La grande attesa è finita. In quel di Istanbul, venerdì 26 agosto alle ore 14:30, è andato in scena il sorteggio della fase a gironi della Conference League 2022/2023. E’ una la squadra italiana pronta a conoscere il proprio destino, stiamo parlando della Fiorentina, con i viola di Vincenzo Italiano che hanno eliminato il Twente nei playoff per essere qui. Andiamo a vedere dunque l’esito del sorteggio degli otto raggruppamenti e le avversarie della Fiorentina.

La formula del sorteggio

Al sorteggio partecipano 32 squadre le quali vengono suddivise in quattro fasce da otto in base al ranking per club all’inizio della stagione e ai principi del Comitato Competizioni per Club. I club provenienti dalla stessa federazione non possono essere sorteggiati nello stesso girone. Le squadre vengono sorteggiate in otto gruppi da quattro, ciascuno contenente una squadra per ogni fascia. Le vincitrici dei gironi accedono agli ottavi di finale. Le seconde classificate accedono agli spareggi per la fase ad eliminazione diretta dove sfideranno le terze classificate della fase a gironi di Europa League; le otto vincitrici completeranno il tabellone delle partecipanti agli ottavi di finale.

GLI ORARI – La fase a gironi si disputa il giovedì dall’8 settembre al 3 novembre, come la UEFA Europa League, con le gare in programma alle 18:45 CET e 21:00 CET. Per ogni giornata di match, si disputano 16 incontri. Tutte le partite saranno trasmesse su Sky Sport come piattaforma TV e su DAZN, con una selezione dei migliori match, in streaming.

SCOMMETTI COL BOOKMAKERS CONSIGLIATO PER LA CONFERENCE LEAGUE 2022/2023

trofeo Conference League

Sorteggio Gironi Conference League 2022/2023

Ecco di seguito tutte le squadre qualificate e le varie fasce di competenza:

1: Villarreal (Spagna) Basilea (Svizzera) Slavia Praga (Repubblica Ceca) AZ Alkmaar (Olanda) Gent (Belgio) Basaksehir (Turchia) Partizan (Serbia) West Ham (Inghilterra).

2: Cluj (Romania) Molde (Norvegia) FCSB (Romania) Fiorentina (Italia) Colonia (Germania) Hapoel Be’er Sheva (Israele) Apollon Limassol (Cipro) Slovan Bratislava (Slovacchia).

3: Nizza (Francia) Anderlecht (Belgio) Zalgiris (Lituania) Austria Vienna (Austria) Hearts (Scozia) Shamrock Rovers (Irlanda) Sivasspor (Turchia) Vaduz (Liechtenstein).

4: Dnipro-1 (Ucraina) Lech Poznan (Polonia) Slovacko (Repubblica Ceca) Silkeborg (Danimarca) Djurgardens (Svezia) Pyunik (Armenia) RFS (Lettonia) Ballkani (Kosovo).

ECCO GLI 8 GIRONI NEL DETTAGLIO:

A: Basaksehir, FIORENTINA, Hearts, RFS.

B: West Ham, FCSB, Anderlecht, Silkeborg.

C: Villarreal, Hapoel Be’er Sheva, Austria Vienna, Lech Poznan.

D: Partizan, Colonia, Nizza, Slovacko.

E: AZ Alkmaar, Apollon, Vaduz, Dnipro-1.

F: Gent, Molde, Shamrock Rovers, Djurgarden.

G: Slavia Praga, Cluj, Sivasspor, Ballkani.

H: Basilea, Slovan Bratislava, Zalgiris, Pyunik.

Info Conference League 2022/2023

CALENDARIO CONFERENCE LEAGUE 2022/2023 SINO ALLA FINALE