La Roma cade anche a Plzen: il Viktoria vince 2-1 e va in Europa League

Schick
La Roma finisce sconfitta anche a Plzen, perdendo per 2-1 contro il Viktoria. I cechi s’impongono per 2-1 e accedono ai sedicesimi di Europa League, rendendo inutile il successo per 3-0 del CSKA Mosca contro il Real Madrid al Bernabeu. Per Eusebio Di Francesco e soci l’ennesima delusione per un periodo da dimenticare in fretta e furia.
LA PARTITA – Una sfida che sulla carta per la Roma non serve a molto. Ma che invece per i giallorossi è di fondamentale importanza per ritrovare fiducia e morale. Il pareggio di Cagliari subito in quel modo è una lama tagliente che è entrata nel fianco della truppa di Eusebio Di Francesco. La trasferta di Plzen contro il Viktoria serve dunque a onorare la Champions League, con la qualificazione agli ottavi di finale già guadagnata, ma anche a riassaporare il gusto della vittoria. di Contro i cechi si giocano l’accesso all’Europa League, in lotta col CSKA Mosca impegnato a Madrid contro il Real, e dunque è partita vera.
Formazioni ufficiali Viktoria Plzen-Roma
Sul fronte formazioni ufficiali, ampio turnover per i giallorossi, con Di Francesco che fa ruotare i propri giocatori infortuni permettendo. Solito 4-2-3-1, con Mirante che fa rifiatare Olsen: davanti a lui, difesa a 4 con Santon e Kolarov sulle fasce e il duo Manolas-Marcano al centro. In mediana ancora Cristante e Nzonzi. Davanti torna Pastore dall’inizio, con ai suoi lati Under a destra e Kluivert a sinistra per supportare Schick. Scelte obbligate invece per Vrba, Tanti gli assenti per la squadra ceca e modulo 4-2-3-1. Hruska in porta, linea a 4 con Havel, Hejda, Hubnik, Limbersky. Mediana a due con Hrosovsky e Prochazka, con la trequarti formata da Kovarik, Cermak e Kopic alle spalle dell’unica punta Chory.
Primo tempo, Roma compassata
Il Viktoria Plzen inizia il match senza spingere, attento più a non scoprirsi che ad affondare. La Roma fa girare palla in maniera molto compassata, provando con Under e Kluivert ad accendere la manovra con le proprie accelerazioni. Al 24’ la Roma si fa pericolosa con un paio di cross che mettono in difficoltà la difesa ceca. Poco dopo il Viktoria si fa minaccioso: cross basso di Havel, sul primo palo Cermak devia verso Kovarik, quest’ultimo ha tutto il tempo per piazzarla, ma il numero 19 da pochi metri non centra neanche lo specchio.
Nel frattempo al 37’ il CSKA Mosca passa in vantaggio con Chalov a Madrid contro il Real e a quel punto sarebbero i russi ad accedere all’Europa League. Una scossa che motiva il Viktoria ad attaccare, creando una grande chance al 39’: Kovarik guadagna il fondo sulla corsia mancina, al terzo tentativo fa arrivare il pallone al centro, ma Chory a porta vuota manca di un soffio l’appuntamento col tap-in vincente, con Marcano completamente distratto. Il finale di tempo vede la Roma in difficoltà, con ancora brutte notizie da Madrid per i cechi, visto che Schennikov al 44’ porta il CSKA addirittura sul 2-0 al Bernabeu.
Secondo tempo, Chory decide la contesa
Il secondo tempo vede il Viktoria Plzen ovviamente all’attacco. Cechi pericolosi al 57’: bella azione creata sull’asse Kovarik-Cermak. Il terzino va al cross basso, Cermak calcia di prima intenzione e spara alto di un soffio. Due minuti dopo Di Francesco opera il primo cambio, inserendo Zaniolo per un Pastore impalpabile e totalmente indietro di condizione. I padroni di casa attaccano e al 62’ passano in vantaggio: lavoro di Chory in mezzo al campo, poi pallone a Cermak e in profondità per Kopic. Cross basso per Kovarik, sul secondo palo l’esterno arriva alle spalle di Santon e non sbaglia.
La reazione della Roma però arriva quasi subito, dato che al 68’ è 1-1: Santon dalla destra mette al centro un pallone radente, Under piazza un sinistro rasoterra che colpisce il palo alla sinistra di Hruska e termina in rete. Ma il pari dura poco, visto che al 72’ il Plzen torna in vantaggio: il neo entrato Petrzela mette un gran bel pallone dall’altro lato, dove c’è Kovarik, bravo a prendere posizione su Santon. Davanti a Mirante l’esterno spara sull’ex Bologna, ma sulla ribattuta c’è Chory che in tuffo, di testa, ribadisce in rete. La Roma finisce il match anche in dieci per l’espulsione di Luca Pellegrini, entrato all’80’ e ammonito due volte in pochi minuti.
Tabellino Viktoria Plzen-Roma
Marcatori: 62′ Kovarik, 68′ Ünder, 72′ Chory.
VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Hruska; Havel, Hejda, Hubnik, Limbersky; Hrosovsky, Prochazka; Kopic (71′ Petrzela), Cermak (81′ Horava), Kovarik; Chory (86′ Reznicek). A disp.: Kozacik, Pernica, Bucha, Ekpai. All. Pavel Vrba.
ROMA (4-2-3-1): Mirante; Santon (75′ Florenzi), Manolas, Marcano, Kolarov; Cristante, Nzonzi (80′ Lu. Pellegrini); Ünder, Pastore (59′ Zaniolo), Kluivert; Schick. A disp.: Olsen, Karsdorp, Jesus, Fazio. All. Eusebio Di Francesco.
Arbitro: Anthony Taylor (ENG).
Ammoniti: Limbersky (VP), Kluivert (R), Luca Pellegrini (R).
Espulsi: Luca Pellegrini (R) per doppia ammonizione.