuova Nazionale guidata da Mancini, infatti, sembra essere proprio la poca cattiveria in fase realizzativa. Complice il pari a reti bianche contro i lusitani, l’Italia ha detto addio alla qualificazione alle Final Four della nuova competizione ideata dalla UEFA. A qualificarsi, dunque, sono Bernando Silva e compagni che centrano il pass con un turno d’anticipo. A questo punto, infatti, l’ultimo match che vedrà il Portogallo ospitare la Polonia sarà ininfluente in termini di classifica. In ogni caso, con la vittoria ottenuta in Polonia – grazie al gol di Biraghi – l’Italia ha evitato la retrocessione in Lega B. A retrocedere, saranno Lewandowki e compagni.
Gli USA non stanno di certo attraversando un grande periodo di forma. La squadra allenata da Sarachan, infatti, si presenta a sfidare l’Italia dopo la netta sconfitta per 3-0 rimediata contro l’Inghilterra. La Nazionale statunitense vuole tornare a conquistare quella vittoria che manca dallo scorso 12 settembre, vale a dire dal successo ottenuto di misura contro il Messico. Contro Kane e compagni, però, gli USA sono apparsi piuttosto in difficoltà e involuti, faticando a contenere gli attacchi dei padroni di casa. Inoltre, la Nazionale di Sarachan sembra piuttosto sterile in attacco, faticando a creare occasioni da gol.
Probabili formazioni Italia-USA: Mancini sperimenta la Nazionale B
Per quanto riguarda le probabili formazioni della sfida, Mancini sfiderà gli USA schierando una Nazionale assolutamente sperimentale. Il modulo di riferimento sarà sempre il 4-3-3, con Sirigu che difenderà i pali azzurri. Davanti al portiere del Torino, giocheranno De Sciglio, Bonucci, Acerbi, Emerson che andranno a comporre il quartetto difensivo. In cabina di regia spazio a Tonali, con Gagliardini e Barella ai suoi lati. In attacco, invece, il tridente offensivo sarà formato da Politano, Berardi e Lasagna.
Sarachan, invece, schiererà la sua squadra con il 4-2-3-1. Davanti a Guzan, agiranno Villafana, Brooks, Miazga e Yedlin che andranno a comporre il quartetto difensivo. In cabina di regia spazio alla coppia formata da Trapp e McKennie, con Weah, Green e Pulisic che agiranno alle spalle di Wood.
ITALIA (4-3-3): Sirigu; De Sciglio, Bonucci, Acerbi, Emerson; Gagliardini, Tonali, Barella; Politano, Berardi, Lasagna. All. Mancini
USA (4-2-3-1): Guzan; Villafana, Brooks, Miazga, Yedlin; Trapp, McKennie; Weah, Green, Pulisic; Wood. All. Sarachan
Diretta tv e streaming Italia-USA
Il match tra Italia e USA, in programma martedì 20 novembre, alle 20:45, sarà visibile su Rai 1. Inoltre, sarà possibile assistere alla sfida anche in streaming, grazie a Rai Play.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams
CALENDARIO QUALIFICAZIONI EUROPEI 2020
CALENDARIO, SEDI E DATE EUROPEI 2020