L’attesa è finita. In quel di Istanbul, venerdì 26 agosto alle ore 13:00, è andato in scena il sorteggio della fase a gironi della Europa League 2022/2023. Sono due le squadre italiane che stanno per conoscere il proprio destino: Lazio e Roma, messe nell’ordine di come hanno finito il campionato di Serie A 2021/2022. Andiamo a vedere dunque l’esito del sorteggio degli otto raggruppamenti e le avversarie delle italiane.
La formula del sorteggio
Al sorteggio partecipano 32 squadre le quali vengono suddivise in quattro fasce da otto in base al ranking per club all’inizio della stagione e ai principi del Comitato Competizioni per Club. I club provenienti dalla stessa federazione non possono essere sorteggiati nello stesso girone. Le vincitrici dei gironi passeranno agli ottavi di finale, le seconde del girone passeranno alla fase a eliminazione diretta, dove affronteranno le terze classificate della Champions League per un posto agli ottavi. Infine le squadre terze classificate passeranno alla fase a eliminazione diretta della Europa Conference League, dove affronteranno le seconde dei gironi della Europa Conference League per un posto agli ottavi.
GLI ORARI – Così come accaduto nella scorsa stagione della fase a gironi, le partite vengono giocate in due fasce orarie: oltre alla classica serale delle ore 21:00, è stata confermata anche quella delle ore 18:45. Per ogni giornata di match, si disputano 16 incontri. Tutte le partite saranno trasmesse su Sky Sport come piattaforma TV e su DAZN in streaming. Mentre in chiaro, su TV8, viene trasmessa la partita della squadra italiana che gioca alle ore 21:00.
SCOMMETTI COL BOOKMAKERS CONSIGLIATO PER L’EUROPA LEAGUE 2022/2023

Sorteggio Gironi Europa League 2022/2023
Ecco di seguito tutte le squadre qualificate e le varie fasce di competenza:
1: ROMA, Manchester United, Arsenal, Lazio, Braga, Stella Rossa, Dinamo Kiev, Olympiacos.
2: Feyenoord, Rennes, PSV Eindhoven, Monaco, Real Sociedad, Qarabag, Malmo, Ludogorets.
3: Sheriff, Betis Siviglia, Midtylland, Bodo Glimt, Ferencvaros, Union Berlino, Friburgo, Fenerbahce.
4: Nantes, HJK Helsinki, Sturm Graz, AEK Larnaca, Omonia Nicosia,Zurigo, Union Saint Gilloise, Trabzonspor.
I GIRONI SORTEGGIATI:
+++ IN AGGIORNAMENTO +++
A – Arsenal, PSV Eindhoven, Bodo/Glimt, Zurigo.
B – Dinamo Kiev, Rennes, Fenerbahçe, AEK Larnaca.
C – ROMA, Ludogorets, Betis, HJK.
D – Braga, Malmo, Union Berlino, Union SG.
E – Manchester United, Real Sociedad, Sheriff, Omonia.
F – LAZIO, Feyenoord, Midtjylland, Sturm Graz.
G – Olympiacos, Qarabag, Friburgo, Nantes.
H – Stella Rossa, Monaco, Ferencvaros, Trabzonspor.