Griglia di partenza Messico 2018: Ricciardo in pole position, Vettel è quarto dietro a Hamilton

RISULTATI QUALIFICHE GP MESSICO 2018, FORMULA 1
La griglia di partenza, risultati qualifiche e pole position del Gran Premio del Messico, 19esima gara del Mondiale di Formula 1 2018 che si disputa cul circuito di Mexico City. Le qualifiche ufficiali hanno presp il via alle ore 20:00 della sera italiana. La decisiva Q3 è invece iniziata alle ore 20:48 per chiudersi alle ore 21:00 quando è stata assegnata la pole position.
DIRETTA QUALIFICHE GP MESSICO 2018, FORMULA 1
LA GRIGLIA DI PARTENZA COMPLETA: Ricciardo, Verstappen, Hamilton, Vettel, Bottas, Raikkonen, Hulkenberg, Sainz, Leclerc, Ericsson nella top ten. A seguire Ocon 11°, Alonso 12°, Perez 13°, Hartley 14°, Gasly 15°, Grosjean 16°, Vandoorne 17°, Magnussen 18°, Stroll 19° e Sirotkin 20°.
RICCIARDO IN POLE POSITION! Epilogo davvero a sorpresa, Daniel Ricciardo è in pole position, davanti a Verstappen, Hamilton, Vettel, Bottas e Raikkonen. A seguire troviamo Hulkenberg, Sainz, Leclerc ed Ericsson.
Mancano 7 minuti alla fine della Q3! Il più veloce è stato sin qui Max Verstappen col tempo di 1:14:785, con 185 millesimi di vantaggio su Vettel, 237 su Hamilton, 245 su Ricciardo, 375 su Bottas e 545 su Raikkonen. A seguire Leclerc, Hulkenberg, Sainz ed Ericsson.
SI CHIUDE ANCHE LA Q2! Non cambia la classifica nelle prime posizioni. Ecco gli eliminati: Ocon 11°, Alonso 12°, Perez 13°, Hartley 14° e Gasly 15°. Questi i dieci piloti che si giocheranno la pole: Verstappen, Hamilton, Vettel, Ricciardo, Bottas, Raikkonen, Hulkenberg, Sainz, Leclerc ed Ericsson.
8 minuti al termine della Q2 – Verstappen al comando con 4 millesimi di vantaggio su Hamilton e 75 su Vettel. A seguire Ricciardo, Bottas, Raikkonen ed Hulkenberg.
FINISCE LA Q1! Il miglior tempo è fatto segnare da Bottas n 1:15:580, con 93 millesimi di vantaggio su Hamilton. A seguire Verstappen, Ricciardo, Vettel a mezzo secondo, Perez, Ocon e Raikkonen a otto decimi. Gli eliminati sono i seguenti: Grosjean 16°, Vandoorne 17°, Magnussen 18°, Stroll 19° e Sirotkin 20°.
RIASSUNTO PROVE LIBERE
Nelle prove libere del venerdì, la prima sessione ha visto la Red Bull di Max Verstappen essere il più veloce in pista col tempo di 1’16”656. A conferma di una Red Bull velocissima, al secondo posto si è piazzato Daniel Ricciardo staccato di poco meno di 5 decimi, con gomme ipersoft. A seguire si sono piazzate le Renault di Carlos Sainz e Nico Hulkenberg, staccate rispettivamente di 1,2 e 1,3 secondi. Quinto e sesto tempo per le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, che hanno preceduto le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, tutti più concentrati a lavorare sulle mescole ultrasoft.
PROVE LIBERE 2 – Nella seconda sessione di libere è stata sempre la Red Bull di Max Verstappen la più veloce in pista col tempo di 1:16.720, precedendo di 150 millesimi il compagno di team Daniel Ricciardo. Però le buone notizie finiscono qui, perché Verstappen a 10′ dalla fine della sessione, ha accusato problemi alla sua monoposto, con fumo visibile dal posteriore, parcheggiando in curva 3. Tra i big della classifica piloti, Sebastian Vettel si è piazzato al quarto posto (1:17.954), dietro a Sainz, mentre Lewis Hamilton ha chiuso soltanto settimo (1:18.100), dietro a Hulkenberg e Hartley, ma con Ferrari e Mercedes che non hanno spinto al massimo.
CIRCUITO MEXICO CITY, GP MESSICO
Il tracciato è lungo circa 4,3 km e si compone in maggioranza di curve (17), per un totale di 71 giri. Ilpunto più bello del tracciato riguarda la zona delle cosiddette “Eses”, rapidissime e grintose curve per approdare alla parte finale del tracciato. Durante il GP del 2016, nel lungo rettilineo, il pilota della Williams Valtteri Bottas ha raggiunto la velocità di 372,5 km/h, stabilendo il nuovo record in gara per la Formula 1.