UFFICIALE, VAR in Champions League dagli ottavi di finale 18/19 e non solo

Alla fine anche la UEFA si è convinta. Ormai utilizzata in tutti i campionati più importanti d’Europa (in Premier League partirà dalla stagione 2019-2020) e anche al Mondiale di Russia, la Video Assistant Referee sbarca anche in Champions League. Ma la novità è che sarà introdotta già dagli ottavi di finale di questa edizione. Infatti l’esecutivo UEFA ha dato in queste ore il via libera a Dublino, dove è riunito il comitato.
In un primo momento l’introduzione del VAR sarebbe dovuta arrivare nella stagione 2019/2020. Tuttavia, alcuni errori macroscopici in alcune gare dei gironi (come quello di Viktor Kassai in Manchester City-Shakhtar Donetsk del 7 novembre scorso, col rigore concesso a Sterling che aveva calciato il terreno di gioco e non subito fallo) hanno convinto un po’ tutti ad anticiparne l’attuazione.
CONFIRMED: Video Assistant Referees (VAR) will be used in the @ChampionsLeague from the Round of 16 in Feb 2019 following successful technological testing and the training of referees over the last few months 📺#UEFAExCo pic.twitter.com/r3cOzjahUo
— UEFA (@UEFA) December 3, 2018
VAR in Champions League ma non solo
Il VAR verrà inserito dunque già dagli ottavi della corrente Champions League, ma non solo. Infatti la UEFA ha comunicato che la tecnologia verrà usata anche in altre competizioni. Ad esempio nei prossimi Europei Under 21 in Italia che inizieranno nel giugno del 2019. Ma anche nelle finali di Nations League 2019 in Portogallo, nella finale di Europa League 2019 a Baku e nella successiva Supercoppa Europea. C’è inoltre l’intenzione di estenderne l’uso anche all’Europa League 19/20, ad Euro2020 e alle finali di Nations League 2021. Insomma ormai la UEFA ha aperto le sue porte al VAR, dopo che la FIFA col presidente Gianni Infantino lo aveva ritenuto sin da subito molto utile.
Le parole di Ceferin sull’utilizzo del VAR
“Siamo pronti ad utilizzare il Var prima di quanto avessimo previsto, e siamo convinti che sarà un beneficio per le nostre competizioni”. Così il presidente dell’Uefa Aleksander Ceferin da Dublino dopo che l’Esecutivo ha dato il via libera alla video-assistenza agli arbitri in Champions, a partire dagli ottavi di finale di questa stagione. “Per gli arbitri sarà certamente un aiuto – dice ancora Ceferin – e ci permetterà di ridurre il numero delle decisioni sbagliate”.
Insomma un chiaro cambio di vedute, dopo quanto lo stesso Ceferin aveva dichiarato a settembre scorso: “Sulla Var non si torna indietro, presto o tardi sarà nella Champions. Ma per me ci sono alcune cose non completamente chiare. Quando saremo pronti, la inseriremo. L’idea è partire dall’inizio del 2019-20, nella Supercoppa di Istanbul, e poi dai playoff di Champions. I problemi sono tanti, dall’impossibilità di un sistema centralizzato al dubbio se tenere tre o cinque arbitri e i problemi che potrebbero avere i guardalinee”. Ora il cambio di rotta e l’introduzione del VAR anche nelle competizione UEFA.