Allo stadio Meazza di Milano si gioca il match valido per i quarti di finale di Coppa Italia tra Inter e Atalanta. Partita che si gioca in gara unica, sola andata, e per questo motivo in caso di parità si andrà ai tempi supplementari. Scopriamo insieme come arrivano a questa sfida e le probabili formazioni di Inter-Atalanta.
Le ultime su Inter-Atalanta

L’Inter ha cominciato l’annata con l’obiettivo di lottare per il titolo, sfumato soltanto nelle ultime partite l’anno scorso, e che varrebbe la leggendaria seconda stella. I nerazzurri non hanno avuto un rendimento molto altalenante, pur avendo vinto la Supercoppa italiana. La squadra di Simone Inzaghi si trova al secondo posto con 40 punti (in attesa di Milan-Sassuolo) e ha praticamente detto addio alla lotta per lo scudetto. Nell’ultimo turno è arrivata la vittoria per 2-1 in rimonta in casa della Cremonese. Nel turno precedente di coppa eliminato il Parma, battuto 2-1 ai supplementari.
L’Atalanta punta ad un piazzamento europeo in questa nuova stagione. La Dea deve mettersi alle spalle un’annata deludente, in cui è rimasta fuori dall’Europa nonostante si pensava potesse contendersi addirittura un posto in Champions League. La squadra di Gasperini è in piena lotta per la zona Champions, essendo quinta con 38 punti, a meno due dall’Inter terza. Nell’ultimo turno è arrivato il successo in casa per 2-0 contro la Sampdoria. Nel turno precedente di coppa eliminato lo Spezia, battuto in casa 5-2.
Le scelte tecniche

Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, scenderà in campo con il solito 3-5-2. In attacco ci sarà Romelu Lukaku al fianco di Lautaro Martinez, in vantaggio su Correa. Gli esterni di centrocampo saranno Dumfries e Gosens, che avranno il compito di fare le due fasi. Cerniera di centrocampo che, invece, dovrebbe essere composta da Calhanoglu, Asllani e Barella.
Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, dovrebbe scendere in campo con il 3-4-1-2, con Zapata e Muriel a comporre il tandem d’attacco. A supporto, libero di spaziare sulla trequarti, ci sarà Pasalic. Gli esterni, con il compito di svolgere le due fasi, saranno Hateboer e Ruggeri. In mezzo al campo, invece, dovrebbero esserci De Roon e Koopmeiners.
Probabili formazioni Inter-Atalanta
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Asllani, Barella, Gosens; Lukaku, Lautaro.
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; Zapata, Muriel.
Diretta tv e streaming Inter-Atalanta
Il match tra Inter e Atalanta, con fischio d’inizio previsto alle ore 21, sarà visibile in diretta tv su Canale 5. Inter-Atalanta è visibile in diretta streaming su William Hill.
Guarda Inter-Atalanta in streaming
Pronostico Inter-Atalanta
Per quanto riguarda il pronostico, noi consigliamo di puntare sul successo dell’Inter. A nostro avviso, infatti, i nerazzurri padroni di casa hanno qualcosa in più dal punto di vista tecnico.
INTER-ATALANTA: segno 1 / risultato esatto 2-1