Nations League a Bruxelles: le probabili formazioni di Belgio-Islanda

Giovedì 15 novembre si torna in campo nella quinta giornata di Nations League. Tra i match più importanti c’è quello dello stadio Re Baldovino di Bruxelles tra il Belgio di Roberto Martinez e l’Islanda di Erik Hamren. La sfida, valida per il Gruppo 2 della Divisione A, è in programma alle ore 20:45.
Le ultime news su Belgio e Islanda
Il Belgio si presenta a questa sfida con 6 punti in classifica, frutto delle due vittorie ottenute sin qui. Prima è arrivato il 3-0 sul campo proprio dell’Islanda, poi il 2-1 interno più sofferto per avere la meglio della Svizzera. Vincere contro gli scandinavi a Bruxelles è obbligatorio per andare in vetta solitaria con 9 punti, per poi difendersi domenica prossima in quel di Lucerna con gli elvetici che proveranno a vincere e accedere alla final four.
Dall’altra parte invece l’Islanda è ormai col destino segnato. La nazionale di Erik Hamren con zero punti è già retrocessa in Divisione B, dopo aver perso, oltre che col Belgio, anche due volte con la Svizzera, per 6-0 in trasferta e 2-1 in casa. Dunque questo ultimo match in Nations League serve per ben figurare, come fatto peraltro in amichevole lo scorso 11 ottobre nel pareggio 2-2 di parigi contro la Francia.
Probabili formazioni Belgio-Islanda
Sul fronte probabili formazioni, in casa Belgio il modulo consueto sarà il 3-4-2-1 con Martinez che continuerà a puntare su Mertens e Hazard alle spalle di Lukaku. Per Hamren e l’Islanda ci sono le assenze per infortunio di Gudmundsson e Gylfi Sigurdsson, mentre Ragnar Sigurdsson è squalificato.
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Denayer; Meunier, Tielemans, Witsel, Carrasco; Mertens, E. Hazard; Lukaku. CT: Roberto Martinez.
ISLANDA (4-4-2): Halldorsson; Saevarsson, Ingason, Arnason, Magnusson; Gislason, Gunnarsson, B. Bjarnason, Traustason; Bodvarsson, Finnbogason. Ct: Erik Hamrén.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams
CALENDARIO QUALIFICAZIONI EUROPEI 2020
CALENDARIO, SEDI E DATE EUROPEI 2020