Quale Nazionale ha vinto più Mondiali di Calcio? – Il campionato mondiale di calcio è uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo. La Coppa del Mondo per Nazionali di calcio è nata nel 1930 da un’idea di Jules Rimet, il quale inizialmente dava anche il nome al trofeo portato a casa dalla selezione vincitrice.

BRASILE IN TESTA CON 5 SUCCESSI

La Nazionale che in assoluto ha vinto più volte la Coppa del Mondo di calcio è il Brasile, che si è aggiudicato il trofeo sino ad ora per ben cinque volte. Ecco nel dettaglio quando: nel 1958 in Svezia, nel 1962 in Cile, nel 1970 in Messico, nel 1994 negli Stati Uniti e nel 2002 in Corea e Giappone. I primi tre successi sono arrivati nel periodo contraddistinto dalla “perla nera”, ossia Pelè. Il primo Mondiale nel 1958 ha visto protagonista Pelè a soli 17 anni, segnando anche nella finale vinta contro la Svezia per 3-2. Nel 1970 e nel 1994 il Brasile batté in finale l’Italia, in quest’ultima occasione ai calci di rigore. Quella del ’70 è stata definita la Nazionale brasiliana, ma non solo, più forte di tutti i tempi.

Quale Nazionale ha vinto più Mondiali di Calcio?

ITALIA E GERMANIA A QUOTA 4

Nel 2002 il Brasile sconfisse invece la Germania, una delle Nazionali al secondo posto come maggior numero di vittorie assieme all’Italia. Gli azzurri hanno vinto nel 1934, 1938, 1982 e 2006, mentre i tedeschi nel 1954, 1974, 1990 e 2014. Da notare come Italia e Germania abbiano vinto il trofeo in casa di una delle altre due: agli azzurri è capitato in Germania nel 2006, mentre per i tedeschi è accaduto due volte, a Italia ’90 e in Brasile nel 2014. Il Brasile è anche l’unica, fra queste tre, a non aver mai vinto un titolo in casa (due organizzazioni a testa): l’Italia ci è riuscita nel 1934 e la Germania nel 1974.

Quale Nazionale ha vinto più Mondiali di Calcio?

Invece è salita a tre successi l’Argentina, aggiungendo il trionfo nel 2022 in Qatar a quelli conquistati nel 1978 (giocati da padroni di casa) e nel 1986 in Messico. A quota 2 vittorie nella Coppa del Mondo troviamo due Nazionali: Uruguay (nel 1930 e nel 1950) e Francia. I transalpini sono saliti a quota 2 Coppe del Mondo, vincendo l’edizione di Russia 2018. La nazionale transalpina di Didier Deschamps ha battuto in finale la Croazia per 4-2. Curioso come il ct francese sia stato protagonista anche nel 1998, anno del primo successo francese, guidando da capitano e in casa la squadra al trionfo in quel di Parigi. Infine a quota una vittoria ci sono Inghilterra e Spagna: inglesi vittoriosi in casa nel 1966, spagnoli nel 2010 in Sudafrica.

Questo l’albo d’oro completo

Brasile (5): 1958, 1962, 1970, 1994, 2002

Italia (4): 1934, 1938, 1982, 2006

Germania (4): 1954, 1974, 1990, 2014

Argentina (3): 1978, 1986, 2022

Uruguay (2): 1930, 1950

Francia (2): 1998, 2018

Inghilterra (1): 1966

Spagna (1): 2010

TI POTREBBE INTERESSARE…

BOOKMAKER AAMS MIGLIORE PER SCOMMETTERE SULLA SERIE A