Betis-Milan finisce 1-1: è un punto prezioso per i rossoneri

Il Milan ottiene un buon punto nella trasferta di Siviglia contro il Betis, lasciando aperto il discorso qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League. Dopo l’iniziale svantaggio arrivato con Lo Celso al 12′, il pareggio è stato firmato da Suso al 63′. Questa è adesso la situazione aggiornata nel girone F: Betis 8, Milan 7, Olympiakos 7, Dudelange 0 (qui la cronaca di Lazio-Marsiglia 2-1).
LA PARTITA – Sul fronte formazioni ufficiali, Gennaro Gattuso punta sul 3-5-2 con Suso ad accompagnare Cutrone in avanti. Davanti a Reina ci sono Zapata, Musacchio e Rodriguez, con Borini e Laxalt sulle fasce di centrocampo. In mezzo Kessié, Bakayoko e Calhanoglu. Modulo speculare di Quique Setién con Sanabria e Joaquin di punta. A metà campo tutta la qualità di Lo Celso, William Carvalho e Canales.
Betis-Milan, segna subito Lo Celso
Il primo tempo parte con un Betis subito abile a far girare il pallone e costringere il Milan sulla difensiva. I rossoneri però resistono poco perché gli andalusi al 12′ passano in vantaggio: azione di Joaquin che poi fa sfociare il pallone a sinistra, Junior Firpo crossa verso il centro dell’area, Lo Celso anticipa Rodriguez e batte sul secondo palo Reina. Il Milan fatica tanto e la posizione di Suso alle spalle di Cutrone non convince assolutamente, con lo spagnolo spaesato e non in grado di far la differenza in quella zona di campo. Il Betis gioca meglio e al 27′ sfiora anche il raddoppio: gran cavalcata sulla sinistra di Joaquin, che arriva sul fondo dopo uno scambio con Lo Celco e pesca in area Sanabria, questo davanti a Reina apre troppo il piattone e non trova la porta. Il primo tempo non regala altre emozioni, con un Milan non all’altezza.
Secondo tempo, pareggia Suso
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma Gattuso ridisegna il suo Milan col modulo 3-4-3 portando Suso e Calhanoglu ai lati di Cutrone. Un cambio di disposizione tattica che dà subito i suoi frutti, prima con un sinistro di Suso dalla sua mattonella che Pau Lopez alza in corner. Poi con la rete del pareggio che arriva al 63‘: calcio di punizione di Suso dal vertice destro offensivo del Milan, lo spagnolo con un pallone morbido dischetto dell’area di rigore trova Bakayoko che però non tocca, Pau Lopez resta sorpreso e pallone nel sacco. Il finale di partita è molto confuso, prima Borini spara alle stelle da ottima posizione, poi Reina salva tutto su Tello presentatosi davanti a lui. Nel Milan esce per un duro scontro Musacchio, al suo posto Romagnoli, e poi anche Calhanoglu contuso. Finisce 1-1 dopo sette minuti di recupero.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams
DATE E CALENDARIO EUROPA LEAGUE 2018-2019 SINO ALLA FINALE