Griglia di partenza MotoGP Valencia 2018: pole di Vinales, Dovizioso è terzo

Griglia di partenza MotoGP Valencia 2018 – Risultati qualifiche e pole position del Gp di Valencia. Inizio alle ore 14:10 con la Q1, poi dalle 14:35 alle 14:50 i piloti si sono giocati le prime 12 piazze.
Qualifiche ufficiali MotoGP Valencia 2018
Ore 14:51 – Finisce la Q2! La pole position è di Maverick Vinales col tempo di 1:31:312 davanti a Rins, Dovizioso, Petrucci e Marquez.
LA GRIGLIA DI PARTENZA COMPLETA: Vinales 1°, Rins 2°, Dovizioso 3°, Petrucci 4°, Marquez 5°, Pol Espargaro 6°, Iannone 7°, Aleix Espargaro 8°, Pedrosa 9°, Miller 10°, Zarco 11° e Pirro 12°. A seguire Lorenzo 13°, Nagakami 14°, Morbidelli 15°, Rossi 16°, Luthi 17°, Abraham 18°, Bautista 19°, Bradl 20°, Syahrin 21°, Smith 22°, Torres 23°, Redding 24°.
2 minuti al termine – Cambia la classifica provvisoria. Al comendo c’è Vinales col tempo di 1:31:312 davanti a Rins, Marquez e Dovizioso.
5 minuti al termine – Al momento comanda Danilo Petrucci col tempo di 1:31:531. A seguire troviamo Rins, Dovizioso, Miller, Iannone e Zarco.
10 minuti al termine – Subito caduta per Marc Marquez, il quale accusa problemi alla spalla sinistra. Lo spagnolo è tornato ai box, spalla fatta rientrare nella “sede” appropriata e nuovamente in pista.
Ore 14:35 – Inizia la Q2
Ore 14:25 – Finisce la Q1: i migliori tempi sono quelli di Andrea Iannone (1:31:382) e Vinales (1:31:858), che così accedono alla Q2. Niente da fare invece per Lorenzo (terzo per 42 millesimi) e Valentino Rossi. Ecco le posizioni dalla 13esima alla 24a piazza: Lorenzo 13°, Nagakami 14°, Morbidelli 15°, Rossi 16°, Luthi 17°, Abraham 18°, Bautista 19°, Bradl 20°, Syahrin 21°, Smith 22°, Torres 23°, Redding 24°.
Ore 14:10 – Iniziata la Q1
Questi i piloti qualificati direttamente all Q2: Petrucci, Marquez, Dovizioso, Miller, Zarco, Pedrosa, Pol Espargaro, Rins, Aleix Espargaro e Pirro. Dunque niente da fare per Valentino Rossi che dovrà passare dalla Q1.
Riassunto prove libere MotoGP Valencia 2018
Nelle prove libere del venerdì, la prima sessione è andata allo spagnolo Marc Marquez che ha fatto segnare il miglior tempo seppur in condizioni di pista totalmente bagnata. Il diluvio sceso su Valencia infatti, ha reso la pista ai limiti della praticabilità, prima di concedere un po’ di tregua. Con il tempo di 1’39″767 il neo iridato della Honda ha preceduto le Ducati di Jack Miller (Team Pramac, +0″106), di Danilo Petrucci (+0″140) e Andrea Dovizioso (+0″412). Valentino Rossi invece attardato ha chiuso in 12esima piazza.
Nella seconda sessione il maltempo non ha dato ancora scampo ai piloti. Il più veloce è stato Danilo Petrucci (Ducati Pramac) in 1’41″318, davanti a Marquez (Honda, +0″407), Rossi (Yamaha, +0″763), Iannone (Suzuki, +1″047) e Aleix Espargaro (+1″067). Ma con pista ancora più allagata, i tempi del mattino non sono stati abbassati.
CARATTERISTICHE CIRCUITO GP VALENCIA
Il circuito è intitolato al pilota spagnolo Ricardo Tormo, due volte iridato della classe 50 e prematuramente scomparso nel 1998. La pista è a Cheste, 20 km dalla città di Valencia, si percorre in senso antiorario, misura circa 4.000 m ed è formata da brevi rettilinei e quattordici curve piuttosto lente, che obbligano i piloti a usare le marce basse. Il rettilineo del traguardo è lungo poco meno di 900 m e qui i piloti arrivano a toccare i 335 km/h. Valencia è una pista stretta con traiettorie “obbligate”: sorpassare è difficile ed è fondamentale partire bene.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sulla MotoGP? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams
TUTTE LE NOTIZIE SULLA MOTOGP E NON SOLO