Qual è l’allenatore di calcio più vincente di sempre? – Tante partite, allenatori che alzano trofei e tifoserie che esultano. Sono molti i tecnici che hanno vinto tutto il possibile, ma è giusto adesso andare a fare una panoramica generale di questo. Una classifica completa degli allentori più vincenti di sempre.
AL COMANDO C’E’ ALEX FERGUSON
Al primo posto c’è lo scozzese Alex Ferguson con 49 trofei conquistati. Sir Alex ha conquistato tutto il possibile dal 1974 al 2013, prima alla guida dell’Aberdeen e poi sulla panchina del Manchester United. Ecco i suoi trofei come allenatore del club scozzese: una Scottish First Division, 3 campionati scozzesi, 4 Coppe di Scozia e 1 Coppa di Lega Scozzese. Con i Red Devils: 13 Premier League, 5 Coppe d’Inghilterra, 4 Coppa di Lega Inglese, 10 Community Shield, 2 Champions League, 2 Coppa delle Coppe, 2 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa del Mondo per Club.
In seconda piazza troviamo un altro manager scozzese, William Patrick Maley. Dal 1897 al 1940 ha vinto 45 trofei alla sola guida del Celtic Glasgow. 16 Scottish Premier League, 14 Coppe di Scozia, 14 Glasgow Cup e una British Cup. A completare il podio c’è Pep Guardiola che, alla guida di Barcellona, Bayern Monaco e Manchester City, ha toccato quota 36 trofei. E nella stagione 2022/2023 il tecnico catalano, alla guida dei Citizens, ha completato il Treble mettendo le mani su Premier League, FA Cup e Champions League.
A seguire Mircea Lucescu che ha vinto titoli in 4 nazioni diverse. L’allenatore rumeno ha ottenuto successi alla guida di Galatasaray, Besiktas, Zenit, Dinamo Bucarest, Rapid Bucarest e Dinamo Kiev. Ma il massimo lo ha ottenuto allo Shakhtar Donetsk dove in 12 anni ha conquistato 8 campionati e 1 Coppa UEFA. Scorrendo la classifica troviamo Valeri Lobanovsky, allenatore della Dinamo Kievcon 29 titoli dal 1973 al 2002. Oltre a innumerevoli titoli nazionali, ci sono anche due Coppa delle Coppe e una Supercoppa Uefa.
E poi c’è José Mourinho (Porto, Inter, Chelsea, Real Madrid, Manchester United e Roma), avendo vinto nella stagione 2016-2017 tre trofei con i Red Devils e poi la Conference League con i giallorossi il 25 maggio 2022. Poi c’è il tedesco Ottmar Hitzfeld con 25 trofei conquistati tra Aarau e Grassophers in Svizzera, Borussia Dortmund e Bayern Monaco in Germania dal 1983 al 2008. Sempre a 25 trofei un altro tecnico scozzese, Jock Stein, tutti titoli vinti alla guida del Celtic e primo allenatore a centrare il Triplete nel 1967.
TRAPATTONI e ANCELOTTI PRIMI DEGLI ITALIANI
Sempre al settimo posto troviamo il primo degli italiani: Carlo Ancelotti a quota 25 successi, tornato a guidare il Real Madrid nell’estate del 2021 e subito a segno col successo della Liga e della Champions League 2022, a cui aggiungere Supercoppa Europea 2022, Mondiale per Club e Coppa del Re nel 2023. A seguire c’è invece Giovanni Trapattoni, col mister di Cusano Milanino a quota 23 titoli nella propria bacheca. Per lui successi in quattro Paesi diversi come Italia, Germania, Portogallo e Austria. Ha il record di scudetti vinti in Italia, ben 7, ma numerose le competizioni vinte fra Juventus e Inter. Col Bayern Monaco uno scudetto, una Coppa di Germania e una Coppa di Lega, ma anche un campionato vinto con Benfica in Portogallo e col Red Bull Salisburgo in Austria.
Al suo fianco troviamo. Ma c’è anche Walter Smith (Rangers Glasgow) con 22 trofei conquistati, Arsene Wenger con 21 (Monaco, Nagoya e Arsenal). Altri allenatori super vincenti italiani sono Marcello Lippi con 19 trofei conquistati, poi Fabio Capello e Roberto Mancini con 13 trofei vinti e Arrigo Sacchi con 8 trofei portati a casa.
Ecco la TOP 10 degli allenatori più vincenti di sempre
- Alex Ferguson 49
- William Patrick Maley 45
- Pep Guardiola 36
- Mircea Lucescu 34
- Valeri Lobanovsky 29
- José Mourinho 26
- Ottmar Hitzfeld 25
- Jock Stein 25
- Carlo Ancelotti 25
- Giovanni Trapattoni 23
- Walter Smith 22