MotoGP 2019, Valentino Rossi: “Rivali più forti, la Yamaha deve risolvere i problemi…”

La MotoGP ha concluso adesso realmente la sua stagione. Dopo la vittoria di Andrea Dovizioso in quel di Valencia, sono andati in scena gli ultimi test in quel di Jerez de La Frontera in Spagna. Una due giorni che i vari team hanno utlizzato per provare le novità in vista del 2019 e migliorare alcune specifiche del 2018. La seconda e ultima tornata di prove, ha visto Valentino Rossi arrancare e chiudere all’11° posto. Per lui la stagione 2019 sarà quella dove compirà 40 anni e sarà ancora lì a lottare, dopo 115 vittorie in totale. Ormai l’ultimo titolo mondiale conquistato risale al 2009, ma la voglia di vincere resta sempre la stessa.
Valentino Rossi chiede ‘aiuto’ alla Yamaha
Come detto Rossi ha concluso 11° la seconda giornata di test a Jerez de la Frontera (Spagna). Una sessione importante, anche per scegliere con quale specifica di motore presentarsi nel 2019 e nella nuova stagione. Il centauro pesarese ha commentato: “Quanto alle specifiche del propulsore la situazione è chiara e direi che abbiamo deciso però la strada è ancora lunga. La giornata è stata buona, abbiamo lavorato nei dettagli e ho migliorato anche nel passo mentre Maverick (Vinales, ndr) è andato forte ed è una cosa importante. La moto si guida bene ma i nostri rivali restano più forti.”
Un Valentino Rossi soddisfatto a metà, perché vorrebbe una Yamaha più vicina alla cocnorrenza: “Sono di umore buono e un po’ più positivo rispetto a prima, però credo che vada fatto uno sforzo ulteriore: speriamo che la Yamaha lavori ancora e ci porti altre cose perché i nostri avversari hanno alzato l’asticella per numeri di persone messe in pista. Viñales ottimista? Mi piace, però prima i problemi andrebbero risolti..”
Michele Pirro operato alla spalla
Nel frattempo, sempre per rimanere in tema di 2019, Michele Pirro, pilota e collaudatore del Ducati Team in MotoGP, si è “rimiesso a nuovo” in vista della stagione prossima. Il centauro classe 1986 di San Giovanni Rotondo, si è infatti sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla destra. L’operazione era stata programmata in seguito all’incidente nel GP del Mugello. Questo era avvenuto lo scorso 1° giugno, caduto rovinosamente alla staccata della San Donato durante le Prove Libere 2, al termine del rettilineo principale del circuito, dove si raggiungono velocità che superano i 300 km/h. Pirro attraverso una serie di post su Instagram ha rassicurato i tifosi sulle sue condizioni: “Tagliando alla spalla fatto…Il volo del Mugello è definitivamente alle spalle. Adesso un po’ di riposo e poi gasss x il 2019”.