MotoGP Valencia 2018: la pioggia non ferma il trionfo di Dovizioso!

ORDINE DI ARRIVO MOTOGP VALENCIA 2018 – Risultati gara e ordine di arrivo del Gran Premio di Valencia, ultima gara del Mondiale di MotoGP 2018 che si è svolta sul circuito Ricardo Tormo. A vincere è stato Andrea Dovizioso con la sua Ducati, più forte di tutti e anche della pioggia. Peccato per Valentino Rossi, caduto a cinque giri dalla fine mentre era secondo. Sul podio anche Rins e Pol Espargaro, ottimo quarto Michele Pirro.
DIRETTA GARA MOTOGP VALENCIA 2018
ORE 15:30 – FINISCE QUI! Vince Andrea Dovizioso davanti a Rins e Pol Espargaro. A seguire questo l’ordine di arrivo: Pirro quarto, Pedrosa, Nagakami, Zarco, Smith, Bradl, Syahrin, Redding, Lorenzo, Rossi 13°, Abraham e Torres.
5 giri al termine – CADUTA PER VALENTINO ROSSI! Niente da fare per il pesarese che cade e dice addio al podio. Dovizioso vola verso la vittoria, ma la pioggia è un rebus per tutti. A seguire ci sono Rins e Pol Espargaro, al momento sul podio, poi Pirro e Pedrosa.
7 giri al termine – Valentino Rossi supera Rins e si mette all’inseguimento di Dovizioso, col forlivese della Ducati che ha un vantaggio si 2 secondi.
10 giri al termine – Andrea Dovizioso prova ad allungare, portando a 8 decimi il vantaggio su Rins, mentre Valentino Rossi insegue a 1,5 secondi dal forlivese. A seguire Pol Espargaro, Pedrosa e un ottimo Pirro sesto.
13 giri al termine – Sta ricominciando a piovere, ma nel frattempo Dovizioso in fondo al rettilineo supera Rins e si porta in testa. A seguire Rossi terzo, poi Pol Espargaro, Pedrosa, Nagakami, Bautista, Pirro, Zarco e Smith nella top ten. Lorenzo è 14°.
Ore 15:02 – Inizia il giro di ricognizione, tutto pronto per la ripartenza con 14 giri da compiere.
AGGIORNAMENTO NUOVA PARTENZA ALLE ORE 15:00
Alle ore 15:00 verrà riaperta pit lane per la seconda partenza, la pioggia sta dando un po’ di tregua.
14 giri al termine – BANDIERA ROSSA! La gara viene sospesa a 14 giri dalla fine, con questa classifica: Rins, Dovizioso, Rossi, Pedrosa, Zarco, Nagakami, Pol Espargaro, Bautista, Redding e Syahrin. Non sono stati completati i tre quarti della gara, vedremo gli sviluppi.
16 giri al termine – Altre cadute, vanno fuori prima Iannone, poi Vinales e Morbidelli. La situazione sta diventando molto pericolosa, vedremo se la gara verrà fermata. Davanti Rins ha poco più di un secondo su Dovizioso e Rossi.
20 giri al termine – CADUTE IN SERIE, MARQUEZ FUORI! La pista si fa troppo pericolosa, visto che cadono in sequenza Pirro, Petrucci e anche Marc Marquez. In testa c’è sempre Rins con 3,4 secondi di vantaggio su Dovizioso, poi Rossi, Vinales, Iannone, Morbidelli, Zarco e Pedrosa ottavo.
24 giri al termine – La situazione aggiornata: al comando troviamo uno scatenato Alex Rins che ha 3 secondi di vantaggio su Andrea Dovizioso. A seguire Marquez, Pol Espargaro, Petrucci e Valentino Rossi. Caduto invece Jack Miller che era sesto. Vinales in difficoltà è settimo, dietro di lui Zarco.
Ore 14:00 – SI PARTE ADESSO! Si corre in condizioni di pista bagnata
QUALIFICHE UFFICIALI, LA POLE E’ DI VINALES
Il più veloce dunque nella Q2 decisiva per aggiudicarsi la pole position è stato Maverick Vinales, credendo di poter fare bene anche in gara: “Sono molto contento, il team ha lavorato benissimo, facendo un gran lavoro in poco tempo. La pole qui in casa mi tranquillizza tanto, dalla Thailandia in poi abbiamo cambiato metodo di lavoro e sono più sereno, ed è quello che mi serve per la testa. Abbiamo fatto bene, ma dobbiamo continuare e io devo migliorare come pilota” , (la griglia di partenza).
Dalla terza piazza parte invece Andrea Dovizioso, con il forlivese che ha parlato in vista della gara: “Già in mattinata ero migliorato sull’acqua, potevo fare meglio di qualche decimo, ma in queste condizioni basta un attimo per fare un errore e la prima fila è davvero favolosa. Nel giro buono, poi, mi si è chiuso lo sterzo due volte per il poco grip, ma sono strafelice. È importante partire davanti specie se, come sembra, la gara si correrà sul bagnato: con poca acqua abbiamo fatto un bel passo avanti, con pista inzuppata non lo sappiamo”.
CIRCUITO E CARATTERISTICHE VALENCIA
Lungo 5.543 metri prevede una gara composta da 15 curve di cui 5 a sinistra e 10 a destra. Progettato da Hermann Tilke, Sepang è uno dei circuiti più tecnici della MotoGP. La combinazione di lunghi rettilinei ad alta velocità e complessi tornanti stretti rendono la pista molto complicata, ma ideale per i sorpassi.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sulla MotoGP? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams