Al Khalifa International Stadium di Doha si gioca il match valido per la finale per il terzo e quarto posto dei Mondiali 2022 in Qatar tra Croazia e Marocco. Le due squadre si sono affrontate anche nella fase a gironi, con il pareggio per 0-0. Scopriamo insieme come arrivano a questa sfida e le probabili formazioni di Croazia-Marocco.
Le ultime su Croazia-Marocco

La Croazia ha fatto bene in questi Mondiali 2022 in Qatar. Biancorossi che hanno chiuso al secondo posto del proprio girone con 5 punti, a meno due dal Marocco e a più uno sul Belgio. Agli ottavi di finale la squadra di Dalic, poi, eliminato il Giappone ai calci di rigore dopo l’1-1 nei tempi regolamentari. Anche ai quarti di finale, contro il Brasile, sono stati necessari i calci di rigore per battere il Brasile, dopo l’1-1 nei 120′. In semifinale è arrivata l’eliminazione con la sconfitta subita per 3-0 contro l’Argentina.
Il Marocco ha una squadra competitiva e lo ha dimostrato arrivando praticamente fino in fondo a questa competizione. La squadra di Regragui viene da un buon momento di forma, avendo subito due sole sconfitte nelle ultime quindici partite. Ottavi strappati alla grande, visto che è stato vinto il girone con 7 punti, a più due sulla Croazia e a più tre sul Belgio. Agli ottavi altra impresa, essendo stata eliminata la Spagna ai calci di rigore dopo lo 0-0 nei tempi regolamentari. Nei quarti, poi, hanno sovvertito ancora i pronostici battendo il Portogallo per 1-0. In semifinale è arrivata la prima sconfitta di questo mondiale, per 2-0 contro la Francia.
Le scelte dei ct

Il commissario tecnico della Croazia, Dalic, dovrebbe schierare il 4-3-3. Il tridente d’attacco sarà formato da Orsic, Kramaric e Ivan Perisic. A fare da schermo davanti alla difesa, invece, dovrebbero esserci Kovacic, Modric e Brozovic, che potrebbe stringere i denti dopo l’affaticamento accusato contro l’Argentina.
Il ct del Marocco, Regragui, si affiderà al 4-3-3. Tridente di tutto rispetto in attacco formato da Ziyech, En Nesyri e Boufal. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Amallah, Amrabat e Ounahi. Out gli infortunati Aguerd e Saiss.
Probabili formazioni Croazia-Marocco
CROAZIA (4-3-3): Livakovic: Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Orsic, Kramaric, Perisic.
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, El Yamiq, Dari, Mazroui; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
Diretta tv e streaming Croazia-Marocco
Il match tra Croazia e Marocco, con fischio d’inizio previsto alle ore 16, sarà visibile in diretta tv su Rai 1. Scopri se Croazia-Marocco è visibile in diretta streaming su William Hill.
Guarda Croazia-Marocco in streaming
Pronostico Croazia-Marocco
Per quanto riguarda il pronostico, a nostro avviso la Croazia parte favorita avendo qualcosa in più rispetto ai propri avversari. Per questo motivo consigliamo di puntare sul successo dei croati.
CROAZIA-MAROCCO: segno 1 / risultato esatto 2-1
Articoli correlati
DATE E ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI
DATE E RISULTATI QUARTI DI FINALE