Uno dei giocatori che ha lasciato il Genoa al termine della stagione appena conclusa è Mimmo Criscito. Il difensore è stato vicino all’addio già a gennaio ma alla fine è rimasto per cercare di dare il proprio contributo nella lotta salvezza. Alla fine, però, i grifoni sono retrocessi in Serie B e le parti hanno deciso di separarsi. Il futuro del giocatore sarà in America, al Toronto, lo stesso club che ha accolto nei giorni scorsi Lorenzo Insigne.
Genoa, la verità di Criscito

Dopo diversi anni termina l’avventura di Mimmo Criscito al Genoa, con la parentesi allo Zenit, con il difensore che ha svelato i motivi dell’addio. Queste le sue parole, rilasciare ai microfoni de Il Secolo XIX:
“L’altro ieri è terminato un rapporto che, se si considera l’esordio del 2003, è iniziato 19 anni fa. È una vita. Ho avuto la fortuna di rappresentare questi colori: penso che il Genoa sia il club più bello e importante d’Italia”.
L’addio: “Dopo Napoli avevo detto che mi sarebbe piaciuto restare anche in B e avevo anche detto che i matrimoni si fanno in due. Però una società tira le somme e ha un progetto e io non facevo parte di questo progetto. A questo punto le possibilità erano due: o smettevo, e la società su questo è stata fantastica perché mi ha dato subito l’opportunità di restare dicendomi: “Mimmo, se vuoi ti facciamo entrare in società”. Però io me la sento ancora di giocare, quindi dovevo farlo da un’altra parte”.
Altre offerte
Criscito ha parlato anche di altre offerte:
“In Italia avevo possibilità, anche in B. Ma lottare contro la squadra che è nel mio cuore, che è stata la mia squadra per sempre, non mi andava. Allora ho colto l’opportunità di andare al Toronto. Tanti dicono che ho scelto per una questione economica ma non è così, l’ingaggio non è superiore di quello che prendevo al Genoa”.
Scelta insieme alla società: “La scelta è stata fatta insieme alla società, entrambi eravamo d’accordo e di questo devo solo dire grazie al Genoa. Mi ha dato la possibilità di scegliere. Come ha scritto il club la rescissione è stata consensuale. Insieme abbiamo deciso che quando tornerò avrò la possibilità di entrare in società. E di questo devo dire grazie ad Andres Blazquez e alla nuova società”.