Dicembre 1, 2023
Home » Germania-Olanda, le probabili formazioni: gli ospiti cercano la qualificazione alle Final Four | NATIONS LEAGUE

Germania-Olanda, le probabili formazioni: gli ospiti cercano la qualificazione alle Final Four | NATIONS LEAGUE

Depay - Attaccante dell'Olanda

Lunedì 19 novembre 2018, alle 20:45, la Germania ospiterà l’Inghilterra in un match valido per la Nations League.

Dopo il fallimento rimediato in Russia, con gli uomini di Löw che sono usciti di scena nella fase a gruppi, la Germania ha vissuto un altro fallimento in Nations League, vale a dire nella nuova competizione per Nazionali ideata dalla UEFA in sostituzione delle tradizionali amichevoli di preparazione agli Europei. Il torneo prevede promozioni e retrocessioni, con le 4 vincenti dei 4 gruppi della Lega A che si giocano la vittoria finale nella Final Four. Dopo le prima 3 giornate di Nations League, la Germania è già certa dell’ultimo posto nel girone. Di conseguenza, dunque, Muller è compagni sono retrocessi nella Lega B.

L’Olanda, invece, ha ancora la possibilità di centrare il primo posto nel girone. Per farlo, però, gli uomini di Koeman dovranno conquistare un punto in Germania. In tal caso, infatti, gli Orange si porterebbero a 7 punti nel girone, al pari della Francia. La differenza reti contro Mbappé e compagni premia gli olandesi che, dunque, a parità di punti, sarebbero primi.

Le ultime news su Germania-Olanda

La Germania si presenta alla sfida contro l’Olanda all’ultimo posto del girone 1 della Lega A, con un solo punto, frutto di un pareggio e due sconfitte. Nel match di esordio della Nations League, la squadra di Löw ha pareggiato a reti bianche tra le mura amiche contro la Francia. Successivamente è arrivato la netta sconfitta per 3-0 sul campo dell’Olanda. Le reti del match sono state realizzate da va Dijk, Depay e Wijnaldum. Nell’ultimo match disputato in Nations League, invece, la squadra di Löw ha perso 2-1 in Francia, cadendo sotto i colpi di uno scatenato Griezmann.

L’Olanda, invece, si presenta al match contro La Germania al secondo posto in classifica, con 6 punti, frutto di due vittoria ed una sconfitta. Nel match di esordio nella Nations League, gli Orange hanno rimediato una sconfitta per 2-1 sul campo della Francia, con il gol decisivo che è stato siglato da Giroud. Gli uomini di Koeman, poi, hanno battuto 3-0 tra le mura amiche la Germania. Il match della svolta, però, è arrivato nell’ultima sfida contro la Francia, con la vittoria per 2-0 che ha permesso agli olandesi di ribaltare la differenza reti negli scontri diretti. I gol della sfida sono stati siglati da Wijnaldum e Depat su calcio di rigore.

Probabili formazioni Germania-Olanda

Per quanto riguarda le probabili formazioni della sfida, Löw vuole sfidare l’Olanda schierando la squadra con il 4-3-3. Davanti a Neuer, giocheranno Kehrer, Hummels, Sule ed Hector che andranno a comporre il quartetto difensivo. In cabina di regia spazio a Rudy, con Kimmich e Kroos ai suoi lati. In attacco, invece, il tridente offensivo sarà formato da Muller, Werner e Sane.

Koeaman, invece,schiererà la sua squadra con il 4-3-3. Davanti a Cilessen, agiranno Dumfries, de Ligt, Van Dijk e Blind che andranno a comporre il quartetto difensivo. In cabina di regia spazio a de Jong, con de Roon e Wijnaldum che agiranno ai suoi lati. In attacco, invece, spazio al tridente formato da Bergwijn, Depay e Babel.

GERMANIA (4-3-3): Neuer; Kehrer, Hummels, Sule, Hector; Kimmich, Rudy, Kroos; Muller, Werner, Sane. All. Löw

OLANDA (4-3-3): Cilessen; Dumfries, de Ligt, Van Dijk, Blind; de Roon, de Jong, Wijnaldum; Bergwijn, Depay, Babel. All. Koeaman

Diretta tv e streaming Germania-Olanda

Il match tra Germania e Olanda, in programma lunedì 19 novembre, alle 20:45, sarà visibile su Italia 1.

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

CALENDARIO QUALIFICAZIONI EUROPEI 2020

CALENDARIO, SEDI E DATE EUROPEI 2020

Gli highlights della sfida tra Francia e Germania: i padroni di casa vincono 2-1

Info autore

Lascia un commento