Novembre 30, 2023
Home » F1, ordine di arrivo Brasile 2018: vince ancora Hamilton, Raikkonen sul podio

F1, ordine di arrivo Brasile 2018: vince ancora Hamilton, Raikkonen sul podio

F1, ordine di arrivo Brasile 2018 – Il Mondiale 2018 di Formula si è spostato in quel del Brasile per affrontare la gara numero 20 della stagione, sul circuito di Interlagos. A partire dalla pole position era Lewis Hamilton, col britannico della Mercedes scattato dalla prima fila assieme a Sebastian Vettel. Ma in gara è stato Hamilton a capitalizzare la pole, anche perché Ocon ha penalizzato Verstappen quando l’olandese della Red Bull era in testa. A podio anche Kimi Raikkonen, davanti a Ricciardo, Bottas e Vettel.

RISULTATI E DIRETTA GARA GP BRASILE 2018

GIRO 71/71 – FINISCE QUI! Vince Lewis Hamilton davanti a Max Verstappen e Kimi Raikkonen. A seguire Ricciardo, Bottas e un anonimo Vettel.

GIRO 60/71 – La situazione aggiornata: Hamilton con 2.8 secondi di vantaggio su Verstappen, poi ci sono Raikkonen, Ricciardo, Bottas e Vettel.

GIRO 45/71 – Incredibile quello che succede! Verstappen supera il doppiato Ocon che non ci sta e lo manda in testa coda. Hamilton ne approfitta e torna in testa. Davvero incredibile quanto fatto dal pilota francese della Force India che andrebbe squalificato con la bandiera nera. La situazione aggiornata: Hamilton, Verstappen, Raikkonen, Bottas, Ricciardo e Vettel.

GIRO 40/71 – Verstappen supera anche Hamilton e va in testa. Hamilton risponde in curva 3 ma l’olandese chiude la porta.

GIRO 37/71 – La situazione aggiornata dopo i pit stop: Hamilton comanda davanti a Verstappen, sempre staccato di meno d 2 secondi. A seguire Bottas, Raikkonen, Vettel, Magnussen, Perez, Leclerc e Grosjean.
GIRO 15/71 – La situazione aggiornata dopo 15 giri: Hamilton comanda con un solo secondo di vantaggio su Verstappen che ha superato anche Bottas. A seguire il finlandese della Mercedes guida un trenino con Raikkonen, Vettel, Ricciardo e Leclerc.
GIRO 5/71 – Verstappen scatenato e nel giro di due tornate supera prima Raikkonen e poi Vettel. Davanti Hamilton e Bottas, con Ricciardo che è già risalito in sesta posizione.
GIRO 2/71 – Hamilton si conferma in testa, ma è Bottas che brucia Vettel alla prima curva e si porta in seconda piazza. Dietro il tedesco della Ferrari ci sono Raikkonen, Verstappen, Leclerc e Grosjean.

LE PROVE UFFICIALI

Nelle qualifiche ufficiali è stato dunque Lewis Hamilton il più veloce in pista nella decisiva Q3, con il britannico della Mercedes che ha fermato il crono sul tempo di 1:07:281, precedendo di soli 93 millesimi il tedesco della Ferrari, Sebastian Vettel (leggi la griglia di partenza completa e segui lo streaming della gara).

In conferenza stampa Hamilton ha ovviamente commentato con gioia la pole position ottenuta sul circuito brasiliano: “È stata una qualifica molto difficile, con il vento variabile non sapevamo cosa aspettarci. La Ferrari era molto veloce, abbiamo lavorato moltissimo con gli ingegneri cercando l’assetto migliore possibile per la macchina. È sempre un piacere essere qui, i tifosi adorano me ed io loro. Strategia gomme? Vedremo, speriamo di poter sfruttare nella maniera migliore la situazione”.

Dopo aver chiuso in seconda piazza le qualifiche ufficiali, Sebastian Vettel ha dichiarato: “Ho avuto un piccolo bloccaggio alla curva 8, nel secondo tentativo sono partito bene però ho esagerato e non ho migliorato. Ma siamo finiti vicini, sapevo di avere una buona opportunità.Sono comunque soddisfatto nel complesso, la macchina va bene e poi partiremo con una gomma diversa e sono contento di questa variabile: potrebbe essere una buona chance”.

CIRCUITO INTERLAGOS

Lungo 4.309 metri prevede una gara composta da 71 giri per una distanza totale di 305.939. Un totale di 15 curve di cui 10 a sinistra e 5 a destra. Uno dei pochi tracciati dell’intero campionato di F1 che vengono percorsi in senso antiorario. Caratterizzato da tanti saliscendi, cordoli alti, curve impegnative e anche irregolarità del manto stradale che contribuiscono ad aumentare le difficoltà al volante. I punti più idonei ai sorpassi sono il lungo rettilineo che dalla curva Juncao conduce al traguardo fino alla “Esse do Senna” e quello successivo a questa veloce variante, la “Reta oposta”. In entrambi i casi si toccano punte di velocità massima pari a circa 315 km/h.

SCOMMETTI SUL GP BRASILE 2018! ENTRA, REGISTRATI SU WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE

Info autore

Lascia un commento