L’Inter è molto attiva soprattutto sul fronte cessioni nelle ultime settimane. Dopo la partenza di Marcelo Brozovic in direzione Arabia, all’Al Nassr, infatti, nella giornata di ieri è stata ufficializzata anche la cessione di André Onana. Per il portiere camerunense la nuova avventura sarà al Manchester United.
Inter, le cifre della cessione di Onana
L’Inter realizza una maxi plusvalenza cedendo André Onana al Manchester United. L’estremo difensore camerunense, infatti, è stato ceduto per 55 milioni di euro, 52 + 3 di bonus, dopo averlo preso a parametro zero solamente un anno fa, arrivato dall’Ajax in scadenza di contratto. Una partenza dolorosa ma necessaria, visto che rimpingua le casse nerazzurre, senza dimenticare che tra gennaio e febbraio probabilmente non sarebbe stato disponibile per la coppa d’Africa (tutto dipende se chiarirà con il ct). Di seguito il comunicato ufficiale dei Red Devils:
“Andre Onana si è unito al Manchester United con un contratto che dura fino a giugno 2028, con l’opzione di un ulteriore anno, soggetto a autorizzazione internazionale. Il portiere camerunese ha mantenuto 104 clean sheet in 255 presenze con i club. Ha vinto tre campionati e due Coppe KNVB con l’Ajax prima di unirsi all’Inter nel 2022. La scorsa stagione, ha vinto la Coppa Italia e ha registrato il maggior numero di clean sheet in Champions League”.

Le parole di Onana
André Onana, oltre ad aver salutato l’Inter sui propri profili social, ha parlato anche ai canali ufficiali del Manchester United:
“Entrare a far parte del Manchester United è un onore incredibile e ho lavorato duramente tutta la mia vita per arrivare a questo momento, superando molti ostacoli lungo la strada. Giocare a Old Trafford per difendere questi colori e contribuire al successo della squadra sarà un’altra esperienza straordinaria. Questo è l’inizio di un nuovo viaggio per me, con nuovi compagni di squadra e nuove ambizioni per cui lottare. Il Manchester United ha una lunga storia di portieri incredibili e ora darò tutto per creare la mia eredità nei prossimi anni. Sono entusiasta dell’opportunità di lavorare di nuovo con Erik ten Hag e non vedo l’ora di fare la mia parte”.